Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
19 Aprile 2013
USA – Protagonista a NY la figura umana attraverso l’arte italiana

L’arte italiana torna protagonista a New York. E’ stata inaugurata nei giorni scorsi nella Grande Mela, presso la sede del nostro Istituto italiano di cultura, la mostra “Assonanze/Dissonanze, la figura umana attraverso la storia dell’arte italiana”. Esposti 14 capolavori dell’arte italiana, spaziando da reperti archeologici a opere di grandi maestri del ‘500 e del ‘600 […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2013
SPAGNA – Madrid commemora Rita Levi-Montalcini

Madrid celebra la figura di Rita Levi-Montalcini, con un evento commemorativo organizzato dall’Ambasciata italiana alla vigilia di quello che sarebbe stato il 104esimo compleanno del Premio Nobel per la medicina.L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione ‘Mensajeros de la Paz’, ha voluto valorizzare la figura di una donna straordinaria, evidenziando anche gli ampi spazi di collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2013
ITALIA-ARGENTINA – a Buenos Aires Liszt incontra Verdi

Giuseppe Verdi e Franz Liszt protagonisti a Buenos Aires. In occasione del bicentenario della nascita del grande compositore italiano, si tiene oggi nella capitale argentina un concerto del pianista napoletano Giulio De Luca, che eseguira’ le parafrasi e le trascrizioni che Liszt ha tratto dalle maggiori opere di Verdi. In particolare, verranno eseguite le parafrasi […]

Leggi di più
Comunicati
17 Aprile 2013
Firenze ospiterà l’anno prossimo l’Assemblea Generale del “Consiglio Internazionale per i monumenti e i siti storici”

Firenze ospiterà l’anno prossimo l’Assemblea Generale del “Consiglio Internazionale per i monumenti e i siti storici” (ICOMOS), organo dell’UNESCO che promuove i metodi di conservazione, protezione e valorizzazione dei monumenti e dei siti di interesse culturale nel mondo. Sarà un evento di grande rilievo internazionale e di impatto per l’Italia. L’Assemblea dell’ICOMOS si svolgerà infatti […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2013
EGITTO – Una conferenza ripercorre le “tracce” degli italiani nel paese

L’emigrazione italiana in Egitto e’ stata al centro della conferenza “Tracce del passato. Gli italiani d’Egitto nel XX secolo”, tenutasi lunedi’ ad Alessandria d’Egitto. Oratore e’ stato Joseph Viscomi, che ha ripercorso la parabola della storia della comunita’ italiana in Egitto, partendo dalle origini, dall’arrivo nell’800 dei primi italiani, fino alla Seconda Guerra Mondiale, con […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2013
SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO – Iniziativa “parlo la tua lingua”

“Parlo la tua lingua”: le Scuole italiane all’estero per le famiglie straniere in Italia Una raccolta di modelli in varie lingue straniere – iscrizioni, liberatorie, richiesta di certificati – a disposizione delle scuole d’Italia, un aiuto concreto per rendere più facile il rapporto con la burocrazia per le famiglie straniere: è il progetto “Parlo la […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2013
FRANCIA – Alla scoperta dei Macchiaioli

“I Macchiaioli 1859-1877, des impressionnistes italiens?”. E’ il titolo di una mostra che si tiene a Parigi presso il Museo dell’Orange’rie dal 10 aprile al 22 luglio 2013. Obiettivo dell’iniziativa e’ far scoprire al pubblico francese uno dei movimenti piu’ poetici della seconda meta’ del XIX secolo, molto vicino alle ricerche plastiche degli artisti impressionisti. […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2013
ITALIA E OMAN – Più vicini grazie all’arte

L’Italia e l’Oman sono sempre piu’ vicini, anche grazie all’arte. Si e’ appena conclusa a Mascate la manifestazione “Italy in Muscat – Connecting cultures through ceramic Art”, organizzata dall’ambasciata italiana nel Sultanato insieme alla Regione Umbria, al Comune di Gubbio e a sponsor privati locali. L’iniziativa, che ha suscitato grande interesse da parte del pubblico, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2013
SOFIA – Tonino Caputo ‘Finestra sul mondo’

In arrivo a Sofia il pittore e scenografo italiano Tonino Caputo che nella capitale bulgara lunedì 15 aprile inaugura la mostra ‘Una finestra sul mondo’. Ospitata nella Galleria Rayko Alexiev, nel cuore della capitale, la personale dell’artista italiano comprende una sessantina di opere dagli anni ’80 a oggi, compresi alcuni recenti quadri dedicati alla citta’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2013
OSLO – Bicentenario Verdi con concorso canoro

Un concorso canoro per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi: e’ l’originale iniziativa organizzata dall’ambasciata italiana in Norvegia e dall’Istituto italiano di cultura di Oslo, in collaborazione con l’Opera Nazionale Norvegese, per rendere omaggio a uno dei piu’ celebri compositori italiani di tutti i tempi. Giornata Mondiale della VoceL’audizione per il ‘Premio Verdi’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2013
“Italia del futuro”, eccellenze ricerca in mostra a Tokyo

Con l’inaugurazione della mostra “Italia del Futuro” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, si e’ aperto oggi un mese di seminari, incontri ed eventi dedicati a presentare al mondo della ricerca e dell’industria giapponese le eccellenze italiane nel campo della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. L’iniziativa, coordinata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo nell’ambito della Rassegna […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2013
BUDAPEST – Campanella celebra Verdi con parafrasi Liszt

Nell’anno in cui si celebra il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e di Richard Wagner, il musicista italiano Michele Campanella ha deciso di dedicare loro la sua attivita’ artistica con l’esecuzione, in una serie di concerti in Italia e all’estero, delle Parafrasi che Franz Liszt ha tratto dalle maggiori opere dei due compositori. Tra […]

Leggi di più