Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Comunicati
26 Settembre 2018
Riunione del Ministro Moavero con l’Alto Commissario Bachelet

  In occasione dell’evento sulla pena di morte, co-organizzato dall’Italia, durante la 73esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Ministro degli Affari Esteri, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto un incontro con l’Alto Commissario per i Diritti Umani dell’ONU Michelle Bachelet. Nel corso del colloquio, hanno parlato anche delle dichiarazioni rilasciate dalla signora Bachelet, lo scorso […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2018
Cittadini yemeniti di fede baha’i

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, esprime seria preoccupazione in relazione alle gravi notizie, diffuse da Amnesty International circa la possibile condanna a morte di 24 cittadini yemeniti di fede baha’i, tra i quali c’è anche una minorenne, che si trovano attualmente sotto processo innanzi al Tribunale Penale Speciale […]

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2018
Nota sulle dichiarazioni dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet

A fronte delle dichiarazioni dell’Alto Commmissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, la Farnesina rileva quanto segue: l’ Italia ritiene inappropriate, infondate e ingiuste le dichiarazioni odierne dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, relative a presunte inadempienze italiane in materia di rispetto dei diritti umani dei migranti. Da anni, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2018
Proteggere e promuovere i diritti umani obiettivo prioritario

“Proteggere e promuovere i diritti umani è un obiettivo prioritario per l’Italia, che perseguiamo a livello nazionale e internazionale. Un obiettivo incardinato nella nostra Costituzione e che si traduce in un rapporto consolidato, di piena collaborazione e sostegno, con il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. Su questo impegno si fonda la nostra candidatura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2018
Protecting and promoting human rights is a priority goal for Italy

“Protecting and promoting human rights is a priority goal for Italy, which we are pursuing at national and international level. It is a goal that is enshrined in our Constitution and that translates into a consolidated relationship of full collaboration and support with the United Nations Human Rights Council. It is upon this commitment that […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2018
La candidatura italiana al Consiglio Diritti Umani dell’ONU

Sarà la nuova Rappresentante Permanente dell’Italia all’Onu a New York, l’Ambasciatrice Mariangela Zappia, a rispondere alle domande della società civile sulla candidatura dell’Italia al Consiglio Diritti Umani per il triennio 2019-2021. I 18 paesi che si candidano, per il mandato 2019-2021, all’ingresso nel consesso elettivo più prestigioso dell’Onu dopo il Consiglio di Sicurezza, presenteranno le […]

Leggi di più
Comunicati
16 Agosto 2018
Colloquio del Sottosegretario Picchi con il Viceministro russo Grushko

Il Sottosegretario Guglielmo Picchi ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Viceministro degli Affari esteri della Federazione Russa, Alexander Grushko, con l’obiettivo di chiedere rassicurazioni sul trattamento e sulle condizioni attuali di Oleg Sentsov, una questione su cui è alta l’attenzione italiana ed internazionale. Nel corso della telefonata, il Viceministro Grushko ha assicurato al […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2018
Corte Penale Internazionale. Video messaggio del Ministro alla conferenza organizzata in Campidoglio per celebrare l’anniversario della firma dello Statuto di Roma

Il Ministro Enzo Moavero Milanesi, oggi in visita di Stato in Azerbaijan al seguito del Capo dello Stato, è intervenuto con un video messaggio alla conferenza organizzata in Campidoglio, dalle associazioni “Parliamentarians for Global Action”, ” Associazione Internazionale di Diritto Penale” e “Non c’è pace senza giustizia per celebrare l’anniversario della firma dello Statuto di […]

Leggi di più
Comunicati
17 Luglio 2018
CPI. Il Sottosegretario Picchi alle celebrazioni a L’Aja in occasione del ventesimo anniversario dall’adozione dello Statuto di Roma.

Il sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, On. Guglielmo Picchi, partecipa oggi a L’Aja a un evento celebrativo in occasione del ventesimo anniversario dall’adozione dello Statuto di Roma, istitutivo della Corte Penale Internazionale (CPI). La presenza del sottosegretario conferma l’alto valore che il nostro Paese attribuisce alla CPI, anche in veste di Paese […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2018
La Farnesina sollecita i Paesi UE ad accogliere i migranti soccorsi e trasbordati sulle navi della Guardia di finanza e di Frontex

In relazione alla vicenda dei circa 450 migranti soccorsi oggi da unità navali della Guardia di Finanza e di Frontex, la Farnesina, agendo in stretto raccordo con la Presidenza del Consiglio, ha inviato note diplomatiche alle Ambasciate dei Paesi UE per sollecitare la disponibilità dei rispettivi Governi ad accogliere, ciascuno, una parte dei migranti. Il Ministro degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2018
Workshop internazionale “Protezione dei Difensori dei Diritti Umani: Buone prassi e il ruolo dell’Italia”

Si tiene oggi 18 giugno alla Farnesina il Workshop internazionale “Protezione dei Difensori dei Diritti Umani: Buone prassi e il ruolo dell’Italia”, organizzato dal MAECI, sotto gli auspici della Presidenza in esercizio italiana dell’OSCE. La tutela e la promozione dei diritti dei difensori dei diritti umani è un elemento importante nell’azione internazionale dell’Italia in materia […]

Leggi di più
Comunicati
18 Maggio 2018
Alfano: “Farah è stata rintracciata ed è al sicuro”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano: “Farah è stata rintracciata e si trova in una situazione protetta, grazie all’intervento tempestivo delle Autorità del Pakistan, a seguito della segnalazione pervenuta dall’Italia. L’Ambasciata d’Italia ad Islamabad, in stretto coordinamento con la Farnesina, continua a seguire la questione da vicino e sta mettendo […]

Leggi di più