Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
30 Ottobre 2014
Paraguay – Salgari ‘protagonista’ della settimana della lingua italiana

Si e’ chiusa con un bilancio “estremamente positivo” la XIV Settimana della lingua italiana ad Asuncion, capitale del Paraguay. Tra le iniziative proposte, grande successo ha avuto la mostra “Emilio Salgari. La fabbrica dei sogni: dalla Malesia al Paraguay”. Libri in edizione d’epoca, numerosi strumenti navali e armi d’epoca relazionati ai suoi piu’ famosi romanzi […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2014
Camerun – Musica e Made in Italy per “Settimana della Lingua italiana”

Proseguono le attivita’ dell’ambasciata italiana a Yaounde’, in Camerun, in occasione della XIV Settimana della Lingua italiana nel mondo. Nei scorsi giorni, in collaborazione con il vice consolato onorario di Douala, sono stati organizzati due concerti del Gruppo musicale Caronte, a Douala e a Yaounde’. Il programma delle due serate, eseguito dagli artisti Gianfranco Cerreto […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2014
Brasile – Libro racconta “l’imperatrice napoletana ai tropici”

Si terra’ giovedi’ 6 novembre a San Paolo, in Brasile, la presentazione del libro “Teresa Cristina di Bourbon: un’imperatrice napoletana ai tropici”. Aniello Angelo Avella, professore di “Storia della Cultura dei Paesi di Lingua Portoghese” all’Universita’ di Roma Tor Vergata e autore di numerosi saggi nel campo delle relazioni culturali fra l’Italia e il Brasile, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2014
‘Ferite a morte’ – A Tbilisi per Settimana Lingua Italiana

Lo spettacolo “Ferite a morte” approda stasera a Tbilisi, dove chiudera’ le iniziative organizzate dall’ambasciata italiana per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La piece teatrale e’ stata scritta da Serena Dandini, con la collaborazione di Maura Misiti, per mettere in luce il dramma delle vittime di violenze domestiche. Diverse le tappe in giro […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2014
Angola – Mistretta racconta “un Paese moderno”

“Un Paese moderno nel centro dell’Africa”: cosi’ Giuseppe Mistretta parla dell’Angola nella guida che ha scritto insieme a Federica Polselli sul Paese che lo ha ospitato per cinque anni, dal 2009 al 2014, come ambasciatore italiano. Unica guida sull’Angola in lingua italiana, il volume edito da Polaris non e’ solo un manuale turistico ma svela […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2014
Festival Scienza, Farnesina organizza tre tavole rotonde

Si terrà dal 24 ottobre al 2 novembre a Genova la dodicesima edizione del Festival della Scienza, uno degli eventi di maggior rilevanza internazionale del capoluogo ligure. Protagonista sarà il “tempo”, in tutte le sue forme dall’evoluzione delle specie alla fisica fino al clima. Previste mostre scientifiche, artistiche e interattive, laboratori, exhibit, conferenze, incontri, tavole […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2014
Diplomazia e Dintorni – Quando i diplomatici scrivono: Domenico Vecchioni

Sono numerosi i diplomatici che sono anche scrittori. Una delle capacità richieste ai diplomatici è proprio quella del saper scrivere. Scrivere rapporti, analisi, resoconti, comunicati fa parte dell’attività quotidiana che ogni diplomatico si trova a dover svolgere. Con la scrittura si genera quindi un rapporto molto stretto che talvolta porta alla pubblicazione di libri. Si […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2014
Croazia – In mostra “la Luce del Barocco” di Guercino

Verra’ inaugurata il 28 ottobre a Zagabria, alla presenza del presidente della Repubblica croata Ivo Josipovic – che co-patrocina l’iniziativa insieme al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – e dell’ambasciatore d’Italia, Emanuela D’Alessandro, l’esposizione “Guercino la luce del Barocco” che portera’ per la prima volta in Croazia 35 capolavori di Giovanni Francesco Barbieri, detto il […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2014
Chicago – Ozpetek e Virzì guidano italiani a Film Festival

Ferzan Ozpetek e Paolo Virzì hanno ‘guidato’ la pattuglia italiana presente in forze al Chicago International Film Festival, importante appuntamento arrivato alla cinquantesima edizione. Insieme ad “Allacciate le cinture” del regista nato in Turchia ma naturalizzato italiano, e “Il capitale umano” di Virzì, sono stati proiettati anche “Tir” di Alberto Fasulo e “Eppideis” (Seven Little […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2014
Mozambico – Celebra pace con Festival Jazz

Il Mozambico celebra l’anniversario degli accordi di pace sulle note jazz della kermesse musicale organizzata dall’ambasciata italiana a Maputo da oggi fino a sabato. Il Festival Jazz Italia-Mozambico, arrivato alla decima edizione, e’ nato per ricordare l’intesa siglata a Roma il 4 ottobre 1992 che mise fine alla guerra civile nel Paese africano. Cinque i […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2014
Vietnam – Angeloni, italiano rafforzera’ cooperazione

“L’italiano e’ la quarta lingua piu’ studiata al mondo: per questo vogliamo presentarla come strumento per consolidare le nostre relazioni, rafforzando specialmente la cooperazione culturale tra Italia e Vietnam”. Cosi’ l’ambasciatore italiano ad Hanoi, Lorenzo Angeloni, ha presentato la Settimana della Lingua Italiana nel mondo, che ha preso il via con l’inaugurazione della mostra “Milan-reading […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2014
Italia-Argentina – Grasso inaugura “laboratorio idee” giovani – Progetto biculturale, cerimonia a “Palazzo Italia” Baires

“L’Italia deve ritornare a credere fortemente nel valore del proprio patrimonio culturale, letterario, artistico, scientifico, che può rappresentare unvolano” affinchè il Paese riconquisti il ruolo che gli spetta: lo ha sottolineato il presidente del Senato, Pietro Grasso, inaugurando un nuovo ‘laboratorio di idee Italia-Argentina’. Presente l’ambasciatore Teresa Castaldo, il nuovo ‘think-tank’ è stato inaugurato durante […]

Leggi di più