Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2022
Festival di Haifa, dieci film italiani in programma

Rassegna di dieci film italiani al Festival Internazionale del Cinema di Haifa, uno dei più importanti appuntamenti nel Paese per appassionati e addetti ai lavori, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e Cinecittà e in programma tra l’8 e il 17 ottobre. L’Italia si presenta alla manifestazione, che si svolge nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2022
Italia protagonista al festival del fumetto di Mostar

L’Italia in primo piano al Festival internazionale del fumetto di Mostar (Mostrip), giunto alla settima edizione: un nutrito ed eterogeneo team di disegnatori italiani (Sarah Burrini, Anna Lazzarini, Oscar Scalco, Giovanni Freghieri, Stefano Bidetti, Alessandro Nespolino, Walter Venturi), che ha realizzato lavori di alto pregio, è stato tra i più ammirati protagonisti della rassegna. Insieme […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2022
Un videoconcerto per celebrare il gemellaggio Pordenone-Okawa

L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha pubblicato, sulla sua Piattaforma dedicata agli eventi online un concerto di Remo Anzovino al pianoforte in duo con il fisarmonicista Gianni Fassetta, in occasione della celebrazione del 35esimo anniversario del gemellaggio tra Pordenone e Okawa. Le due città sono legate dalla presenza nel loro territorio di una forte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2022
Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Stato Victoria

Un protocollo d’intesa sulla collaborazione strategica tra la Regione Lombardia e lo Stato del Victoria, in Australia, è stato siglato a Milano dal Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e dalla Governatrice dello Stato del Victoria, Linda Dessau. Obiettivo del protocollo, quello di conferire profondità strategica alla collaborazione in materia di ripresa e crescita economica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Presentato a Berlino programma Teatro alla Scala 2022-23

È stato presentato presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino il programma della Stagione 2022-2023 del Teatro alla Scala, che si aprirà il prossimo 7 dicembre. Ospite dell’Ambasciatore Armando Varricchio, il Sovrintendente Dominique Meyer che ha illustrato il programma completo e i molti progetti per i ragazzi e le famiglie. E’ stato anche fatto il punto sui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2022
Sarajevo, conferenza su rilancio progetto museo “Ars Aevi”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo – in collaborazione con l’ufficio di Tirana dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo-AICS – ha organizzato la Conferenza “A vision becomes reality”, dedicata al progetto del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”, disegnato dall’architetto Renzo Piano. Un evento che ha testimoniato il definitivo rilancio del progetto, rimasto fermo per lungo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2022
Pechino, presentato libro del premio Nobel Giorgio Parisi tradotto in cinese

Una serata all’insegna della scienza e del sapere quella che si è tenuta all’auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, dedicata alla presentazione dell’edizione cinese del libro “In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi” del Prof. Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica, nonché vice presidente dell’Accademia dei Lincei. Il volume, un’opera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2022
Missione a Calgary del Console Generale di Vancouver

Il Console Generale a Vancouver, Fabio Messineo, si è recato a Calgary per incontrare la maggiore comunità italiana in Alberta, celebrare il 70° anniversario del Centro Culturale Italiano della città e presentare il neo nominato corrispondente consolare, l’avv. Andrea Riccio. Nell’occasione ha anche visitato il centro di pronto intervento internazionale della ONG canadese Samaritan’s Purse, […]

Leggi di più
Comunicati
28 Settembre 2022
Scuole italiane all’estero: il 28 settembre inaugurato il nuovo anno scolastico

Oggi 28 settembre si è inaugurato l’anno scolastico per le scuole italiane all’estero attive nell’emisfero boreale. L’evento, diffuso anche in diretta streaming, si è tenuto presso la nuova sede dell’Istituto Italiano Statale Comprensivo di Barcellona, una delle sette scuole statali italiane nel mondo. Si è trattato della prima volta in cui è stata organizzata una cerimonia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2022
Durban, Ventimila leghe sotto i mari tra LED e proiezioni digitali

L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria e il Centre for Creative Arts di Durban sono lieti di presentare lo spettacolo teatrale Ventimila leghe sotto i mari della compagnia italiana Teatro Potlach, che andrà in scena per la prima volta in Sud Africa in occasione del festival Poetry Africa a Durban. Ispirati dall’omonimo romanzo di Jules […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2022
Buenos Aires, in esposizione il design italiano

È stata inaugurata presso il Museo nazionale di Arte decorativa di Buenos Aires e alla presenza dell’Ambasciatore Fabrizio Lucentini la mostra “Design italiano. La bellezza della vita quotidiana tra Italia e Argentina”, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura. L’esposizione, aperta fino al 29 gennaio 2023, raccoglie alcuni degli oggetti più significativi della storia del design italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Settembre 2022
A Palazzo Borromeo dibattito su Adriano Olivetti

In collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti, si è tenuto a Palazzo Borromeo l’evento “Il cammino della Comunità. Impresa, cultura e territorio: la lezione di Adriano Olivetti”. Si è trattato del secondo appuntamento con la Fondazione, che quest’anno celebra i 60 anni dalla sua costituzione. Dopo i saluti introduttivi dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, […]

Leggi di più