Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
3 Febbraio 2012
LONGITUDE: “La pillola amara”

Nella corsa alla leadership mondiale si inserisce un nuovo elemento: la ricerca nella scienza medica che si traduce nel possesso di dati di conoscenza e non già di tecnologie. Il tema è l’argomento di copertina del nuovo numero della rivista “Longitude”, diretta da Pialuisa Bianco, dal 4 febbraio in edicola. Attraverso un’approfondita analisi si cerca […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2012
I BRIC alla guida dell’economia globale

Brasile, Russia, India, Cina, economie emergenti destinate a trainare l’economia mondiale: questo il focus della tavola rotonda organizzata a Napoli il 26 gennaio scorso presso il Banco di Napoli dal Gruppo Economisti di Impresa in collaborazione con SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno. In occasione dell’evento, cui ha preso parte la Direzione Generale per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2012
Slovacchia: guida attivita’ economico commerciali nella Repubblica Slovacca

L’Ambasciata d’Italia a Bratislava, in coordinamento con l’ex-ufficio ICE, ha elaborato una “Guida Pratica alle attività economico commerciali nella Repubblica Slovacca”: uno strumento informativo per gli investitori italiani potenzialmente interessati ad investire nel Paese ed a intensificare le attività e le relazioni commerciali già esistenti con i partner locali.

Leggi di più
Comunicati
30 Gennaio 2012
Il Ministro Terzi incontra l’omologo polacco Sikorski

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha incontrato questa mattina alla Farnesina il collega polacco Radoslaw Sikorski. Al centro dei colloqui i temi europei, politica di vicinato, allargamento e fiscal compact, ma anche la difesa della libertà di religione e lo sviluppo di opportunità economiche per le imprese italiane in Polonia. In ambito UE, i […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2012
Italia-Egitto: Terzi,‘’partenariato duraturo’’ – Briefing Portavoce Farnesina sulla missione del Ministro

Il Ministro Giulio Terzi giovedì prossimo sarà in Egitto per una visita bilaterale in una fase cruciale per la ridefinizione degli assetti regionali e ad un anno dall’avvio della stagione della “primavera araba”. Gli incontri che il titolare della Farnesina avrà nella capitale egiziana consentiranno di rilanciare e consolidare, a tutti i livelli ed ambiti […]

Leggi di più
Interviste
16 Gennaio 2012
Massolo:« Fare sistema nel mondo globale. Le nuove sfide della politica estera» (Corriere della Sera)

Avere visione: è la sfida di tutte le leadership, quando escono dagli ambiti nazionali per sviluppare la loro politica estera. Un grande Paese europeo, come il nostro, può certamente intrattenere relazioni internazionali proficue. Fare politica estera, tuttavia, è un’altra cosa. A tal fine, occorre elaborare e mantenere una visione d’insieme di come vanno le cose […]

Leggi di più
Comunicati
13 Gennaio 2012
Incontro del Ministro Terzi con una delegazione del Senato degli Stati Uniti

Il Ministro degli Esteri Terzi ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione del Senato degli Stati Uniti, composta dal Presidente pro tempore del Senato, Daniel Inouye, democratico delle Hawaii; dal Senatore repubblicano del Mississippi Thad Cochran nonché dalla Senatrice democratica Mikulsky del Maryland. La delegazione proveniva da una missione in Nord Africa e Medio Oriente […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2012
Italia-America Latina: Dassù, puntare ad una maggiore integrazione

Tra America Latina ed Europa “esiste un fortissimo potenziale di integrazione” che l’Italia “ha tutto l’interesse a promuovere”. Lo ha detto il Sottosegretario Marta Dassù nel suo intervento presso l’IILA, in occasione della visita del Vice Presidente colombiano Angelino Garzon, il 12 gennaio scorso. Negli anni recenti, ha ricordato il Sottosegretario, l’attrazione dell’America Latina “non […]

Leggi di più
Interviste
12 Gennaio 2012
Terzi: «E ora sicurezza e difesa per un’Europa più unita» (La Stampa)

Roma – Nell’accelerarsi della crisi, l’Italia ha l’esigenza di costruire qualcosa di fondamentale per la stabilità globale: passare da un’eurozona monetaria e finanziaria a un’integrazione delle politiche fiscali e di bilancio. La fase successiva, dovrà guardare alle politiche di sicurezza e di difesa». E’ appena rientrato da Parigi, Giulio Terzi di Sant’Agata, e racconta gli […]

Leggi di più