Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
18 Settembre 2020
Festival Annecy Cinéma Italien, al via il 21 settembre

Al via lunedì 21 settembre il 38/o Festival Annecy Cinéma Italien (ACI) organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione. L’evento culturale – direttore artistico Francesco Giai Via – propone come ogni anno una selezione di film italiani inediti.   A causa dell’emergenza sanitaria e delle misure di prevenzione, il Festival ha previsto, oltre alla tradizionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2020
Brasile: il sociologo De Masi delinea la società del futuro

Su invito del Consolato d’Italia a Belo Horizonte, degli Istituti italiani di cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e di Casa Fiat de Cultura, lo scrittore, sociologo ed esperto del mondo del lavoro Domenico De Masi analizza, in un’intervista, l’Evoluzione della società nei prossimi dieci anni. De Masi, conoscitore di un Brasile che lo ricambia con grande […]

Leggi di più
Eventi
17 Settembre 2020
Amb. Belloni apre Comitato archivio documenti diplomatici

Il Segretario Generale, Amb. Elisabetta Belloni, ha aperto oggi in Farnesina la prima riunione del nuovo Comitato scientifico per la pubblicazione dei documenti diplomatici italiani. Il Comitato, presieduto dal Prof. Francesco Lefebvre D’Ovidio, curerà nei prossimi cinque anni la pubblicazione dei volumi che raccolgono i più importanti documenti storico-diplomatici dell’Italia, raccontandone la sua politica estera. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2020
Lisbona: Giacomo Rizzo al Museo del Teatro Romano

Una personale dello scultore Giacomo Rizzo sarà inaugurata mercoledì 23 settembre a Lisbona nel suggestivo sito archeologico del Teatro Romano. Dal titolo ‘Na palma de uma rocha’, la mostra è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Il progetto di scultura e installazione dell’artista italiano è dedicato al tema del rapporto tra la terra e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2020
‘Dante en France’ all’IIC Strasburgo, nuovo ciclo di letture recitative

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo dà il via ad un nuovo ciclo di letture recitative della ‘Divina Commedia’. Dal prossimo 22 settembre sarà infatti possibile calarsi nella scoperta o nella riscoperta di una delle opere magistrali della storia della letteratura universale nata dalla genialità di Dante Alighieri. L’evento culturale, ‘Dante en France’,  sarà realizzato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
IIC Praga: l’italiano “Nevia” premiato al Festival di Zlín

  Successo italiano alla 60° edizione del festival cinematografico internazionale di Zlín (Repubblica Ceca) con “Nevia”, il film d‘esordio di Nunzia De Stefano, prodotto da Matteo Garrone e da Rai Cinema, che si è aggiudicato il “The Europe Award – for Best European First Film”. I giurati hanno sottolineato che la pellicola si colloca nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Berlino: la lotta alla mafia nelle foto di Letizia Battaglia

Le strade, i bambini, le donne, gli omicidi di mafia a Palermo sono i temi delle immagini immortalate da Letizia Battaglia, fotografa italiana tra le più note a livello internazionale, il cui lavoro è oggetto di una mostra organizzata nell’ambito di EMOP (European Month of Photography Berlin 2020) dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.   Attraverso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Marsiglia: in mostra l’opera degli illustratori italiani

Il lavoro degli illustratori che negli ultimi dieci anni hanno rinnovato l’immagine delle più importanti case editrici italiane è il protagonista di una mostra voluta dal ministero degli Affari Esteri e dall’Accademia della Crusca, con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, che si apre a Marsiglia il 21 settembre. ‘Covers Revolution. Gli illustratori e il nuovo volto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2020
Canberra: mostra Glass Utopia approda a Venezia

La mostra “Glass Utopia” che spone una selezione di ventiquattro pezzi prodotti da sei designers italiani – in collaborazione con aziende muranesi – e sei designer australiani è approdata a Venezia, prima tappa del tour italiano dell’esposizione.La mostra prende spunto dal lavoro del celebre architetto che per primo rese noto il legame tra l’Italia e l’Australia, Enrico Taglietti, che nel 1967 collocò […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2020
Tirana: in mostra Federico Fellini

In occasione dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920), l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana propone al pubblico albanese l’esposizione di disegni ed oggetti felliniani “Il Centenario. Fellini nel mondo”. Il percorso espositivo racconta la vita e l’opera di un personaggio che ha contribuito a dare dell’Italia, attraverso il linguaggio della cinematografia, […]

Leggi di più
Eventi
11 Settembre 2020
Estate all’italiana Festival premiata dal pubblico internazionale

“Un’estate italiana, ovunque” è lo slogan che ha accompagnato la proposta culturale trasmessa in mondovisione da alcuni dei più suggestivi luoghi del nostro Paese, per raccontare un’Italia che riparte dalla cultura e si rimette in moto pur nel rispetto della sicurezza.  Una scelta premiata dal pubblico che si è collegato da ogni parte del pianeta per seguire gli spettacoli proposti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
IIC La Valletta: 10 CORTI IN GIRO PER IL MONDO

L’Istituto Italiano di Cultura | La Valletta, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, il Master in Film ed il Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Lettere dell’Università di Malta, presentano dieci cortometraggi italiani selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019, offrendo così una ricca panoramica sulla produzione dei corti contemporanea. Tutti […]

Leggi di più