Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
31 Maggio 2022
Mostra “Eyes On Tomorrow” giunge ad Algeri

La mostra “Eyes On Tomorrow, Giovane Fotografia Italiana nel Mondo” fa tappa ad Algeri. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura della capitale algerina annunciano che l’esposizione sarà inaugurata il prossimo 8 giugno nella sede dell’Istituto. La mostra, che coinvolge 39 giovani artisti, resterà aperta al pubblico dal 9 giugno al 30 luglio 2022. “Eyes […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Maggio 2022
La bellezza del design italiano torna in Georgia

L’Ambasciata d’Italia in Georgia e l’Agenzia ICE rendono noto che il tradizionale evento annuale per la promozione del design e dell’architettura italiani si terrà a Tbilisi il 30-31 maggio 2022. È previsto un ricco programma di eventi che permette un’esperienza immersiva nella bellezza italiana e che coinvolge comunità scientifiche, accademiche e imprenditoriali. In particolare, l’Ambasciatore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Maggio 2022
Due film italiani al Mumbai International Film Festival

Ha preso il via, alla presenza di numerose cariche istituzionali del governo indiano, il “Mumbai International Film Festival” organizzato dalla Films Division, agenzia ufficiale di promozione cinematografica del Ministero dell’Informazione. La presenza del cinema italiano in questa edizione, supportato dal Consolato Generale d’Italia a Mumbai e dall’Istituto Italiano di Cultura, è di alto profilo con […]

Leggi di più
Comunicati
30 Maggio 2022
Evento di presentazione 23ma Esposizione Internazionale di Triennale Milano

Oggi, lunedì 30 maggio 2022, presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina si è svolto l’evento di presentazione del programma della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, che si terrà dal 15 luglio all’11 dicembre 2022 in Triennale. L’Esposizione Internazionale di Triennale Milano, che nel 2023 festeggerà […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2022
Intervento del Ministro Di Maio alla presentazione della 23ma Esposizione della Triennale di Milano

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene alla presentazione della 23ma Esposizione della Triennale di Milano, dal titolo “Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”. Dopo l’intervento di apertura del Ministro, prenderanno la parola, tra gli altri, il Presidente della Triennale di Milano, Stefano Boeri, il Segretario Generale del Bureau […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Maggio 2022
Nasce “Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie”

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha ospitato la presentazione di “Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie”, una nuova iniziativa di Autostrade per l’Italia che accompagnerà lungo la rete autostradale i viaggiatori alla riscoperta del patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico del nostro Paese. Si tratta di una piattaforma multicanale che raccoglie i contributi di partner come […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Maggio 2022
Lima, due film italiani al Festival AL ESTE

L’Italia partecipa alla XIII edizione del Festival AL ESTE che si tiene dal 1° all’11 giugno a Lima in formato semipresenziale e porta in Perù la filmografia dell’Europa Centrale e Orientale, Sudamerica e Asia. L’Istituto Italiano di Cultura di Lima propone la proiezione di due film e una Masterclass con Michelangelo Frammartino (Premio speciale, Venezia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Maggio 2022
Bratislava, in mostra le opere di Lucia Marcucci

Le opere dell’artista e scrittrice Lucia Marcucci saranno in mostra, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Bratislava, a Žilina, dal 26 maggio al 2 luglio, nell’ambito del Festival italiano in Slovacchia “Dolce Vitaj”. Lucia Marcucci, che è nata e lavora a Firenze, è una delle principali esponenti del Gruppo 70, movimento nato a negli Anni Sessanta, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Maggio 2022
Tunisi, dopo 18 anni torna Aterballetto con In/Finito

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ha invitato la Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto a tornare a danzare nella capitale tunisina dopo diciotto anni dal suo ultimo spettacolo, che risale al 2004. Il 26 maggio, dunque, Tunisi ospiterà la tappa conclusiva di In/Finito, progetto di danza e fotografia per spazi urbani, naturali o storici, nato a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Maggio 2022
Belgrado, Italia partecipa a Rassegna Internazionale Cinema Archeologico

Si è aperta a Belgrado la XXII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico che vede tra i suoi promotori l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Per questa edizione l’Italia propone quattro documentari, messi a disposizione dell’Istituto Italiano di Cultura, grazie alla collaborazione del RAM film festival della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Ad inaugurare la Rassegna […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Maggio 2022
Sostenibilità e cultural diplomacy; l’attenzione della Farnesina per i giovani e la cultura

La diplomazia pubblica e culturale utilizza in modo strategico il patrimonio intellettuale di un Paese e lo mette al servizio di un’agenda di obiettivi finalizzata ad aumentare la capacità culturale di uno stato. La nascita della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale della Farnesina sottolinea l’importanza della cultura quale “soft power”, e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Maggio 2022
Praga, Silvio Pellico celebrato nella fortezza dello Spielberg

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, hanno reso omaggio a Silvio Pellico, a duecento anni dall’incarcerazione del patriota italiano nella fortezza asburgica dello Spielberg, con un articolato programma di cerimonie e iniziative. Ad inaugurare gli eventi è stato l’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca Mauro Marsili che ha dichiarato: “Nel bicentenario della sua […]

Leggi di più