Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
19 Luglio 2021
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio all’evento Export e Made in Italy

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è intervenuto all’evento “Export e made in Italy: Internazionalizzazione come strumento per lo sviluppo delle imprese. Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità per il rilancio del Sud”. Il Ministro ha ribadito che le piccole e medie imprese sono una delle priorità della Farnesina, con l’attenzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2021
Intervento del Ministro Luigi Di Maio al B20-OECD-Business at OECD Joint Event

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene al B20-OECD-Business at OECD Joint Event, terzo appuntamento plenario nell’agenda del B20 Italy 2021. L’agenda dei lavori sarà aperta dalla B20 Chiar, Emma Marcegaglia, e dal nuovo Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann.  Parteciperanno anche il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, la Vice Presidente Barbara […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2021
Intervento in videoconferenza del Ministro Luigi Di Maio all’assemblea generale di Confindustria Marmomacchine

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è intervenuto in videoconferenza all’assemblea generale di Confindustria Marmomacchine. Il Ministro ha ribadito il sostegno all’internazionalizzazione attraverso il Patto per l’Export e le sinergie operative tra la Farnesina e Marmomacchine, una delle eccellenze del “Made in Italy”.   

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2021
Focus su ripartenza di scambi e investimenti Italia-USA

Focus sulle imprese italiane e sostegno alla ripartenza di scambi e investimenti Italia-USA al centro dell’incontro virtuale che l’Ambasciatrice italiana a Washington, Mariangela Zappia, ha avuto a pochi giorni dal suo insediamento con i manager delle principali aziende italiane negli USA. “La ripresa economica in Italia e Stati Uniti; le responsabilità internazionali dell’Italia nel G20 […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2021
Intervento del Ministro Luigi Di Maio alla IX edizione di We Make Future

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è intervenuto alla IX edizione di We Make Future, organizzata nell’ambito di Web Marketing Festival. Il Ministro ha ribadito che digitalizzazione e innovazione sono i cardini della strategia per il rilancio del “made in Italy” della Farnesina, attraverso iniziative come Patto per l’Export […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2021
A Buenos Aires si celebra Sciascia con “Sicilitudine”

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il regista Antonio Cervi rendono omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia con la produzione del documentario “Sicilitudine”. Un evento culturale, organizzato in occasione del centenario della nascita dello scrittore siciliano, attraverso il quale il pubblico potrà scoprire la peculiarità letteraria dell’autore nelle testimonianze di alcuni intellettuali argentini contemporanei.      Sciascia […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2021
Webinar “Energia e clima nella transizione energetica: il contesto italiano e internazionale nella prospettiva del G20 e della COP26”

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, organizza, in collaborazione con ENEA, il webinar  “Energia e clima nella transizione energetica: il contesto italiano e internazionale nella prospettiva del G20 e della COP26″ che si terrà il 20 luglio 2021 dalle ore 14:00 alle 15:30. In questa occasione sarà presentato il rapporto dell’AIE […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
Amb. Terracciano conferisce onorificenza ad Anatoly Sedykh

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha conferito l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia all’ingegnere Anatoly Sedykh per il suo impegno nel rafforzamento delle relazioni italo-russe. La cerimonia si è svolta lo scorso 12 luglio a Villa Berg.   Dopo aver ricoperto importanti incarichi presso grandi aziende russe, nel 2003 Sedykh è stato nominato […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2021
Smart Export – Webinar su Sostenibilità e Sviluppo internazionale (15 luglio 2021)

Proseguono i webinar di Smart Export, ideati per conoscere dalla viva voce dei protagonisti le esperienze di internazionalizzazione di successo. Il prossimo appuntamento è il 15 luglio 2021 alle ore 15.30 con il webinar “La sostenibilità per la crescita e lo sviluppo internazionale. L’incontro sarà coordinato dal Prof. Alessandro Minichilli, responsabile scientifico del percorso formativo “Strutturarsi per la continuità, la crescita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Luglio 2021
Pretoria: un ponte della moda unisce l’Italia al Sud Africa

L’Ambasciata d’Italia a Pretoria,  in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana, Polimoda, Centro di Firenze per la Moda Italiana, Lineapelle, SAFW (South African Fashion Week), l’Agenzia ICE e con il sostegno del Nelson Mandela Forum Firenze, lancia l’iniziativa ‘Fashion Bridges – I Ponti della Moda’. Il progetto vuole gettare le fondamenta per una cooperazione sostenibile, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Luglio 2021
Parigi, dibattito sul Design Italiano dalla Maison Ozenfant

Nell’occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Parigi, insieme al Consolato Generale a Parigi ed ICE – Agenzia hanno organizzato una tavola rotonda, in formato digitale, sul tema “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”, scelto per questa edizione della rassegna. Nel suo intervento introduttivo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Luglio 2021
Italian Design Day, a Berlino si parla di futuro circolare

Sostenibilità, economia circolare, rigenerazione urbana sono i temi che l’Ambasciata d’Italia a Berlino ha messo al centro dell’Italian Design Day, la rassegna annuale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata quest’anno a “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”. Lo fa presentando una webserie di brevi video […]

Leggi di più