Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
20 Maggio 2019
Slovacchia, le opere di Chiari tra musica e immagine

Lo scambio tra musica, linguaggio, azione, e immagine sono al centro della mostra dedicata a Giuseppe Chiari che fino al 30 giugno resterà aperta alla Galleria di Arte della Città di Žilina, in Slovacchia. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dell’Archivio Carlo Palli di Prato, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Archivio Chiari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2019
Australia: 30.000 persone al Darwin Italian Festival

Esibizioni culturali, spettacoli musicali ed artistici, tra cui quelle del Gruppo Sbandieratori di San Sepolcro, oltre alle degustazioni della varia offerta gastronomica italiana, hanno arricchito la quarta edizione del Darwin Italian Festival che ha richiamato oltre 30.000 persone. Sul palco del Festival, nel Civic Park della capitale del Territorio del Nord australiano, si sono alternate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2019
Vancouver, ‘Italia, Italia’ al Festival del documentario

Oltre mille persone hanno assistito a Vancouver alla sezione dedicata all’Italia all’interno del Doxa Documentary Film Festival. In questa manifestazione, che ogni anno celebra l’importanza del documentario come opera che partendo dal punto di vista del regista descrive la complessità del presente, per la prima volta è stata infatti inserita la rassegna “Italia, Italia”, grazie […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2019
Belgrado, ‘Passi’ di Alfredo Pirri alla Cineteca Jugoslava

Una serie di lastre di specchio montate sul pavimento del grande atrio di ingresso della Cineteca Jugoslava riflettono gli interni del palazzo creando architettura infinite. E’ l’installazione di Alfredo Pirri che, come altre sue opere realizzate dal 2003 ad oggi, si intitola ‘Passi’. Si tratta di un’iniziativa presentata dall’Istituto Italiano di cultura di Belgrado nell’ambito […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2019
Skopje, famiglia filo conduttore della rassegna Fare Cinema

Sette giorni di film italiani a Skopje nell’ambito dell’iniziativa della Farnesina “Fare cinema”, che coinvolge tutta la rete diplomatica e consolare nel mondo ed è giunta alla sua seconda edizione. Dal 18 al 23 maggio per la XIX edizione della “Settimana del Cinema Italiano”, grandi classici da ‘Matrimonio all’italiana’ a ‘Una giornata particolare’, tutti sottotitolati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2019
Lisbona, ‘Riflessioni’, le foto di Gea Casolaro

L’identità, che si forma attraverso le relazioni, i luoghi, la cultura, il dialogo, è il tema scelto da Gea Casolaro per la sua mostra ‘Riflessioni’, che si è aperta all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Sono esposti alcuni dei lavori più significativi  dell’artista che da oltre venticinque anni indaga, attraverso la fotografia, il video, l’istallazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2019
”Mirrors”, danza e musica in tour in Africa

Danza, musica e videoarte per “Mirrors”, spettacolo prodotto da GRIOTmag e dall’Associazione Culturale LIT, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.  Lo spettacolo, che sarà presentato in anteprima martedì 21 maggio, alle 19.00, presso il Teatro Centrale Preneste di Roma, partirà presto in tour con tappe ad Addis Abeba il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Maggio 2019
Argentina, Caffé letterario per le autrici italiane ‘900

​ Il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca ha inaugurato l’edizione 2019 del Caffè Letterario il cui titolo è “Vite e storie al femminile. Uno sguardo alle opere delle grandi autrici italiane del ‘900”. L’iniziativa prevede degli incontri mensili in Consolato nei quali si discuteranno, nella nostra lingua, alcuni testi di grandi autrici italiane del XX […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Maggio 2019
Brasilia: ‘Studiare in Italia’, in mostra offerta formativa

Tutte le opportunità offerte agli studenti stranieri dal sistema universitario italiano saranno in mostra a ‘Studiare in Italia, l’iniziativa organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Grazie a ‘Studiare in Italia’ i giovani brasiliani, che guardano con grande interesse al nostro Paese,  potranno avere tutte le informazioni pratiche necessarie per  avviare un percorso di studi in Italia. Inoltre, gli studenti avranno  la […]

Leggi di più
Eventi
16 Maggio 2019
Iniziative 200 anni Infinito Leopardi, focus alla Farnesina

Il Presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della poesia “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua, accompagnato dal Presidente del Centro Nazionale per gli studi leopardiani di Recanati, Dott. Fabio Corvatta, ha incontrato oggi alla Farnesina il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Elisabetta Belloni. […]

Leggi di più
Eventi
16 Maggio 2019
Initiatives to commemorate Leopardi’s Infinito reviewed at the Farnesina

Today, at the Farnesina, the President of the National Committee for the Commemoration of the bicentennial of Giacomo Leopardi’s poem “L’Infinito”, Ambassador Giuseppe Balboni Acqua, accompanied by the President of the National Centre of Leopardian Studies in Recanati, Dr Fabio Corvatta, met with the Secretary General of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2019
“Underground memoirs” di Maria Giulia Serantoni vince “Vivo D’Arte – arti performative”

Maria Giulia Serantoni, giovane coreografa italiana residente a Berlino, con il suo progetto ‘Underground memoirs’, a vincere la prima edizione del Premio “Vivo D’Arte – arti performative”, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e la partecipazione del Ministero per i Beni e le attività culturali. […]

Leggi di più