Dal 18 giugno al 4 agosto 2015 riprendera’ la campagna annuale in Georgia della missione archeologica congiunta dell’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia e del Georgian National Museum nella regione di Shida Kartli. Il progetto, diretto dai professori Elena Rova e Iulon Gagoshidze, e’ sponsorizzato dalla Farnesina. La missione, attiva dal 2009, e’ impegnata a partire dal 2013 nello scavo di Aradetis Orgora/Dedoplis Gora nel distretto di Kareli. Situato in posizione strategica presso la confluenza del fiume Kura con il Prone occidentale, il sito, dominato da un palazzo di eta’ ellenistico-romana, presenta una sequenza di quasi 14 metri di livelli archeologici ancora pressoche’ inesplorati, che ne testimoniano l’importanza a livello regionale almeno dal IV millennio a.C. agli inizi del primo millennio d.C. Il team di ricerca comprende piu’ di 20 tra archeologi, esperti (geoarcheologi, paleobotanici paleozoologi, antropologi fisici, restauratori, esperti in datazioni radiometriche) e studenti di archeologia italiani e georgiani. Proseguiranno quest’anno sia l’esplorazione dell’ala orientale del palazzo ellenistico, che lo scavo in profondita’ delle due aree iniziate nel 2013, dove sono stati ormai raggiunti i livelli della meta’ del II e rispettivamente della fine del IV millennio a.C., e il programma di ricerche paleoambientali interdisciplinari, cui si affianchera’ una campagna esplorativa ai fini di valutare le possibilita’ di conservazione e valorizzazione del sito.