Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Berna si legge Dante

Pubbliche letture della Divina Commedia di Dante all’Università di Berna. E’ questa una delle iniziative del ricco programma di eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo. A leggere le pagine dell’opera di Dante saranno esponenti del mondo politico e della cultura. Un’iniziativa per riscoprire il Sommo Poeta e celebrare […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: cerimonia di apertura a Chongqing

Frammenti di cultura italiana: letteratura, teatro, musica e cinema a Chongqing per la ‘Settimana della lingua italiana’ dedicata quest’anno all’italiano in palcoscenico. Un programma ricco di iniziative quello della diciannovesima edizione della manifestazione che è stata inaugurata nella sede del Consolato Generale d’Italia a Chongqing dal Vice Console Davide Castellani. “L’italiano – ha affermato Castellani – è […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Santiago borsa studio due settimane in Costiera

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e con istituzioni locali e partner italiani, organizza una serie di conferenze, spettacoli teatrali, seminari di aggiornamento e incontri con scrittori e personalità per celebrare la XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. In particolare, in collaborazione con la Camera di Commercio […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
L’Italiano di Collodi, Ariosto e Fo per la ‘Settimana della Lingua’

Il Pinocchio di Collodi, il ‘Mistero buffo’ di Dario Fo, le opere di Ludovico Ariosto rappresentate nel mondo in occasione della ‘Settimana della lingua italiana’ promossa come ogni anno dalla Farnesina e che per l’edizione 2019 è dedicata all’italiano in palcoscenico. Dal 21 al 27 ottobre la Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2019
Dhaka, una mostra collettiva per Giornata del Contemporaneo

La Giornata del Contemporaneo è stata celebrata a Dhaka con una mostra collettiva di artisti italiani e del Bangladesh organizzata dall’Ambasciata d’Italia col supporto della Durjoy Bangladesh Foundation ed in collaborazione con la casa editrice Lightbox di Venezia. Per tre giorni gli artisti dei due paesi hanno potuto avviare uno scambio di idee e prospettive […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2019
Giornata Contemporaneo: Seoul, dall’Arte povera a oggi

Due incontri con Fabio Cavallucci, curatore principale della Biennale di architettura e urbanistica di Shenzen in Cina, sono stati organizzati dall’Istituto italiano di cultura di Seoul per la 15.a giornata del contemporaneo. L’ex direttore del museo Pecci di Prato e del Centro per l’arte contemporanea di Varsavia ha tracciato davanti ad un pubblico di addetti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Ottobre 2019
Vancouver: Focus on Italy al Festival del cinema

Focus on Italy è la rassegna che ha portato l’Italia ad essere protagonista alla 38° edizione del Vancouver International Film Festival, il più grande ed importante festival cinematografico canadese, dopo quello di Toronto. Ogni anno al Festival di  Vancouver, la cosiddetta “Hollywood del Nord”, vengono mostrate oltre 300 pellicole provenienti da più di 80 Paesi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2019
Sydney: due i film italiani al Festival Documentary Antenna

Sono due i film italiani che quest’anno sono stati inseriti nella programmazione dell’ Antenna Documentary Film Festival di Sydney, un appuntamento giunto alla nona edizione con una reputazione consolidata sia a livello nazionale che internazionale. L’Istituto italiano di cultura ha rinnovato come ogni anno la sua collaborazione con la manifestazione che dal 17 al 27 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2019
Gedda: Leonardo digitale nel cuore della città vecchia

In uno dei più bei palazzi della Gedda antica si è aperta la mostra “Leonardo: Capolavori e macchine volanti”, organizzata dal Consolato Generale, che propone le riproduzioni digitali di alcuni dei più importanti capolavori e di pagine di appunti del genio italiano scomparso 500 anni fa ad Amboise. La casa-museo Sharbatly da poco restaurata, ospiterà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2019
Contemporaneo a Madrid, lo sguardo di Marina Ballo Charmet

“Il rumore di fondo della nostra mente”, una “visione periferica” che si concentra sul vuoto, su elementi anonimi, inespressivi, colti “con la coda dell’occhio”: è questo il campo di ricerca di Marina Ballo Charmet che nelle sue foto e video mette in primo piano forme e oggetti quotidiani colti nella loro solitudine imprevista. La mostra […]

Leggi di più
Eventi
11 Ottobre 2019
Giornata del Contemporaneo a Teheran

Nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale dell’Iran l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha oggi aperto l’esposizione di due significative opere dell’artista italo-iraniano Bizhan Bassiri: la scultura “Meteorite” e il dittico “Nottambulo”. La mostra è stata curata dal critico d’arte e Presidente della Fondazione Burri di Città di Castello, Bruno Cora’. Nell’indirizzo di saluto iniziale, l’ambasciatore Giuseppe […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2019
Addis Abeba, la Maison Gattinoni per la settimana della moda

Un tableau vivant della collezione Primavera Estate 2020 e una mostra storica dedicata alle dive del cinema della Hollywood sul Tevere, sono i due eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba con la Maison Gattinoni Couture per la Settimana della Moda in Etiopia. Questo appuntamento, che si sta imponendo come principale evento di settore in […]

Leggi di più