Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Approfondimenti
1 Giugno 2012
Siria: Terzi, agire compatti ma non ci sono presupposti per azione militare

La comunità internazionale deve agire “compatta” in Siria per far fronte ad una crisi umanitaria che “preoccupa molto”, ma “non ci sono i presupposti” per una azione militare. Lo ha affermato il Ministro Giulio Terzi da Istanbul, dove ha discusso del dossier siriano con i partner internazionali a margine della conferenza sulla Somalia. Non esistono […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Giugno 2012
Somalia – Conferenza di Istanbul: Uscire dalla transizione per la stabilizzazione del Paese

Il premier islamico turco Recep Tayyip Erdogan e il segretario dell’Onu Ban Ki-moon aprono questa mattina la seconda conferenza internazionale sulla Somalia – presente per l’Italia il ministro degli esteri Giulio Terzi – che deve delineare le vie di uscita dall’attuale fragile fase di transizione verso una ipotetica stabilizzazione del paese dopo 20 anni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2012
SOMALIA: L’Italia alla Conferenza di Istanbul per concorrere al processo di stabilità

“Preparare il futuro della Somalia: obiettivi per il 2015”: é con questo “auspicio” che si apre venerdì a Istanbul la conferenza internazionale alla quale partecipa il Ministro Giulio Terzi . Nella megalopoli del Bosforo si riuniscono i rappresentanti politici di 54 paesi per cercare di delineare le condizioni di una uscita durante l’estate dall’attuale fragile […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2012
Siria – Terzi in Senato – “Consiglio di Sicurezza Onu faccia fronte alle sue responsabilità”

Tra i teatri critici “la situazione che più ci allarma” è “quella della Siria”. Lo ha detto Ministro Giulio Terzi nel corso di un’audizione in Senato con il Ministro della Difesa sulle missioni internazionali e gli interventi di Cooperazione in corso, precisando di aver fatto pervenire ai membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu “la nostra […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Maggio 2012
Siria: Ambasciatore di Damasco “persona non grata” – Iniziativa tra Roma e le capitali europee dopo massacro Hula

Iniziativa coordinata tra Roma e le altre capitali europee dopo il massacro ad Hula, attribuito al regime siriano: l’Ambasciatore della Repubblica Araba Siriana a Roma, Khaddour Hasan, è stato convocato alla Farnesina e dichiarato “persona non grata’’. Contemporaneamente sono stati annunciati provvedimenti da parte dei governi di Parigi, Berlino Londra e Madrid. Analoga iniziativa è […]

Leggi di più
Comunicati
28 Maggio 2012
Dettaglio comunicato

A seguito dell’orribile massacro di civili inermi avvenuto nella citta’ di Hula, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi in queste ore si e’ tenuto in contatto con i partner europei e della regione maggiormente interessati alla crisi siriana con i quali discutera’ degli ultimi drammatici sviluppi, a margine della conferenza internazionale sulla Somalia che si […]

Leggi di più
Interventi
25 Maggio 2012
Intervento del Ministro Terzi in occasione della Giornata dell’Africa

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signor Presidente, Signore e Signori, desidero innanzitutto ringraziare il Signor Presidente della Repubblica per l’alto onore che ci riserva con la sua partecipazione così significativa a questo incontro annuale sull’Africa. Rivolgo il mio saluto a tutti i presenti, e in particolare al Vice Presidente del Senato, Senatore Bonino, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Maggio 2012
L’Intervista: Terzi, i governi faranno di tutto per mantenere la Grecia nell’Euro

Afghanistan, Siria, Iran e crisi dell’Eurozona. Questi i temi discussi dal Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, in un incontro con l’Editorial Board del Wall Street Journal e in una video intervista con Matt Murray, Vice Direttore del prestigioso quotidiano americano. Nel corso dell’intervista, il titolare della Farnesina – a New York per incontrare il Segretario […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Maggio 2012
NATO: Afghanistan; le tappe del ritiro. Il contributo dell’Italia

Disimpegno graduale ma flessibile dall’Afghanistan, con una scadenza convenzionale, quella del 2014, dopo la quale non dovrebbero più rimanere truppe combattenti. La prima tappa della ‘exit strategy’ è stata quella del luglio dello scorso anno, con il primo via al ritiro. E’ questo è lo schema approvato dalla Nato nel vertice di Lisbona del 20 […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Maggio 2012
Forum PA: la Farnesina “sulle nuvole”

La Farnesina “sale sulle nuvole” per migliorare la qualità dei servizi per i cittadini, attraverso una nuova piattaforma informatica fondata sul ‘cloud-computing’, che conserva le informazioni sull’etere. Il progetto, dal titolo “Mae-Cloud”, e’ stato presentato al Forum PA nell’ambito di un convegno per la Giornata Nazionale G-Cloud. La nuvola informatica consentirà l’accesso on-line a servizi […]

Leggi di più
Interventi
15 Maggio 2012
Lectio Magistralis del Ministro Terzi sul tema della “responsability to protect” (John Cabot University Roma, 15 Maggio 2012) – versione originale

Lectio Magistralis del Ministro Terzi “Responsibility to protect” (John Cabot University, Rome, 15 May 2012) President Pavoncello, Chairman Hagan, Members of the Board of Trustees, Distinguished Faculty, Your Excellencies, Ladies and Gentlemen, And – above all – you, the best and the brightest: the graduates of the class of 2012, Thank you for awarding me […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2012
Afghanistan – Terzi alla Camera: traguardi impensabili anche grazie a Italia

“L’Italia ha ricevuto sia dai partner internazionali che dalla popolazione afghana un apprezzamento unanime” per il ruolo svolto in Afghanistan. “Grazie al contributo del nostro Paese sono stati raggiunti traguardi fino a dieci anni fa impossibili”, basti pensare che “69 donne siedono in Parlamento”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri Giulio Terzi intervenendo alle […]

Leggi di più