Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Rete Diplomatica
7 Febbraio 2019
Mutilazioni genitali donne, a Ginevra per tolleranza zero

Tolleranza zero contro le mutilazioni femminili. Nella giornata internazionale dedicata a questa pratica inaccettabile, che rappresenta una violazione dei diritti umani delle ragazze e delle donne, si è svolto al Palais des Nations di Ginevra un evento di sensibilizzazione co-sponsorizzato dall’Italia e organizzato dal Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione,  in partnership con l’Ufficio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Febbraio 2019
Giornata tolleranza zero contro mutilazioni genitali donne

Si celebra il 6 febbraio in tutto il mondo la Giornata internazionale sulla tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili.La Farnesina ribadisce oggi  il proprio convinto impegno per l’eradicazione di questa inaccettabile pratica, gravemente lesiva dei diritti e della salute delle donne e delle bambine.La lotta contro le mutilazioni genitali femminili (MGF) rappresenta da […]

Leggi di più
Eventi
12 Dicembre 2018
Premio Sapienza Human Rights 2018 al CIDU

 Premio Sapienza Human Rights 2018 assegnato al CIDU E’ stato conferito al Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) il prestigioso premio ‘Sapienza Human Rights Award’ 2018. Il premio, istituito dal Master in Tutela Internazionale dei Diritti Umani dell’Università La Sapienza di Roma nel 2013, è destinato ogni anno a enti o personalità che si […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2018
Diritti Umani e Cooperazione, tre iniziative con al centro le donne

La protezione dei diritti umani è un elemento trasversale che attraversa tutti gli interventi della Cooperazione italiana nel mondo. Accanto alle tematiche tradizionalmente seguite dall’Italia, come la battaglia per una moratoria universale della pena di morte, nella Giornata internazionale dedicata ai diritti umani vanno ricordati alcuni interventi specifici già attuati con agenzie delle Nazioni Unite , che si caratterizzano per l’attenzione […]

Leggi di più
Comunicati
28 Novembre 2018
Il Ministro Moavero Milanesi al Congresso “Per un mondo senza la pena di morte”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, apre oggi, 28 novembre, insieme a Monsignor Richard Paul Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede, l’XI Congresso Internazionale dei Ministri della Giustizia, dal titolo “Per un mondo senza la pena di morte”, che si tiene presso la Camera […]

Leggi di più
Comunicati
12 Ottobre 2018
Italia eletta al Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU per il periodo 2019/2021

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, desidera condividere la soddisfazione per l’importante riconoscimento dell’elezione dell’Italia al Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU, per il periodo 2019-2021, con 180 voti da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “L’elevatissimo numero di voti espressi oggi dagli Stati  membri delle Nazioni Unite a […]

Leggi di più
Comunicati
10 Ottobre 2018
Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte

“Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte”, l’Italia ribadisce la propria opposizione alla pena di morte In occasione della “Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte”, l’Italia ribadisce la propria ferma opposizione alla pena di morte, che non può essere giustificata in nessuna circostanza. L’Italia è da sempre in prima linea […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2018
Riunita Task Force Maeci-Società civile per la moratoria sulla pena morte

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro la pena di morte, si è riunita oggi presso la Farnesina la Task Force Politica MAECI-Società Civile sull’azione per una moratoria universale della pena di morte, presieduta dal Sottosegretario di Stato On. Manlio Di Stefano. La Task Force ha l’obiettivo fondamentale di coordinare le attività di sensibilizzazione condotte dal […]

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2018
Riunione del Sottosegretario Di Stefano con la Special Rapporteur delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha ricevuto alla Farnesina la Signora Urmila Bhoola, Special Rapporteur delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù. Il Sottosegretario ha illustrato alla Signora Bhoola lo stato della legislazione italiana in materia di traffico di esseri umani, di minori stranieri non accompagnati e […]

Leggi di più
Eventi
2 Ottobre 2018
CIDU – 40 anni d’impegno a favore dei Diritti Umani

La Sala della Chiesa Valdese di Roma ospita la cerimonia “Quaranta anni d’impegno a favore dei Diritti Umani”, per celebrare il 40° anniversario del Comitato Interministeriale dei Diritti Umani (CIDU). L’evento è organizzato in concomitanza con la Giornata Internazionale della Nonviolenza, che viene commemorata il 2 ottobre, anniversario della nascita del Mahatma Gandhi. La cerimonia […]

Leggi di più