Il DNA antico rivela la resilienza genetica dei gruppi neolitici nordafricani
Un nuovo studio pubblicato su Nature fa luce sull’eccezionale continuità genetica e culturale delle popolazioni di cacciatori-raccoglitori nel Maghreb orientale (l’odierna Tunisia e Algeria orientale), rivelando che i gruppi locali conservarono la propria identità genetica nonostante l’arrivo di gruppi di agricoltori provenienti dall’Europa e dall’Asia sud-occidentale. La ricerca è stata condotta nell’ambito del Northern Tunisia […]
Leggi di più