Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
7 Maggio 2019
Seoul: ‘Stella d’Italia’ a soprano Sumi Jo

Il celebre soprano coreano Sumi Jo , una delle cantanti liriche più famose e stimate in Corea e nel mondo, ha ricevuto per decisione del Presidente Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia (OSI). A consegnare la Stella all’artista, nel corso di una cerimonia presso l’Ambasciata d’Italia a Seoul, è stato l’Ambasciatore Federico Failla.  L’onoreficenza è andata […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2019
‘Vivere ALL’italiana… a modo tuo’, i vincitori del concorso video

342 video prodotti da 286 partecipanti in 47 paesi. Sono i numeri da record del concorso video lanciato dalla Farnesina attraverso la community globale di Zooppa e rivolto a giovani creativi italiani e stranieri nel mondo. Obiettivo, promuovere il concetto ‘Vivere ALL’Italiana’, veicolando un’immagine del Paese che ne esalti l’arte, la cultura, la bellezza, ma anche […]

Leggi di più
Comunicati
4 Maggio 2019
Cattedre di italiano in Francia

La Farnesina conferma che i programmati tagli alle cattedre di italiano in Francia non saranno più effettuati. Sulla questione si era anche approfonditamente intrattenuto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, in occasione della riunione che ha avuto a Roma con il Ministro degli Affari Esteri francese Jean-Yves Le Drian […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Maggio 2019
L’amicizia italosenegalese in un murale

Il muro di cinta dell’ambasciata d’Italia a Dakar diventa lo spazio per la rappresentazione visiva dell’amicizia italo-senegalese. Il graffitista italiano Marcello Roveda, in arte Marte – già presente alla biennale d’arte di Dakar lo scorso anno e al festival di graffiti senegalese Festigraff – collabora con Docta, uno dei più famosi graffitisti senegalesi per dipingere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Maggio 2019
Lisbona: Matera rivelata nelle foto di Nico Colucci

E’ stata inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona la mostra fotografica “Matera Cityscape. La città rivelata” di Nico Colucci, alla presenza dell’artista lucano. Un atto d’amore in trenta scatti tra bianco e nero e colore, che ripercorrono i luoghi più significativi della città di Matera e delle sue immense ricchezze paesaggistiche, architettoniche e storiche. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2019
Buenos Aires, la mostra del vincitore di Premio per l’arte

E’ stata inaugurata all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires la mostra “Sa di paesaggio” di Diego Cibelli, uno dei due vincitori italiani della II Edizione del Premio per l’arte Italia-Argentina. L’artista indaga il senso del nostro appartenere alla natura, prima che la cultura operi la scissione dell’umano dal naturale. A partire da un’istallazione concepita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2019
Washington: “Unexpected Italy” celebra la cultura italiana

Il Festival “Unexpected Italy: a celebration of Italian culture” organizzato dal Kennedy Center for the Performing Arts in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, corona l’ampio programma culturale italiano nella capitale USA. Il Festival, che avrà luogo dal 3 maggio al 1 giugno, è stato presentato dall’Ambasciatore d’Italia, Armando Varricchio, dalla Presidente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2019
Barcellona: ‘Racconti di scienza italiana’, il Grafene

Per ricordare il 500mo anniversario della morte di Leonardo da Vinci l’Istituto italiano di cultura di Barcellona ha dato il via alla serie di incontri dal titolo ‘Racconti di scienza italiana nel mondo’. Il primo, ospitato dalla Casa de la Convalescencia dell’Università autonoma di Barcellona, è stato dedicato al grafene, il materiale più sottile e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2019
Bratislava, creazioni di Capucci in ‘La Moda Proibita’

Arriva a Bratislava, al Kino Lumiere, l’atteso documentario di Ottavio Rosati sullo stilista Roberto Capucci, “La Moda Proibita. Roberto Capucci e il futuro dell’Alta Moda”. La proiezione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, è stata introdotta dal regista che ha costruito attraverso una serie di conversazioni, aneddoti ed eventi un ritratto pieno di sfaccettature dello stilista famoso per i suoi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2019
Brasile, successo della mostra su San Francesco nell’arte

Una delle cento mostre più visitate al mondo nel 2018: con questo lusinghiero risultato si è chiusa nei giorni scorsi all’Universita’ FAAP di San Paolo la mostra itinerante “San Francesco nell’arte dei Maestri italiani”, che era stata inaugurata l’otto agosto 2018 a Casa Fiat di Belo Horizonte. Sono stati 215.000 complessivamente i visitatori nelle tre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2019
Pechino, al via le iniziative per l’anno di Leonardo

Ha preso il via in Cina il fitto programma di iniziative messe in campo dall’Ambasciata d’Italia e dall’ Istituto Italiano di Cultura di Pechino per celebrare il 500mo anniversario della morte di Leonardo da Vinci.  Primo appuntamento la “Settimana di Leonardo”, cominciata il 15 aprile, in concomitanza con la “Giornata della ricerca italiana nel mondo”. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2019
Passaggio in Eritrea ed Etiopia

Un viaggio-racconto tra Etiopia ed Eritrea, due Paesi che dopo anni di conflitto hanno avviato un percorso di riconciliazione, culminato con la firma di uno storico accordo di pace. È questa la cornice in cui prende il via “Passaggio in Eritrea ed Etiopia”, progetto curato dal fotografo e giornalista Antonio Politano e dall’associazione Cultura del […]

Leggi di più