Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Eventi
8 Maggio 2019
“Fare Cinema” is back to promote Italian films across the world

The appointment for the promotion of Italian cinema in the world is back. The second edition of “Fare Cinema” (Making Cinema), the initiative promoted by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation with the aim of making Italian quality films known across the world, with the support of the diplomatic-consular network and the Institutes […]

Leggi di più
Eventi
8 Maggio 2019
Torna “Fare Cinema” per promuovere film italiani nel mondo

Torna l’appuntamento per la promozione del cinema italiano nel mondo. Si svolgerà dal 20 al 26 maggio la seconda edizione di “Fare Cinema”, l’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di far conoscere nel mondo, con il supporto della rete diplomatico-consolare e degli Istituti italiani di cultura, la produzione cinematografica italiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Maggio 2019
San Paolo: al via progetto ‘A caminho do interior’

Il progetto ‘A caminho do interior’, che prevede concerti, mostre e altre attività artistiche e culturali, dedicato alla collettività italiana dello Stato di San Paolo, ha preso il via con una serie di concerti di Mafalda Minnozzi. Ideato dal Consolato Generale di San Paolo per rispondere alla forte richiesta della collettività italiana in Brasile di una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Maggio 2019
Tirana: si chiude rassegna cinema dedicata a Bertolucci

Con la proiezione del ‘Piccolo Buddha’, la storia di un monaco tibetano che si reca a Seattle per far visita a un bambino americano nel quale la guida spirituale Lama Dorje sembrerebbe essersi reincarnata, si conclude la rassegna cinematografica dedicata a Bernardo Bertolucci dall’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. L’omaggio al registra italiano, recentemente scomparso, aveva preso il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Maggio 2019
Seoul: ‘Stella d’Italia’ a soprano Sumi Jo

Il celebre soprano coreano Sumi Jo , una delle cantanti liriche più famose e stimate in Corea e nel mondo, ha ricevuto per decisione del Presidente Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia (OSI). A consegnare la Stella all’artista, nel corso di una cerimonia presso l’Ambasciata d’Italia a Seoul, è stato l’Ambasciatore Federico Failla.  L’onoreficenza è andata […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2019
‘Vivere ALL’italiana… a modo tuo’, i vincitori del concorso video

342 video prodotti da 286 partecipanti in 47 paesi. Sono i numeri da record del concorso video lanciato dalla Farnesina attraverso la community globale di Zooppa e rivolto a giovani creativi italiani e stranieri nel mondo. Obiettivo, promuovere il concetto ‘Vivere ALL’Italiana’, veicolando un’immagine del Paese che ne esalti l’arte, la cultura, la bellezza, ma anche […]

Leggi di più
Comunicati
4 Maggio 2019
Cattedre di italiano in Francia

La Farnesina conferma che i programmati tagli alle cattedre di italiano in Francia non saranno più effettuati. Sulla questione si era anche approfonditamente intrattenuto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, in occasione della riunione che ha avuto a Roma con il Ministro degli Affari Esteri francese Jean-Yves Le Drian […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Maggio 2019
L’amicizia italosenegalese in un murale

Il muro di cinta dell’ambasciata d’Italia a Dakar diventa lo spazio per la rappresentazione visiva dell’amicizia italo-senegalese. Il graffitista italiano Marcello Roveda, in arte Marte – già presente alla biennale d’arte di Dakar lo scorso anno e al festival di graffiti senegalese Festigraff – collabora con Docta, uno dei più famosi graffitisti senegalesi per dipingere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Maggio 2019
Lisbona: Matera rivelata nelle foto di Nico Colucci

E’ stata inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona la mostra fotografica “Matera Cityscape. La città rivelata” di Nico Colucci, alla presenza dell’artista lucano. Un atto d’amore in trenta scatti tra bianco e nero e colore, che ripercorrono i luoghi più significativi della città di Matera e delle sue immense ricchezze paesaggistiche, architettoniche e storiche. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2019
Buenos Aires, la mostra del vincitore di Premio per l’arte

E’ stata inaugurata all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires la mostra “Sa di paesaggio” di Diego Cibelli, uno dei due vincitori italiani della II Edizione del Premio per l’arte Italia-Argentina. L’artista indaga il senso del nostro appartenere alla natura, prima che la cultura operi la scissione dell’umano dal naturale. A partire da un’istallazione concepita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2019
Washington: “Unexpected Italy” celebra la cultura italiana

Il Festival “Unexpected Italy: a celebration of Italian culture” organizzato dal Kennedy Center for the Performing Arts in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, corona l’ampio programma culturale italiano nella capitale USA. Il Festival, che avrà luogo dal 3 maggio al 1 giugno, è stato presentato dall’Ambasciatore d’Italia, Armando Varricchio, dalla Presidente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2019
Barcellona: ‘Racconti di scienza italiana’, il Grafene

Per ricordare il 500mo anniversario della morte di Leonardo da Vinci l’Istituto italiano di cultura di Barcellona ha dato il via alla serie di incontri dal titolo ‘Racconti di scienza italiana nel mondo’. Il primo, ospitato dalla Casa de la Convalescencia dell’Università autonoma di Barcellona, è stato dedicato al grafene, il materiale più sottile e […]

Leggi di più