Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
21 Aprile 2015
Italia-Brasile – A Rio arriva “Beleza”

A Rio de Janeiro da 1 al 3 maggio andra’ in scena “Beleza”, spettacolo ideato e diretto da Boris Vecchio con le coreografie di Cinzia De Lorenzi. La rappresentazione si ispira ai viaggi e alle storie di migrazioni, raccontate attraverso la fisicita’ del linguaggio del circo contemporaneo. I protagonisti, artisti italiani e brasiliani, sono rispettivamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2015
Praga 2015 – Progetto per potenziare relazioni

Uno sguardo alle relazioni fra Praga e il porto imperiale di Trieste a cavallo tra il XIX e il XX secolo, anche per potenziare gli attuali rapporti commerciali e culturali tra le due citta’: e’ l’obiettivo del progetto “Trieste Praga 2015” in corso nella capitale ceca con un calendario ricco di eventi, sotto il coordinamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2015
Lima – C’e’ anche l’Italia all’edizione 2015 del Jazz Festival

C’e’ anche l’Italia al Jazz Festival a Lima. L’evento, giunto alla sua 25esima edizione, e’ organizzato dall’Instituto Cultural Peruano Norte Americano (Icpna), e si terra’ dal 20 al 25 aprile nella capitale peruviana. Per il nostro paese partecipera’ il duo Musica Nuda, formato da Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso), su invito dell’Istituto italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2015
Stoccolma – Economia della Cultura, teorie italiane per le regioni svedesi

Le attività culturali hanno assunto una nuova importanza nella società di oggi. Ruota intorno a questo tema la conferenza in programma martedì 21 aprile alle 14 presso l’Istituto Italiano di Cultura “CM Lerici” di Stoccolma. Protagonisti dell’appuntamento i professori: Pierluigi Sacco, Christer Gustafsson, Lars Strannegård (presidente della Stockholm School of Economics) e David Karlsson (giornalista, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2015
Monaco di Baviera – Cultura italiana, una “maratona dantesca” dedicata al Purgatorio

La lettura dell’Inferno ha riscontrato un grande successo, così domenica 26 aprile a Monaco di Baviera si replica con la “Maratona dantesca” dedicata al Purgatorio, attraverso una lettura in lingua italiana originale (con sovratitoli in tedesco), che verrà declamata da insegnanti e studenti dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco nonché da sostenitori e amici della cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2015
M. O. – Conferenza a Londra su protezione patrimonio artistico

Come proteggere il patrimonio artistico del Medio Oriente dalla minaccia dell’Isis e dalle altre formazioni terroristiche. E’ stato questo il tema centrale di “Culture in crisis”, conferenza internazionale organizzata dal Victoria and Albert Museum e dall’Istituto di Conservazione di Beni culturali della Yale University, sotto il patrocinio dell’Unesco. L’evento, che si e’ tenuto al Museo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2015
Lisbona – I Promessi Sposi di Manzoni si presentano in portoghese

‘I Promessi Sposi’ di Alessandro Manzoni rivivono a Lisbona. L’Istituto italiano di cultura nella capitale lusitana, ha ospitato la presentazione del libro ‘Os Noivos’, la traduzione in portoghese della celebre opera letteraria edita dalla casa editrice Paulinas Editora, parte di una nuova collana coordinata da Jose’ Tolentino Mendonca. Il libro e’ stato tradotto grazie a […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2015
Tokyo – Expo, tante iniziative per conquistare i giapponesi

La partita per Expo di Milano non si gioca, naturalmente, soltanto nel nostro Paese, perché fondamentale e necessaria è l’attività di promozione svolta in giro per il mondo da soggetti come l’Enit–Agenzia nazionale del turismo, la rete diplomatico-consolare e gli Istituti italiani di cultura. Anche nel lontano Giappone, dove Enit ha realizzato un nuovissimo leaflet […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2015
Tirana – ‘Studiare in Italia’, atenei a confronto

Il sistema accademico italiano si mette in mostra in Albania: sabato, all’Hotel Tirana International, si terra’ la terza edizione di “Studiare in Italia”, evento di promozione volto a offrire a tutti gli studenti albanesi la possibilita’ di un contatto diretto con le universita’ italiane. Nel corso dell’iniziativa, rappresentanti degli atenei coinvolti terranno una breve presentazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2015
Mascate – Bambini omaniti e il Flauto Magico, un progetto italiano

Far apprezzare l’opera lirica a un pubblico giovanissimo, avvicinandolo a un genere musicale percepito spesso come troppo difficile: e’ l’obiettivo del progetto Opera Domani, che dall’Italia e’ sbarcato anche in Oman. Qui, alla Royal Opera House di Mascate, e’ andato in scena “Il Flauto Magico”. Per quattro giorni, migliaia di bambini omaniti hanno avuto la […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2015
Mostar – L’Italia partecipa alla Fiera Commerciale

“L’Italia, secondo partner commerciale della Bosnia, partecipa per la sesta volta alla Fiera di Mostar. Quest’anno verranno presentati i prodotti d’eccellenza industriale dall’alimentare all’arredamento”. Lo ha affermato il direttore dell’Ufficio italiano per il Commercio estero (Ice) di Sarajevo, Massimo Sessa, a capo della delegazione dell’ambasciata d’Italia-Ice che ha partecipato all’apertura dell’evento. “Si tratta di un […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2015
Tel Aviv – Torna in Israele ‘Cinema Italia’ tra classici e novita’

Torna in Israele ‘Cinema Italia’, vetrina delle migliori pellicole del Bel Paese, dai grandi classici agli ultimi lungometraggi usciti nelle sale. Tra i temi della seconda edizione della kermesse cinematografica, l’attuale crisi economica ma anche la criminalita’ organizzata. Cosi’ in cartellone si trovano “Intrepido” di Gianni Amelio e “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare, […]

Leggi di più