Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
15 Luglio 2022
Olanda, Giornata Italiana al Floriade Expo 2022

L’Ambasciata d’Italia a L’Aja ha organizzato lo scorso 8 luglio, nella città olandese di Almere, la Giornata Italiana all’esposizione universale del settore florovivaistico – Floriade. Le attività proposte in questa occasione, intitolata “Italia e fiori: dall’antica Roma alla navigazione spaziale”, hanno ripreso il filone “continuità e innovazione”, che contraddistingue l’approccio di diplomazia pubblica dell’Ambasciata italiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2022
Washington, Studenti e insegnanti italiani all’Ambasciata d’Italia

Una ventina fra docenti e studenti italiani degli istituti di istruzione superiore della Sardegna e del Friuli sono stati accolti dall’Ambasciata d’Italia a Washington, lo scorso 11 luglio, nell’ambito del progetto “Storia e memorie” promosso dalla “Commissione per la Biblioteca e l’Archivio Storico del Senato della Repubblica”. L’evento si è aperto alla presenza di Kimberly […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Luglio 2022
Algeri: una mostra sull’utopia di Adriano Olivetti

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti algerino, inaugurano il 16 luglio l’esposizione “Universo Olivetti. La comunità come utopia”. La mostra, che rimarrà aperta presso il Palais de la Culture Moufdi Zakaria di Algeri fino al 31 dicembre, è organizzata in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Luglio 2022
Oslo: concerto Simone Garino chiude “Artisti in Residenza”

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo chiude il 25 agosto, con un concerto jazz del sassofonista Simone Garino, il programma di eventi “Artisti in Residenza”, finanziato dalla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), con il patrocinio degli Istituti Italiani di Cultura, delle Ambasciate e dei Consolati e con il sostegno di Europe Jazz Network. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Luglio 2022
Inaugurata a Pechino la mostra “Tota Italia”

“Tota Italia. Alle origini di una Nazione” è la grande mostra inaugurata a Pechino per celebrare l’Anno della cultura e del turismo tra Italia e Cina, a coronamento degli eventi programmati per i 50 anni delle relazioni diplomatiche bilaterali. Il suggestivo allestimento aperto al pubblico, presso il Museo Nazionale della Cina su Piazza Tienanmen, fino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Luglio 2022
Bruxelles, due libri su territori italiani e belgi

L’ Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone la presentazione di due libri in una sorta di dialogo tra Italia e Belgio. Il Direttore dell’Istituto, Paolo Sabbatini, presenta “’Les Pouilles, une longue histoire des saveurs et de couleurs”, in cui racconta la storia dei sapori e dei colori delle terre di Puglia. Poi sarà la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Luglio 2022
Lo spettacolo “PasoLands” in scena a Teheran

L’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato nella sua Residenza lo spettacolo “PasoLands”, creato dalla compagnia teatrale Ebasko di Bologna in collaborazione con la compagnia locale Zendegi e con il supporto dell’Ambasciata. Composta in onore del 100esimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la pièce teatrale costituisce un’anteprima della tournée della compagnia bolognese, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Luglio 2022
Lima: concerto “Il Tango secondo Astor Piazzolla”

La Sociedad Filarmonica di Lima, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, presenta, all’Auditorio di Santa Ursula, il 16 luglio il concerto “Il Tango secondo Astor Piazzolla”. Una nuova interpretazione dei tanghi di Piazzolla e degli elementi che formano il mondo artistico del musicista argentino (tango, jazz, folclore, barocco, musica di avanguardia) è affidata al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Luglio 2022
New Delhi: concerto jazz chiude stagione eventi estivi

Un concerto jazz del sassofonista Stefano Cantini, accompagnato dal pianista Alessandro Galati, ha chiuso la stagione estiva di eventi dell’Istituto Italiano di cultura di New Delhi. Il duo ha poi replicato il concerto nel Museo Camera di Gurgaon. Stefano Cantini, noto con lo pseudonimo di Cocco è apprezzato come solista al sax soprano. Nella sua […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2022
A Parigi una mostra sui “Misteri della Puglia”

Una mostra con più sezioni sulla Puglia antica – “APULIA. Mystères des Pouilles entre terre, pierres et mer” – ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, è stata inaugurata lo scorso 5 luglio e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 28 settembre. Grazie a reperti esposti per la prima volta, sarà possibile immergersi nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2022
A Shanghai mostra personale di Giorgio Morandi

Nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, in collaborazione con lo Jiushi Art Museum, annunciano una personale di Giorgio Morandi, in programma dal 1 luglio al 9 ottobre. L’esposizione, curata dallo storico dell’arte Stefano Zuffi, espone 51 opere del pittore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2022
Oslo, al Festival dei Burattini anche Pulcinella

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, nell’ambito del Festival dei burattini “Figur i Fossekleiva”, Bruno Leone propone un corso per attori su “Pulcinella”, la maschera campana della commedia dell’arte italiana e del teatro delle marionette. Pulcinella è “l’uomo di strada” che riesce sempre a scampare la morte. Prende in giro le autorità, […]

Leggi di più