Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Dicembre 2012
Montevideo: inaugurata la Sala Italia: omaggio a relazioni bilaterali

Inaugurata nel Museo Tammaro di Montevideo la Sala Italia, un viaggio nella storia della comunità italiana in Uruguay. L’evento, che si é svolto in occasione della celebrazione dei 150 anni di relazioni diplomatiche italo-uruguayane, é stato accompagnato da un omaggio alla musica del paese sudamericano da parte del pianista Fabrizio Mocata. 150 anni di relazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2012
Colombia, la musica italiana protagonista del festival di Cartagena

Sarà dedicata all’Italia la VII edizione del Festival internazionale di musica di Cartagena.Dal 5 al 13 gennaio 2013 la città colombiana ospiterà un’edizione dedicata allo stile italiano del periodo compreso tra il XIV e il XVIII sec. con l’intento di fornire un quadro d’insieme della musica italiana. Presentazione alla Farnesina La kermesse é stata presentata […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2012
Seoul: sbarca Mostra Internazionale Cinema di Venezia

Il Festival del Cinema Internazionale di Venezia sbarca a Seoul: fino al 6 gennaio si susseguirà nella capitale sudcoreana la proiezione di venti tra i film presentati alla 69esima edizione della celebre kermesse ospitata nella città lagunare. L’iniziativa, ospitata dalla Seoul Art Cinema, é stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura, dalla Biennale di Venezia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2012
Varsavia: Licia Maglietta porta in scena la Morante

Spettatori incantati a Varsavia dallo spettacolo dell’attrice napoletana Licia Maglietta che, nell’ambito di un convegno dedicato a Elsa Morante nel centenario della nascita, ha proposto un capitolo del romanzo “L’isola di Arturo” con il quale la scrittrice italiana vinse il Premio Strega nel 1957. L’evento e’ stato organizzato dal dipartimento di italianistica dell’Università di Varsavia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2012
Armenia: al via la Settimana del Cinema italiano

Al via la Settimana del Cinema italiano in Armenia: la terza edizione della rassegna cinematografica dedicata alle pellicole contemporanee del Bel Paese é stata inaugurata al Teatro di Stato Hamazgayin nella capitale Yerevan, richiamando un folto pubblico. Alla presentazione dei film in programma, legati al tema de “le espressioni dell’anima nel cinema italiano”, é seguito […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2012
Washington: presentato “Il Palazzo sul Potomac”

Presentazione d’eccezione per l’edizione inglese del libro “Il Palazzo sul Potomac – The Embassy of Italy in Washington”: l’evento, organizzato presso l’Ambasciata italiana nella capitale americana, ha visto la partecipazione del Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, negli Usa la settimana scorsa per l’inaugurazione dell’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti. Rapporti tra Italia e Stati […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2012
Polonia: festival Wratislavia Cantans all’insegna dell’Italia

E’ dedicata al “Viaggio in Italia” la 48esima edizione del Festival Internazionale di musica barocca Wratislavia Cantans, uno dei più importanti e prestigiosi appuntamenti, che si terrà dal 6 al 15 settembre 2013 in Polonia. La conferenza stampa di presentazione si é tenuta presso l’Istituto italiano di cultura di Varsavia, alla presenza dell’ambasciatore italiano in […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2012
Madrid, la V edizione del festival del cinema italiano

Si è conclusa a Madrid la manifestazione che, per pubblico e stampa, si conferma come la piu’ importante organizzata in Spagna per la diffusione del cinema italiano. Quest’anno gli eventi si sono svolti nella sede dell’Istituto di Cultura e il Cinema Verdi di Madrid.Gli oltre 5.000 spettatori hanno avuto modo di vedere gratuitamente alcuni eccellenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2012
Dakar: XII Settimana Lingua Italiana

Italia protagonista a Dakar in occasione della XII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: nella capitale senegalese per sette giorni si sono alternate attività culturali, proiezioni di film, concerti, spettacoli teatrali e gare di linguistica. Ad aprire la rassegna e’ stata la proiezione di due cortometraggi sulla realtà dell’immigrazione a Bologna, “Life in the city” […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2012
Buenos Aires: successo per tre viaggi nel cinema italiano

Si chiudono con successo a Buenos Aires tre viaggi nel passato e nel presente del cinema italiano. Tre rassegne – curate a vario titolo dall’Ambasciata, dal Consolato generale e dall’Istituto italiano di Cultura nella capitale argentina – che confermano l’attenzione e il calore con cui pubblico e critica locali guardano alla nostra settima arte. Si […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Dicembre 2012
Mosca: cannocchiale di Galileo, “eccellenza” italiana

L’astronomia come una delle più antiche e preziose eccellenze italiane nel mondo viene presentata a Mosca, presso l’Ambasciata italiana, attraverso l’esposizione di due tra le “opere” che hanno dato vita alla “scienza nuova”, rivoluzionando il modo di studiare l’Universo: il telescopio di Galileo, col quale é stata aperta la strada all’astronomia moderna e il rivoluzionario […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Dicembre 2012
Strasburgo: abiti da corte del Rinascimento

Si apre a Strasburgo la mostra “Splendore del Rinascimento. Sontuosi abiti da corte” che riproduce stoffe, abiti nonchè eventi della corte dei Gonzaga e di altre corti del Rinascimento europeo a partire dal modo in cui sono stati dipinti nelle tele più celebri dell’epoca. L’esibizione, che ha viaggiato attraverso le più grandi città d’Europa e […]

Leggi di più