Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
10 Giugno 2020
IIC Tokyo: Suoni Italiani per la “Festa della Musica”

In occasione della Festa della Musica 2020  l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo propone un concerto di Remo Anzovino, celebre pianista e compositore, e di Flavio Boltro, uno dei trombettisti jazz più in vista sulla scena mondiale, che insieme proporranno un inedito live online. Per Anzovino si tratta di un ritorno, seppur virtuale, a Tokyo, ma in questa occasione le sue composizioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Giugno 2020
IIC Parigi: “Dopo la battaglia” e “Vangelo” di Pippo Delbono

Pippo Delbono, uno tra gli artisti più apprezzati ed amati del teatro italiano contemporaneo, e l’Emilia Romagna Teatro fondazione (ERT), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, mettono a disposizione del pubblico francofono due dei suoi spettacoli sottotitolati in francese, Dopo la battaglia e Vangelo, di cui i parigini avevano già fatto la felice scoperta in occasione della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Giugno 2020
New York: moda sostenibile ed etica, i trend dopo COVID-19

Un incontro su Zoom dedicato ai contributi italiani all’innovazione ed alla sostenibilità nel mondo, in rapida evoluzione, della moda: è il webinar organizzato per questa sera dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. Cosa significa moda sostenibile? Qual è il suo rapporto con l’etica, specialmente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Giugno 2020
Kiev, la mostra “Raffaello per Sempre”

Il 6 aprile 2020, sono 500 anni dalla morte del grande artista italiano rinascimentale, Raffaello Sanzio (1483-1520).Molti musei del mondo hanno programmato iniziative per questa data – mostre, conferenze, concerti. Il Museo dell’Arte Occidentale e Orientale di Odessa ha deciso di celebrare questo anniversario con una mostra dal titolo “Raffaello per Sempre”, realizzata con il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2020
IIC Tel Aviv: la Tosca della Scala in streaming

Sabato sera, dalle 18 alla mezzanotte, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Israele, offre l’eccezionale opportunità di guardare in streaming la prima della stagione del Teatro alla Scala di Milano: la Tosca di Giacomo Puccini. L’opera – una nuova produzione diretta da Davide Livermore con la conduzione musicale di Riccardo Chailly […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2020
#Raffaello500, le ricerche all’Opificio delle Pietre Dure

In occasione delle celebrazioni del 500esimo anniversario della morte di Raffaello l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con Staatliche Museen zu Berlin e Staatliche Kunstsammlungen Dresden, presenta una conferenza online di Cecilia Frosinini, storica dell’arte e restauratrice presso il prestigioso Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che parlerà dei restauri e delle ricerche sul grande maestro rinascimentale.  Cecilia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2020
Ambasciata Jerevan: il video-concerto “La Vita È Bella”

Vi presentiamo il video-concerto “La Vita È Bella”, realizzato dall’Armenian State Symphony Orchestra, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Jerevan. L’Orchestra, diretta da Sergey Smbatyan e Gianluca Marcianò, assieme a grandi artisti come Mario Stefano Pietrodarchi, Anna Tifu, Gloria Campaner, Roberto Cominati e Costanza Principe, esegue le celebri note del Maestro Nicola Piovani. Musiche suggestive, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2020
Bratislava: città e uomini, le profezie di Luca Matti

 Metropoli che crescono a dismisura occupando sempre più spazio, persone schiacciate da obblighi e sollecitazioni spesso insostenibili. Sono immagini ricorrenti nell’opera di Luca Matti, che dopo questo periodo di isolamento forzato acquistano una forza ed una suggestione particolare. Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata d’Italia a Bratislava sarà possibile gettare uno sguardo su […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2020
Canada, “A dinner for Italy” con lo chef stellato Heinz Beck

Avrà luogo questa sera A dinner for Italy, l’iniziativa online organizzata dalla Ambasciata d’Italia a Ottawa che propone un omaggio alla cultura culinaria italiana e ai valori autentici e ineguagliabili del Made in Italy: un ponte virtuale per avvicinarci in un momento in cui stare assieme continua ad essere difficile. Ospite d’onore della serata sarà lo chef […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2020
IIC Australia: le conferenze online di Costantino D’Orazio

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, propone una serie di conferenze online di Costantino D’Orazio, uno dei più famosi critici d’arte italiani. Grazie alla competenza e alla grande capacità di comunicazione del Professor D’Orazio le tre conferenze, che spazieranno da Caravaggio a Balla, consentiranno di apprezzare aspetti inediti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2020
IIC Stoccolma: “Le acrobate” di Iurato al tempo del Covid19

Dieci tavole illustrate per raccontare la vita delle donne al tempo del Coronavirus. “Le acrobate, Giorni sospesi al tempo del Covid-19 – Stoccolma 2020” è un progetto grafico di Ramona Iurato, che nasce dalla personale riflessione dell’artista sull’universo femminile in un momento così straordinario come quello del lockdown. Le tavole, create per l’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più