Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti

In occasione della Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ribadisce l’impegno del Governo a favore dell’inclusione di Rom, Sinti e Camminanti, anche attraverso l’applicazione delle Convenzioni internazionali quali quelle relative allo statuto delle persone apolidi del 1954 e alla riduzione dell’apolidia del 1961, ratificata dall’Italia nel dicembre scorso.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ricorda che nel corso dell’esercizio periodico di monitoraggio della situazione interna dei diritti umani, cui sono sottoposti tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite (“Universal Periodic Review”), l’Italia si è impegnata lo scorso 18 marzo ad adempiere ad alcune raccomandazioni relative a Rom, Sinti e Camminanti. Tali raccomandazioni prevedono tra l’altro lo snellimento delle procedure amministrative per ridurre i casi di apolidia, l’adozione di ulteriori misure per combattere ogni forma di discriminazione contro la comunità Rom e assicurare pari opportunità nell’esercizio dei diritti economico-sociali e culturali, il rafforzamento dell’applicazione a livello locale della Strategia nazionale per l’inclusione di Rom, Sinti e Camminanti.