Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
21 Gennaio 2013
Haifa – ANSA mostra l’Italia a Israele

“FOTOGRAFANDOCI – ANSA mostra l’Italia a Israele”: è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata il 24 gennaio all’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, alla presenza dell’ambasciatore italiano Francesco Maria Talò. Presentano: Massimo Lomonaco, rappresentante ANSA per Israele e Carmela Callea, Direttore dell’Istituto Italiano di cultura. Fino al 20 marzo Nella lunga carrellata visiva, […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
Italia-Svizzera: primo foro di dialogo a Roma

“Imprimere un ulteriore impulso alle eccellenti relazioni bilaterali” tra Italia e Svizzera. E’ questo l’obiettivo del primo forum di dialogo bilaterale che si è aperto oggi a Villa Madama alla presenza dei ministri degli Esteri Giulio Terzi e Didier Burkhalter, promosso dall’ambasciata svizzera in Italia e dalla rivista Limes, in collaborazione con l’Ispi. Stimolare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
Kosice: Capitale Europea Cultura, cerimonia di apertura con Stefano Giannotti

La composizione “Corali per la vecchia e nuova Europa” di Stefano Giannotti sarà interpretata, alla presenza dell’autore, alla cerimonia di apertura di Kosice 2013 Capitale Europea della Cultura. I temi trattati nel brano, per Kosice, sono un invito all’Europa a riciclare materiali e a produrre beni ed energia pensando anche all’ambiente. L’evento è organizzato in […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
LOS ANGELES – IL PINOCCHIO DI FINAZZER PER L’ANNO DELLA CULTURA ITALIANA

L’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti avrà un testimonial d’eccezione: il Pinocchio di Carlo Collodi, portato in scena dall’autore, attore e regista teatrale italiano Massimiliano Finazzer Flory. Lo spettacolo, dal titolo “Pinocchio – Storia di un Burattino” debutta il 18 gennaio alle 18.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles e sarà poi […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2013
MADRID: PRIMO CONCERTO DEL CICLO ‘GRANDI VOCI PER VERDI’

Il baritono Michele Pertusi, accompagnato al pianoforte da Michele Errico, è stato il protagonista del primo concerto del ciclo “Grandi voci per Verdi”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Pietro Sebastiani, è stato presentato un compatto programma monografico verdiano, spaziando dalle poco conosciute, ma magnifiche, Romanze da camera, un genere molto […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2013
TBILISI ITALIA PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA CON GIANCARLO GIANNINI

L’Italia è stata protagonista alla XIII edizione del Festival Internazionale del Cinema di Tbilisi, lo scorso dicembre. Fiore all’occhiello del programma italiano, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata italiana, è stata la partecipazione di Giancarlo Giannini come ospite d’onore alla sezione speciale “Actor in Focus”. Sono stati proiettati quattro film interpretati da Giannini ed è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2013
TEL AVIV “SENSO” DI VISCONTI APRE IL FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO RESTAURATO

Giovedì 10 gennaio, alla Cinematheque di Tel Aviv, l’Ambasciatore d’Italia in Israele, Francesco Maria Talò, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, Carmela Callea, il responsabile delle collezioni filmiche della Cineteca di Bologna, Andrea Meneghelli, presenteranno la proiezione del film di Luchino Visconti “Senso” nella versione rinnovata in supporto digitale. La copia restaurata […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2013
BUDAPEST – Anno cultura italiana, si inizia con Pergolesi il 6 gennaio

Per inaugurare l’Anno della Cultura Italiana in Ungheria, l’Istituto Italiano di Cultura ha in programma domenica 6 gennaio un concerto con la partecipazione dell’Ensemble Carmina et Cantica – direzione artistica, Beatrice Bianco. “La morte di San Giuseppe” Il contralto Cristina Melis, i soprani Marcella Orsatti Talamanca e Camilla Corsi, il tenore Gianluca Zampieri, accompagnati dall’Orchestra […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2013
VARSAVIA – Gala per Verdi a San Silvestro

Una serie di brani tratti dalle piu’ famose opere di Verdi, con l’orchestra al gran completo, l’intero coro e alcuni cantanti lirici. La notte di San Silvestro il Gran Teatro Nazionale dell’Opera di Varsavia ha dedicato un evento di Gala al compositore con la collaborazione e sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia. Secondo il […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2012
Egitto: l’opera lirica italiana protagonista ad Alessandria

La musica lirica italiana protagonista in Egitto. Martedì scorso, presso il teatro dell’Alexandria Center of Arts, é andato in scena il concerto “Repertorio italiano. Recital di arie d’opera e canzoni”. “Le canzoni e le opere italiane sono sempre gradite dal pubblico alessandrino nella sua più ampia accezione” ha commentato Mario Concetto Vinci, Console d’Italia ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2012
Varsavia: “I Magnifici Tre” in concerto

“I Magnifici Tre” in concerto a Varsavia: l’auditorium della Radio Polacca ha ospitato il concerto del trio jazzistico “Cafiso-Buzzurro-Milici”, realizzato dall’Istituto italiano di cultura in collaborazione con l’emittente pubblica Polskie Radio, sotto il patrocinio dell’Ambasciatore italiano in Polonia, Riccardo Guariglia. I tre artisti italiani – Francesco Cafiso al sassofono, Francesco Buzzurro alla chitarra e Giuseppe […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2012
Manila: successo per Festival dedicato al Cinema Italiano

Grande successo a Manila, capitale delle Filippine, per la seconda edizione di “Moviemov – Italian Cinema Now”, la kermesse cinematografica organizzata dall’Ambasciata italiana e dedicata ai film più significativi della stagione in corso. Madrina del festival l’attrice Vanessa Gravina. Le proiezioni quest’anno hanno compreso 20 film (14 italiani e 6 filippini) tra cui “Cesare deve […]

Leggi di più