Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Comunicati
23 Giugno 2021
Approvazione del PNRR: 1,2 miliardi per la finanza agevolata nell’ambito del Patto per l’Export

La Farnesina accoglie con grande soddisfazione la validazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano – annunciata dalla Presidente Von der Leyen nel corso della sua visita a Roma – per il quale il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si è impegnato a fondo, offrendo un prezioso contributo che mira a rafforzare ulteriormente […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2021
USA: Evidation Health, start up italiana in California diventa “Unicorno”

La piattaforma Evidation Health, con base a Santa Barbara (California del Sud), ha raggiunto l’ambito status di “Unicorno” raggiungendo un valore superiore al miliardo di dollari. Una “Unicorn Startup” è un’azienda che raggiunge la valutazione di 1 miliardo di dollari in un periodo relativamente breve dalla sua fondazione. Il progetto ha appena raccolto nell’ultimo round […]

Leggi di più
Comunicati
22 Giugno 2021
Sottosegretario Di Stefano presiede la Commissione Economica e Tecnica e le Consultazioni Politiche Italia-Mongolia

Questa mattina il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha presieduto per parte italiana la 3^ Commissione Economica e Tecnica e le Consultazioni Politiche Italia-Mongolia. Per parte mongola erano presenti in videoconferenza il Ministro dell’Agricoltura e dell’Industria Leggera Mendsaikhan e il Vice Ministro degli Affari Esteri Munkhjin. “Inevitabilmente la pandemia che ha colpito il globo ha impattato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2021
‘Smart city’, G20 e cooperazione Italia-Brasile

“Smart city’o città intelligente è un concetto, sempre più studiato a livello internazionale, che sinora ha attribuito priorità alle realtà urbane a più elevata concentrazione di popolazione, anche in prospettiva. Esso si riferisce all’ideale di una città del futuro, tecnologica, più sostenibile, con una gestione più saggia delle per definizione limitate risorse naturali”. E’ un […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2021
EAU – Aggiudicazione a Saipem del contratto per espansione dell’impianto di Shah

Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc) ha annunciato l’assegnazione ufficiale di un progetto da 510 milioni di dollari (circa 420 milioni di euro) a SAIPEM, per un contratto di tipo EPC (Engineering, Procurement and Construction) per espandere la capacita’ dell’impianto di gas acido Shah ad Abu Dhabi, ufficialmente noto come Optimum Shah Gas Expansion (OSGE). […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Cantone: “Arabia Saudita: cinque anni di Vision 2030”

Diversificazione economica, transizione energetica e digitale, privatizzazione. Sono questi i pilastri della strategia Vision 2030, la cui attuazione può contribuire ad aprire nuovi spazi di collaborazione industriale tra Italia e Arabia Saudita. Ce ne parla l’Ambasciatore d’Italia a Riad, Roberto Cantone. Voce: Roberto Cantone, Ambasciatore d’Italia in Arabia Saudita Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Francia: le olimpiadi della trasformazione verde”

“Sostenibilità” è la parola chiave dell’agenda olimpica francese. Con un volume di finanziamenti stimato in 7 miliardi di euro, i Giochi Olimpici del 2024 puntano a rendere la Francia un Paese all’avanguardia nell’ambito della transizione energetica e dischiudono diverse opportunità d’investimento per le aziende italiane. Opportunità che si aggiungono a quelle derivanti dall’espansione del sistema […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Silvestri: “La Macedonia del Nord tra vantaggi competitivi e opportunità per le imprese italiane”

La Macedonia del Nord è un Paese piccolo ma fortemente attraente per gli investitori esteri, in virtù dei numerosi vantaggi competitivi di cui gode: dalla stabilità del quadro economico, alla presenza di una fiscalità incentivante per le aziende straniere sino alla disponibilità di manodopera qualificata e a costi competitivi. Numerose le opportunità per le aziende […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatrice Amadei: “Il Bahrain come hub regionale per gli investimenti”

Il Bahrain si configura come un hub regionale capace di attrarre industrie ad elevato contenuto tecnologico, non soltanto nel settore dell’oil&gas. Per le aziende italiane si profilano diverse opportunità in tutti i comparti trainanti dell’economia del Regno, a partire dalle infrastrutture metropolitane, dall’energia e dal turismo. Ce ne parla l’Ambasciatrice d’Italia in Bahrain, Paola Amadei. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Giugno 2021
In Georgia tornano le Giornate del Design italiano

Nell’ambito della tradizionale rassegna dedicata alla promozione dell’architettura e del design italiano nel mondo, si tiene il 21-22 giugno a Tbilisi l’evento “Advancing on the Italian Design Days in Georgia”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Agenzia ICE – Desk di Tbilisi.  Il filo conduttore dell’iniziativa, che si articola su livelli artistici, economici e culturali, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Giugno 2021
Teheran: Isfahan nel nuovo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Un tempo nota come la “città giardino”, Isfahan, nell’Iran centrale, è stretta tra nuove esigenze urbanistiche, che hanno portato a una lenta ma inesorabile distruzione dei suoi spazi verdi, e tendenze architettoniche che ne sfidano l’identità, di fronte a un passato glorioso, che affonda le radici nell’epoca Selgiuchida (XI-XII secolo), quando Isfahan era la capitale […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Sakhalin, il ‘Modello Verde’ per la transizione energetica in Russia”

Prendere a modello il sistema europeo dei certificati di emission trading e applicarlo al processo di transizione energetica in Russia. Questo l’obiettivo perseguito dal Governo di Mosca, che ha avviato un progetto sperimentale nella regione di Sakhalin, suscettibile di essere replicato progressivamente nel resto del Paese. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per […]

Leggi di più