Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
8 Maggio 2024
Il MAECI al Salone Internazionale del Libro di Torino

Dal 9 al 13 maggio 2024, su impulso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, la Farnesina sarà al Salone Internazionale del Libro di Torino con un proprio padiglione dal tema “La Farnesina incontra…”, che prevede un articolato programma di eventi. “La cultura è un […]

Leggi di più
Comunicati
6 Maggio 2024
Missione del Vice Presidente del Consiglio Tajani in Friuli Venezia Giulia

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà domani a Gorizia dove incontrerà il Sindaco della città, Rodolfo Ziberna, per ribadire l’importanza della designazione congiunta di Gorizia e Nova Gorica quale Capitale europea della Cultura 2025, nel quadro del rinnovato impegno del Governo verso l’area […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Maggio 2024
Sydney, conferenza sulla costruzione dell’Opera House

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato per il 9 maggio un incontro incentrato sul progetto di ricerca pluriennale di Paolo Stracchi e Luciano Cardellicchio intitolato “Vele, Piovre e Gru Telescopiche: la costruzione dell’Opera House di Sydney”. Negli ultimi 50 anni, la Sydney Opera House è stata ampiamente celebrata per la sua bellezza architettonica […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Maggio 2024
Bratislava, “Tracce Mediterranee” di Giorgio Distefano

Si inaugura il 16 maggio 2024 presso la Považská galéria umenia v Žiline (Galleria Civica di Žilina) di Bratislava, la mostra personale di Giorgio Distefano Tracce Mediterranee, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura. Con questo appuntamento, che si svolgerà alla presenza dell’artista, prenderà ufficialmente il via anche la XVII edizione del Festival italiano in Slovacchia “Dolce […]

Leggi di più
Comunicati
4 Maggio 2024
Il Sottosegretario Tripodi incontra a Caserta i Comuni campani assegnatari del Bando per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha incontrato all’Auditorium di Caserta il Presidente della Provincia Giorgio Magliocca e i rappresentanti dei 118 Comuni campani assegnatari del Bando MAECI per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo, sviluppato nel quadro del Progetto PNRR “Turismo delle […]

Leggi di più
Comunicati
3 Maggio 2024
Il Sottosegretario Tripodi firma alla Farnesina un Memorandum per l’avvio dell’Anno Culturale tra Italia e Corea del Sud

Su delega del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri, on. Antonio Tajani, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi ha firmato con il Ministro della Cultura della Repubblica di Corea Yu In Chon il Memorandum dedicato all’Anno Culturale tra i due Paesi, che si svolgerà dal 2024 al […]

Leggi di più
Comunicati
3 Maggio 2024
Mongolia- inaugurazione della mostra su Caravaggio

Il Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI, Alessandro De Pedys, e l’Ambasciatrice d’Italia in Mongolia, Giovanna Piccarreta, hanno inaugurato oggi presso il museo Gengis Khan di Ulanbataar la prima mostra di Caravaggio in Mongolia, alla presenza del Ministro della Cultura Nomin Chinbat. La mostra è incentrata sul dipinto “Maria Maddalena in […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Maggio 2024
Erbil, seminario con i Direttori delle Missioni archeologiche italiane e i Direttorati delle Antichità del Kurdistan iracheno

A seguito dell’inaugurazione presso la Gallery Media Hall di Erbil della mostra sulle missioni archeologiche italiane nel Kurdistan iracheno organizzata dal Consolato d’Italia, il 29 e 30 aprile si è svolto un seminario che ha visto la partecipazione di tutti gli 11 Direttori delle missioni italiane e dei Direttorati delle Antichità e Patrimonio della Regione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Maggio 2024
Cile, l’Amerigo Vespucci lascia Valparaíso e prosegue tour mondiale

L’Amerigo Vespucci, il gioiello della Marina Militare italiana, ha lasciato Valparaíso per proseguire il suo tour Mondiale iniziato nel 2023 e che terminerà nel 2025. La nave più bella del mondo, considerata una vera e propria “ambasciata galleggiante”, per la prima volta nella sua storia ha previsto una sosta in Cile, raggiungendo un numero record […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Maggio 2024
A Oslo gli “animali selvatici” di Davide Rivalta

Il 3 maggio a Oslo sarà inaugurata una mostra – intitolata Come si attende ogni ritorno – di sculture bronzee dell’artista Davide Rivalta nel parco del Palazzo Reale di Oscarshall, sulla penisola di Bygdøy. Sua Maestà la Regina Sonja di Norvegia sarà presente alla cerimonia. La mostra, che nasce sulla scia della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dello […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Maggio 2024
Istanbul, tavola rotonda sui viaggi di Marco Polo

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana e il Club di Cultura Italiana dell’Università di Istanbul, e con l’apporto del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Ankara, ha organizzato un convegno per celebrare il 700° anniversario dalla morte di Marco Polo, il grande viaggiatore veneziano autore del Milione. Interverranno a questa tavola rotonda […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Aprile 2024
Berlino, in mostra i quadri di Amedeo Modigliani

L’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, ha preso parte all’inaugurazione della mostra “Modigliani. Moderne Blicke”, arrivata al Museo Barberini di Potsdam dopo essere stata esposta alla Staatsgalerie Stuttgart: una mostra di grande rilievo per l’originalità del percorso espositivo, in grado di evidenziare il cosmopolitismo del pittore e la sua modernità. La mostra propone un’ampia scelta di opere di Modigliani, in […]

Leggi di più