Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
17 Giugno 2020
“L’Italia nella seconda guerra mondiale”, una conferenza

Quale ruolo ha avuto la Resistenza Italiana alla fine della guerra? Quali risultati ha ottenuto? Chi erano i partigiani che ne facevano parte? Per il ciclo di interventi in occasione delle celebrazioni del 75 anniversario dalla fine dell’ultima guerra, l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca organizza una conferenza online del Professor Alessandro Barbero, che farà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2020
“La più bella del mondo”, un webinar sulla lingua italiana

Davvero l’italiano è la lingua più bella del mondo? Un tempo fu la lingua della filosofia e della poesia, al punto che il poeta inglese John Milton poteva scrivere, in italiano, “questa è lingua di cui si vanta Amore”; poi è diventata la lingua del calcio e della moda; ma ora? La cucina e la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Ambasciata Santiago: la “Giornata dell’amicizia italo-cilena”

Esprimere un segnale di vicinanza e speranza al Cile e la testimonianza di unità ed orgoglio della collettività italiana nel momento in cui il Paese sudamericano attraversa la fase più acuta dell’emergenza sanitaria: è stato questo l’obiettivo della prima Giornata dell’amicizia italo-cilena, che si è svolta virtualmente l’11 giugno sulle piattaforme internet e sulle reti sociali, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2020
Diplomazia Economica Italiana 16 giugno: ultime news dal mondo

SERBIA – Firma MoU tra Iervolino Entertainment Spa e Ministero dell’Economia. La Iervolino Entertainment S.p.A., casa italiana di produzione cinematografica, ha recentemente firmato un Memorandum of Understanding con il Ministero dell’Economia serbo per la realizzazione di un investimento nella produzione di cortometraggi animati. L’investimento oggetto del MoU prevede l’assunzione di 580 tecnici altamente qualificati e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
IIC Oslo: la conferenza su Fellini di Finn Skårderud

In occasione del centenario dalla nascita del maestro del cinema italiano Federico Fellini, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo organizza per la rassegna Fare Cinema 2020 una conferenza sul maestro riminese a cura dello psichiatra, professore, scrittore e conoscitore del cinema italiano Finn Skårderud. Per vedere la conferenza, in diretta web in norvegese, cliccare qui Informazioni: Data: Mer 17 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
L’IIC di Parigi riapre con un “Un jardin de culture”

A partire dal 22 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi riapre parzialmente al pubblico, dopo oltre tre mesi di confinamento e di chiusura a causa della situazione sanitaria.  Fino al 21 luglio i visitatori verranno accolti esclusivamente all’aperto, nel magnifico giardino dell’Hôtel de Galliffet, con il ciclo Un jardin de culture: concerti, conferenze, spettacoli e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Brasile, l’iniziativa “Short Film Day”

Gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e l’Ambasciata d’Italia in Brasile, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, annunciano lo “Short Film Day”, un’iniziativa dedicata alla più recente produzione di cortometraggi italiani che si svolgerà il 21 giugno, il giorno più corto dell’anno nell’emisfero australe.  Sulla piattaforma Vimeo […]

Leggi di più
Comunicati
12 Giugno 2020
Fare Cinema, terza edizione

Dal 15 al 21 giugno 2020 si svolgerà la terza edizione di “Fare Cinema”, rassegna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che promuove il cinema italiano e l’industria cinematografica del nostro Paese nel mondo. Realizzata in collaborazione con RAI, MiBACT, ICE-Agenzia, Istituto Luce-Cinecittà e ANICA, per la prima volta la rassegna sarà distribuita interamente […]

Leggi di più
Comunicati
12 Giugno 2020
Fare Cinema, third edition

From 15th to 21st June 2020, the third edition of “Fare Cinema” will take place, a review of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation that promotes Italian cinema and the film industry of our country in the world. Realized in collaboration with RAI, MiBACT, Italian Trade Agency, Istituto Luce-Cinecittà and ANICA, for the […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Giugno 2020
Modigliani 2020, le iniziative degli IIC australiani

Per il centenario della morte di Amedeo Modigliani (1884-1920), gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e Melbourne celebrano l’artista livornese con due iniziative.  Il 9 luglio sarà possibile vedere online Montparnasse 19, un film del 1958 diretto da Jacques Becker che racconta gli ultimi, tragici, giorni del pittore.  Il 16 luglio si terrà il webinar Modigliani: A Bohemian Life, una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Giugno 2020
IIC Stoccolma: il rap di Orlando Trigo e Fetti Wav

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta un nuovo progetto sul mondo del rap italiano insieme a Orlando Trigo, nome d’arte di Orlando Stringhi, e Fetti Wav, nome d’arte di Gabriele Rossoni.  Orlando Trigo e Fetti Wav presentano la loro musica e il loro lavoro attraverso sei clip, in cui raccontano il percorso che porta alla creazione di un brano rap: come si realizza una canzone? […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Giugno 2020
IIC Istanbul: la rassegna CINEMA ITALIA@TÜRKIYE

L’istituto Italiano di Cultura di Istanbul, insieme a una nota società di distribuzione internazionale del cinema italiano, ha organizzato CINEMA ITALIA@TÜRKIYE, una rassegna di cinema italiano online che avrà luogo durante tutta l’estate 2020. L’obiettivo è quello di offrire, direttamente nelle case degli appassionati turchi, il meglio della recente cinematografia italiana attraverso una piattaforma online, contribuendo così, […]

Leggi di più