Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
13 Marzo 2025
Il DNA antico rivela la resilienza genetica dei gruppi neolitici nordafricani

Un nuovo studio pubblicato su Nature fa luce sull’eccezionale continuità genetica e culturale delle popolazioni di cacciatori-raccoglitori nel Maghreb orientale (l’odierna Tunisia e Algeria orientale), rivelando che i gruppi locali conservarono la propria identità genetica nonostante l’arrivo di gruppi di agricoltori provenienti dall’Europa e dall’Asia sud-occidentale. La ricerca è stata condotta nell’ambito del Northern Tunisia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Marzo 2025
Shanghai, “Palazzo Treccani. La cultura italiana per tutti”

In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, del 40° anniversario dell’istituzione del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e dei 100 anni dalla fondazione di Treccani, è stata inaugurata a Shanghai la mostra “Palazzo Treccani (1925-2025). La cultura italiana per tutti”, frutto della collaborazione tra l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e Hantang Culture, promossa dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Marzo 2025
Oslo, celebrazione dell’Italian Design Day 2025

Si è celebrato a Oslo l’Italian Design Day 2025, frutto della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e Triennale Milano, con il supporto di Agenzia ICE. Nell’anno in cui la Giornata del Design Italiano nel Mondo si lega al tema della 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano dal titolo “Inequalities” (13 maggio – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Marzo 2025
Vienna, in mostra Arcimboldo, Bassano e Bruegel

L’Ambasciatore d’Italia a Vienna, Giovanni Pugliese, ha partecipato all’inaugurazione presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna della mostra “Arcimboldo – Bassano – Bruegel. Die Zeiten der Natur”. Il percorso espositivo della mostra, aperta al pubblico fino al 29 giugno e organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, include non solo le opere di Giuseppe Arcimboldo e di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Marzo 2025
Osaka, “Canaletto and the Splendour of Venice”

La Prefettura di Kyoto, The Museum of Kyoto, The Mainichi Newspapers, MBS Mainichi Broadcasting System e la National Gallery of Scotland, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, presentano la mostra “Canaletto and the Splendour of Venice”, la più completa a esporre in Giappone l’opera del pittore veneziano, che sarà visitabile fino al13 […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Marzo 2025
Egitto, consegna della “Biblioteca Italia” alla Bibliotheca Alexandrina

Nella cornice della tappa della Nave Amerigo Vespucci ad Alessandria d’Egitto (12-18 febbraio), sabato 15 febbraio 2025 si è tenuta la cerimonia di consegna della “Biblioteca Italia” alla Bibliotheca Alexandrina di Alessandria d’Egitto. La “Biblioteca Italia” rappresenta un importante riconoscimento che nel 2023 il Ministero della Cultura italiano, di concerto con il Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Marzo 2025
Presentazione del libro “Augusto Rosso. Diplomatico italiano del Novecento”

Lunedì 17 marzo alle ore 16.00 presso la sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sarà presentato il libro Augusto Rosso. Diplomatico italiano del Novecento scritto dal giornalista Giampaolo Negro. La presentazione al pubblico di libri di argomento storico-diplomatico nella prestigiosa cornice del Ministero offre l’occasione per valorizzare le risorse […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Marzo 2025
Al via “OltreConfine – Il jazz italiano nel mondo”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con MIDJ – Associazione Musicisti Italiani di Jazz, promuove “OltreConfine – Il Jazz Italiano nel Mondo”, un’iniziativa volta a sostenere e valorizzare la scena jazzistica italiana a livello internazionale. Attraverso questa call, il progetto offre un sostegno economico parziale o totale ai musicisti jazz […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Marzo 2025
Tirana, “aDigital Perspective”

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana presenta la prima tappa della mostra “aDigital Perspective”, in cui dieci artisti italiani e balcanici ridefiniscono la relazione tra arti visive e cultura digitale. La mostra è aperta fino al 31 marzo 2025 alla GOCAT Gallery di Tirana. “aDigital Perspective”, un progetto degli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Marzo 2025
Kenya, la musica italiana alle Rovine di Gede

Lo scorso 15 febbraio, l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e l’Ambasciata d’Italia hanno organizzato un evento culturale straordinario presso il Gedi National Monument, recentemente inserito nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Il concerto, intitolato “Italian Classical Music. Under the Light of Gede Ruins”, ha visto la partecipazione di circa trecento spettatori, riscuotendo un grande […]

Leggi di più
Comunicati
4 Marzo 2025
Tajani e Bernini a sostegno dei talenti internazionali e delle borse di studio

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha aperto oggi alla Farnesina insieme al Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, l’evento “Coltivare talenti internazionali: le borse di studio del Sistema Italia”. L’iniziativa ha sottolineato la centralità del settore universitario, la cui internazionalizzazione è una priorità del Governo, per […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Marzo 2025
Algeri, “The New Poetic Activism”

L’Ambasciata d’Italia in Algeria, l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri e l’Agenzia Italiana per il Commercio Estero (ICE), in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti, presentano la mostra “The New Poetic Activism – Il design italiano alla ricerca degli oggetti inevitabili”, creata dall’ADI Design Museum di Milano con la direzione del designer […]

Leggi di più