Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Interviste
12 Aprile 2015
Gentiloni: «Cristiani perseguitati, basta silenzi. L’Ue non si rinchiuda nell’egoismo» (Avvenire)

Gentiloni: «Cristiani perseguitati, basta silenzi L’Ue non si rinchiuda nell’egoismo» di Angelo Picariello Sulla persecuzione dei cristiani l’Italia è impegnata in Europa a tenere alta l’attenzione e a offrire solidarietà con specifici progetti. Sarebbe da ignavi essere complici di quel silenzio denunciato da papa Francesco». Così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, reduce da una […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Aprile 2015
Gentiloni a Nairobi, allarme per i cristiani nel mondo

Ad una settimana dalla strage all’università di Garissa, il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è volato in Kenya perché di fronte all’uccisione barbara di 148 persone, per la maggior parte studenti cristiani, “innanzitutto è importante esserci e testimoniare la vicinanza dell’Italia”. E’ la prima visita di un Ministro europeo dal giorno […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Aprile 2015
Gentiloni a Barcellona al Foro di Dialogo italo-spagnolo

Il Ministro Paolo Gentiloni e’ a Barcellona per partecipare al XIV Foro di Dialogo Italia-Spagna, mentre il tema della lotta al terrorismo che si realizza anche nella tutela delle minoranze religiose e’ stato al centro del colloquio che il Ministro Gentiloni ha avuto con il suo collega spagnolo Jose’ Garcia Margallo. ”Allarme totale per le […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2015
Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti

In occasione della Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ribadisce l’impegno del Governo a favore dell’inclusione di Rom, Sinti e Camminanti, anche attraverso l’applicazione delle Convenzioni internazionali quali quelle relative allo statuto delle persone apolidi del 1954 e alla riduzione dell’apolidia del 1961, ratificata dall’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2015
Intervento della Cooperazione Italiana per la popolazione palestinese del campo di Yarmouk

La Cooperazione Italiana ha deciso di intervenire immediatamente per recare sollievo alla popolazione palestinese del campo di Yarmouk, alla periferia di Damasco, vittima dell’aggressione del Daesh e di altre milizie jihadiste, con un piano umanitario del valore complessivo di 1,5 Milioni di euro destinato a sostenere le attività dell’UNICEF – per un importo di 500.000 […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2015
Giordania: Nasser Judeh a Gentiloni, Daesh prende in ostaggio Islam Missione ad Amman per incontri istituzionali con il collega e il re Abdallah – Visita al campo profughi di Azraq al confine con la Siria

Il Daesh “tenta di prendere in ostaggio l’Islam e di distorcere la sua immagine”. Per questo quella contro il terrorismo e l’estremismo “è una lotta all’interno dell’Islam, è la nostra lotta”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri giordano, Nasser Judeh, in una dichiarazione alla stampa dopo l’incontro con il collega Paolo Gentiloni in missione […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2015
Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali

Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali: Italia da sempre in prima linea   La Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali assume  particolare rilevanza quest’anno in cui ricorre anche il cinquantesimo anniversario dell’adozione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale (1965-2015), ratificata dall’Italia nel 1976 e fondamento della lotta internazionale alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Dal Mondo alla Farnesina: la convivenza delle differenze

Dalla Farnesina un messaggio forte contro le discriminazioni razziali, in adesione alla Campagna “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”, organizzata dall’UNAR  (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali) del Dipartimento per le Pari Opportunità’ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui ha aderito  anche il MAECI, attraverso il suo Comitato Unico di Garanzia. Questo lo spirito del convegno “Dal Mondo alla Farnesina: la […]

Leggi di più
Comunicati
18 Marzo 2015
Il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite conclude la Revisione Periodica Universale dell’Italia

Si è conclusa oggi al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra la Revisione Periodica Universale dell’Italia. Delle 186 raccomandazioni formulate al nostro Paese il 27 ottobre scorso, l’Italia ha accettato 176 raccomandazioni, tra cui 23 relative alla istituzione di un organismo nazionale indipendente per la promozione e tutela dei diritti umani in linea con i Principi di […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
Gentiloni: nuovo contesto sull’immigrazione

Gentiloni, verso strategia unica UE e rafforzamento Triton in Libia, ”l’Italia fara’ la sua parte”, così come oggi e’ ”in prima fila” a sostegno del negoziato Onu Dalla discussione dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea sulle tematiche migratorie emerge “un contesto nuovo” tra i 28 – ha detto il Ministro Paolo Gentiloni a conclusione dei […]

Leggi di più
Comunicati
10 Marzo 2015
Onu – Della Vedova a New York – 59ma Sessione della Commissione Onu sulla condizione femminile

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova  è oggi a New York per intervenire alla 59ma sessione della Commissione ONU sulla condizione femminile (CSW). A New York, Della Vedova prenderà parte al Dibattito Generale in Commissione, dedicato al ventesimo anniversario della storica Conferenza sulle donne di Pechino del […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2015
Onu – Della Vedova a New York

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova e’ a New York per partecipare alla 59ma Sessione della Commissione Onu sulla condizione femminile che, alla presenza del Segretario Generale ONU Ban Ki-Moon e del Presidente dell’Assemblea Generale ONU Sam Kutesa, adottera’ una breve dichiarazione politica.  Il ruolo dell’Italia L’Italia ribadisce il suo impegno sulle questioni di genere, riaffermando […]

Leggi di più