Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2022
A Sarajevo Football Camp per 120 giovani

Si è svolta alla presenza dell’Ambasciatore a Sarajevo Marco Di Ruzza la conferenza stampa di presentazione del “Football Camp” che l’Atalanta B.C. organizzerà a Sarajevo presso il Centro sportivo “Safet Zajko” nei giorni 19-21 ottobre e al quale parteciperanno 120 giovani di età compresa tra gli otto e i dodici anni. L’iniziativa gode del sostegno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2022
Vienna, convegno “Risorgimento italiano come itinerario europeo”

“Per costruire un’Europa sempre più solida è importante poter partire da una lettura condivisa della storia. Dopo la conferenza di aprile dedicata a De Gasperi e il convegno di giugno sull’Alto Adige-Sud Tirolo questo è il terzo appuntamento di riflessione congiunta sulla storia comune tra Italia ed Austria, stavolta allargato anche alla Francia, come è […]

Leggi di più
Eventi
13 Ottobre 2022
Giornata Contemporaneo, Collezione Farnesina, presentata “Magma” di Biasiucci

In occasione della XVIII edizione della Giornata del Contemporaneo in Italia, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, sabato 8 ottobre è stata presentata presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’opera site-specific “Magma” di Antonio Biasiucci alla presenza dell’artista, dello storico dell’arte Gianluca Riccio e del Consigliere d’Ambasciata, […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Ottobre 2022
Presentazione della XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM)

Il Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, Amb. Pasquale Terracciano, apre l’evento di presentazione della XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM). All’evento, moderato dalla giornalista Chiara Piotto, partecipano giovani esponenti del mondo della cultura, delle arti e della comunicazione che, nei rispettivi ambiti, si contraddistinguono per un utilizzo innovativo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2022
Bogotá, Stabat Mater chiude Festival di Musica Sacra

Si è conclusa domenica 9 ottobre l’undicesima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano. L’Ambasciata d’Italia in Colombia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá hanno partecipato alla manifestazione offrendo al pubblico del Festival due concerti dell’ensemble La Terza Prattica del Maestro Massimiliano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2022
Vietnam, in mostra disegni inediti di Giacinto Cerone

In occasione della 18esima Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata d’Italia in Vietnam rende omaggio a Giacinto Cerone con una esposizione di 21 disegni inediti del grande artista tratti dalla collezione privata di Virgilio Leggiero e curati da Massimo Scaringella in collaborazione con l’Archivio Giacinto Cerone. L’evento si svolge a Casa Italia, prestigioso spazio dedicato alla cultura italiana nella capitale del Vietnam. La mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2022
Italian Screens, arriva in India la prima rassegna di film italiani candidati al Premio David di Donatello

Su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC) e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, nasce ITALIAN SCREENS, la rassegna che presenterà all’estero il meglio del cinema italiano, all’insegna di un programma di elevato valore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2022
Sfilata Gran Chaco a Buenos Aires

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha organizzato a Palazzo Alvear, nella capitale argentina, la Sfilata Gran Chaco. Un’occasione che ha permesso alla stilista italiana Daniela Gristina e allo stilista argentino Marcelo Senra di presentare creazioni di alta moda, ricorrendo a elaborazioni artigianali e tessuti del Gran Chaco, come il chaguar, un tessuto naturale realizzato dalle […]

Leggi di più
Eventi
6 Ottobre 2022
“Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia”: un progetto della Farnesina per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha dato il via al progetto “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia” per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso uno dei più importanti artisti italiani del fumetto. Promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale in collaborazione con Cong […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2022
Festival di Haifa, dieci film italiani in programma

Rassegna di dieci film italiani al Festival Internazionale del Cinema di Haifa, uno dei più importanti appuntamenti nel Paese per appassionati e addetti ai lavori, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e Cinecittà e in programma tra l’8 e il 17 ottobre. L’Italia si presenta alla manifestazione, che si svolge nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2022
Italia protagonista al festival del fumetto di Mostar

L’Italia in primo piano al Festival internazionale del fumetto di Mostar (Mostrip), giunto alla settima edizione: un nutrito ed eterogeneo team di disegnatori italiani (Sarah Burrini, Anna Lazzarini, Oscar Scalco, Giovanni Freghieri, Stefano Bidetti, Alessandro Nespolino, Walter Venturi), che ha realizzato lavori di alto pregio, è stato tra i più ammirati protagonisti della rassegna. Insieme […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2022
Un videoconcerto per celebrare il gemellaggio Pordenone-Okawa

L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha pubblicato, sulla sua Piattaforma dedicata agli eventi online un concerto di Remo Anzovino al pianoforte in duo con il fisarmonicista Gianni Fassetta, in occasione della celebrazione del 35esimo anniversario del gemellaggio tra Pordenone e Okawa. Le due città sono legate dalla presenza nel loro territorio di una forte […]

Leggi di più