Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
28 Giugno 2022
Nairobi, novelle di Gianni Rodari tradotte in swahili

L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato in collaborazione con la Malindi Museum Society un evento ispirato al libro “Storie di Rodari”, una pubblicazione curata dallo stesso Istituto che propone le traduzioni di alcune novelle del celebre scrittore italiano in inglese e swahili. L’incontro si terrà il 29 giugno, presso il Museo Nazionale di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Giugno 2022
A Tbilisi un festival tra letteratura, teatro e musica

L’Ambasciata d’Italia in Georgia ha collaborato alla realizzazione della prima edizione del Festival “Serate verdi nel Viale dei Frutti dimenticati”, organizzato a Tbilisi dalla Fondazione Internazionale Tonino Guerra. La manifestazione, che ha preso il via il 26 giugno scorso, si articola in quattro giornate in cui si alternano eventi teatrali, letterari e musicali, tra cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Giugno 2022
Lisbona, in mostra Dante illustrato da Amos Nattini

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la Biblioteca Nacional de Portugal, propone la mostra “UN MIRABILE INFERNO. Dante illustrato da Amos Nattini”, a cura di Domenico Iuorio e Isabella Proia. La mostra, promossa dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e dall’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2022
A Tunisi la mostra “Fumetti dei Musei”

È stata inaugurata a Tunisi alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Lorenzo Fanara, la mostra “Fumetti dei Musei”, allestita a Palais Kheireiddine, storico spazio espositivo della Municipalità di Tunisi situato nella Medina. Quella di Tunisi è solo la prima tappa dell’esposizione, curata da Simona Cardinali e proposta dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Le tavole in mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2022
A Izmir e Bodrum serate di musica italiana

Due grandi serate di musica italiana a Izmir e a Bodrum sono state organizzate dall’Ambasciata d’Italia e dal Consolato a Izmir, in collaborazione rispettivamente con l’”Izmir International Festival of Film and Music” e il Festival del Jazz di Bodrum. Ad esibirsi è stato il Nino Rota Quartet che ha eseguito brani famosi dei più importanti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2022
Lisbona, conferenza sull’impatto sociale del design

Nell’ambito delle attività di promozione del design italiano e in occasione della prossima inaugurazione della Triennale di Milano, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato in collaborazione con il Comune di Lisbona una conferenza interattiva per approfondire il tema dell’evoluzione del design in funzione delle sempre più pressanti esigenze di sostenibilità e inclusività nei processi di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2022
Proiezione a Dublino per ricordare Falcone e Borsellino

Il Com.It.Es. Irlanda, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, ricorda i protagonisti della lotta alla mafia, i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent’anni dalla loro uccisione: è in programma per il 23 giugno la proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate” (2013), in italiano con sottotitoli in inglese. All’evento, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2022
Cortometraggi italiani a San Paolo

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo ha partecipato, anche quest’anno, al Giorno Internazionale del Cortometraggio, celebrato il 21 giugno in oltre cinquanta paesi e considerato la vetrina ideale per le opere brevi. Il programma di cortometraggi realizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio si propone di dare visibilità alla più recente produzione italiana.Cinque i corti […]

Leggi di più
Eventi
21 Giugno 2022
Music For Uncertain Times 2022

L’Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 21 giugno 2022 Music For Uncertain Times con tre nuovi episodi che mettono in dialogo la bellezza del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Giugno 2022
Barcellona: concerto jazz per la Festa Europea della Musica

In occasione della Festa Europea della Musica, l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, l’Institut Culturel Français ed il Goethe Institut organizzano un concerto speciale con tre prestigiose jazziste dei tre paesi: la sassofonista italiana Sophia Tomelleri, la batterista francese Julie Saury e la bassista tedesca Lisa-Rebecca Wulff. Ad accompagnare il trio, l’orchestra degli studenti della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Giugno 2022
Atene, Lucio Schiavon espone “Levante”

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Ambasciata d’Italia ad Atene propongono la mostra “Levante” dell’illustratore e graphic designer veneziano Lucio Schiavon, all’interno del programma bilaterale di promozione culturale Tempo Forte, con la partecipazione di enti locali greci che, di tappa in tappa, a partire da Corfù (dal 30 giugno al 24 luglio), ospiteranno l’esposizione. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Giugno 2022
Turchia, Italia protagonista a “Baskent Kultur Yolu”

L’Ambasciata d’Italia in Turchia ha partecipato a “Baskent Kultur Yolu”, manifestazione culturale nella capitale turca alla sua prima edizione, contribuendo con eventi di qualità nel corso delle due settimane di spettacoli, concerti e mostre. All’apertura della manifestazione, l’Ambasciata italiana ha organizzato uno spettacolo di Sbandieratori fiorentini (i “bandierai”), che in tre snodi centrali della città […]

Leggi di più