Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
7 Agosto 2020
IIC Belgrado: la mostra L’Italia come non l’avete mai vista

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Biblioteca “Centar za kulturu” di Kladovo e l’Associazione Art’epok, presenta la mostra fotografica L’Italia come non l’avete mai vista, che sarà visitabile dal 10 al 30 agosto a Kladovo presso la Biblioteca “Centar za kulturu”. L’autore delle fotografie è l’architetto e fotografo Nemanja Bogdanović, che nel […]

Leggi di più
Eventi
6 Agosto 2020
Place to be: Estate all’Italiana Festival with IMF

PLACE TO BE is a project by IMF (Italian Music Festivals) promoted by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation in the schedule of the Estate all’Italiana Festival, as part of the measures to support Italian cultural and creative companies and aimed at building a new international narrative of Italy in the post-COVID world. […]

Leggi di più
Eventi
6 Agosto 2020
Place To Be: Estate all’italiana Festival con IMF

PLACE TO BE è un progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all’italiana Festival, nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative italiane e mirate alla costruzione di una nuova narrazione internazionale dell’Italia nel mondo post-COVID.  PLACE TO BE è un format esclusivo, in cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Agosto 2020
IIC Sydney: la rassegna “Retrospective Fellini”

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney presenta una retrospettiva dedicata al grande regista Federico Fellini, in occasione del centenario della sua nascita (1920-2020). Federico Fellini è stato indubbiamente una delle figure più importanti della cinematografia mondiale. Dagli esordi nel cinema, a fianco di Rossellini nei panni di co-sceneggiatore in capisaldi dell’indimenticabile stagione del Neorealismo come Roma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Agosto 2020
San Paolo: Design in pigiama, una storia del design italiano

Il ciclo Design in pigiama è una storia del design italiano ideata da Chiara Alessi, giornalista e professoressa del Politecnico di Milano, durante le settimane del lockdown italiano. In Brasile l’iniziativa è organizzata dal Consolato Generale d’Italia a San Paolo, dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e dall’Istituto Europeo di Design (IED), e porta nelle case di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Agosto 2020
IIC Lima: “Mario Luzi e la letteratura latinoamericana”

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima presenta la mostra virtuale Mario Luzi e la letteratura latinoamericana. L’esposizione online mette in dialogo due culture attraverso le rassegne che il famoso poeta e cronista fiorentino del Corriere della Sera, Mari Luzi, realizzò periodicamente sui romanzi che dall’altro lato dell’oceano scrivevano, tra gli altri, autori come Mario Vargas Llosa, Ernesto Sábato, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Agosto 2020
IIC Australia: desiderio e delirio da Bernini a Balla

Gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e Melbourne sono lieti di presentare Desiderio e delirio nella storia dell’arte italiana: da Bernini a Balla, conferenza online tenuta dal Professor Costantino D’Orazio, uno dei più famosi critici d’arte italiani. L’incontro è il terzo appuntamento di un ciclo di conferenze sull’arte italiana durante le quali il Prof. D’Orazio illustrerà alcuni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Agosto 2020
IIC Tunisi: il Young Fashion Designers Mobile Video Contest

In vista della prossima edizione di Open Art Week, progetto creato per connettere spazi ed artisti indipendenti nel mondo, che ha in programma per l’autunno una serie di iniziative tra Italia e Tunisia, i suoi organizzatori  lanciano, in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, Young Fashion Designers Mobile Video Contest, un bando  aperto a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Agosto 2020
IIC Seoul: Fellini 100, una “Retrospettiva”

In occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul ha organizzato Retrospettiva Fellini, una rassegna sull’opera del grande regista. L’iniziativa è stata inaugurata con successo lo scorso 29 luglio, alla presenza del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Seoul Paola Ciccolella e del Professor Kim Song Wook, direttore artistico della Cinematheque […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Luglio 2020
IIC Rio: storia della moda italiana, un ciclo di lezioni

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro presenta Conversando Sobre a História da Moda Italiana, un ciclo di quattro videolezioni sulla storia della moda italiana. Nelle lezioni Cecilia Varella, stilista e docente di storia della moda, affronta temi come la nascita dell’industria della moda o la straordinaria rilevanza che l’Italia – patria di alcuni dei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Luglio 2020
IIC Hong Kong: retrospettiva, mostra e concerto per Fellini

L’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong ha voluto celebrare il centenario della nascita di Federico Fellini con una retrospettiva completa delle sue opere cinematografiche, una mostra e un concerto con le musiche di Nino Rota tratte dai film più iconici del regista italiano. Organizzato in collaborazione con The Hong Kong International Film Festival Society e supportato dal Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Luglio 2020
IIC Mosca: “Bernini tra sacro e profano”

L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca presenta il ciclo di conferenze Bernini tra sacro e profano: quattro passeggiate artistiche per scoprire aspetti di un periodo storico e culturale dalle molteplici sfaccettature, a partire dal suo genio ispiratore Gian Lorenzo Bernini. A guidare il progetto il Professor Francesco Petrucci, uno dei massimi esperti del Maestro. Il percorso è […]

Leggi di più