Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Approfondimenti
11 Febbraio 2014
Bonino in Parlamento – Marò: Tutte le opzioni aperte. Non sono terroristi, l’Ue ci sostiene

“Tutte le opzioni sono aperte, sia quelle diplomatiche e politiche sia la valutazione giuridica: l’obiettivo è il ritorno in dignità dei nostri marò”. Lo ha spiegato la Ministro Emma Bonino nella comunicazioni alle Commissioni Esteri-Difesa di Camera e Senato sullo stato delle missioni in corso e degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Consiglio Affari Esteri Ue – Ucraina, allarme diritti umani. Bonino porta caso marò, accuse irragionevoli

I Ministri degli Esteri dell’Unione europea hanno confermato “l’allarme per la situazione dei diritti umani” in Ucraina per le violenze, le torture e le persone scomparse. Lo si legge nelle conclusioni del Consiglio Affari Esteri svoltosi a Bruxelles, a cui ha partecipato anche la Ministro Emma Bonino, in cui però non si fa cenno a […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Ue: Consiglio Esteri – Siria e Ucraina in primo piano, Bonino porta caso marò

Siria e ripercussioni della crisi siriana in Libano e Iraq, Vicinato Meridionale, e Ucraina: sono alcuni dei principali temi all’ordine del giorno del Consiglio affari esteri (Cae) che riunisce oggi a Bruxelles i Ministri degli Esteri europei. La Ministro Emma Bonino illustrerà la posizione dell’Italia riguardo ai vari temi sul tavolo, ma riporterà anche la […]

Leggi di più
Comunicati
7 Febbraio 2014
Repubblica centrafricana: in partenza volo umanitario della Cooperazione

Per rispondere alla drammatica crisi umanitaria in corso in Repubblica Centrafricana, la Cooperazione Italiana allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri invierà il prossimo 9 febbraio un aereo cargo contenente aiuti di emergenza. L’intervento realizzato dalla Cooperazione Italiana con INTERSOS mira a ridurre il rischio di diffusione tra gli sfollati della malaria e malattie connesse […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2014
Bonino a Gibuti: mutilazioni genitali, tragedia tocca anche Occidente

“Il flagello delle mutilazioni genitali femminili tocca non solo l’Africa, ma anche l’Occidente, anche il mio Paese. Da diversi anni, l’Italia è tra i paesi più impegnati contro questa tragedia. Ha adottato una legislazione molto severa e lavorato per mettere la questione al centro del dibattito Ue”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2014
Giornata internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedica da sempre ogni sforzo per attivare efficaci sinergie per “dare voce” a chi non ne ha e, in occasione delle iniziative che si inseriscono nell’ambito del 6 febbraio – Giornata internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, ospita il seminario “La speranza ferita”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2014
Bonino a Gibuti – Mutilazioni genitali femminili, flagello non solo africano

L’instabilità mediorientale, sullo sfondo della crisi siriana e l’emergenza profughi e la battaglia in difesa di diritti umani sono stati i temi affrontati dalla Ministro Emma Bonino nella sua missione in Libano e Gibuti. Nel paese africano la Ministro ha portato avanti una battaglia che la vede in prima linea dai tempi in cui era […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2014
Longitude: ”China’s shadowy moves”

“China’s shadowy moves”: la Cina, la sua crescita economica e la sua “offensività” strategica sono i due elementi che sostanziano l’analisi di copertina del nuovo numero di ”Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco in edicola dal 4 febbraio. Gli altri titoli di copertina: “Business and ethics”, come e perché nel sistema globale della finanza […]

Leggi di più
Interviste
3 Febbraio 2014
Bonino: «Siria, è l`ora di porre fine al massacro» (La Stampa)

Il «ghiaccio si scioglie piano»: così, facendo uno sforzo di ottimismo, il mediatore dell`Onu Lakhdar Brahhni ha commentato l`andamento dei colloqui di pace di Ginevra tra il regime e l`opposizione siriana. La crisi siriana è ormai entrata nel terzo anno e ha provocato conseguenze devastanti per 9 milioni di civili innocenti. Circa 130 mila persone […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2014
Siria: gruppo di contatto Onu alla Farnesina – Bonino: catastrofe umanitaria, garantire accesso aiuti e sicurezza civili

La Siria vive la “peggiore crisi umanitaria dei nostri tempi” ed è una “vergogna per la comunità internazionale” che gli aiuti siano bloccati nella regione. La denuncia arriva da Roma, dove l’Onu ha raggruppato 19 paesi per chiedere a gran voce l’accesso all’assistenza – cibo, acqua, medicine – per milioni di persone che ne hanno […]

Leggi di più
Comunicati
27 Gennaio 2014
Yemen: Conferenza per il Dialogo Nazionale Sana’a; Bonino, importante traguardo nel processo di transizione democratica

“La cerimonia odierna segna un importante traguardo nel processo di transizione democratica in Yemen.” Con queste parole il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha commentato la notizia della conclusione della Conferenza per il Dialogo Nazionale tenutasi a Sana’a, aggiungendo di aver “ molto apprezzato la determinazione e gli sforzi dei delegati alla Conferenza nel superare […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2014
Mediterraneo. Dassù, è grande sfida dell’Ue

“Se perdiamo la grande sfida del Mediterraneo i populismi vinceranno in Europa. Il suo futuro dipende ormai in varia misura dalla nostra capacità di risolvere la questione del Mediterraneo”. E’ questo il messaggio inviato dalla Vice Ministro degli Esteri Marta Dassù, che oggi ha partecipato alla conferenza ‘Mediterraneo e migrazioni: una nuova politica europea di […]

Leggi di più