Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Approfondimenti
5 Marzo 2021
L’Italia in prima linea contro la pena di morte

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite a dicembre ha approvato l’ottava risoluzione biennale per chiedere una moratoria universale della pena di morte. Un risultato arrivato anche grazie all’intensa azione diplomatica dell’Italia. Di questa e di altre iniziative italiane contro la pena capitale parliamo in questa puntata insieme a Gianluca Alberini della Direzione Generale per gli affari politici […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2021
Nota Farnesina – Birmania

L’Italia condanna fermamente l’ondata di arresti in Myanmar e chiede l’immediato rilascio di Aung San Suu Kyi e di tutti i leader politici arrestati.  La volontà della popolazione è chiaramente emersa nelle ultime elezioni e va rispettata. Siamo preoccupati per questa brusca interruzione del processo di transizione democratica e chiediamo che venga garantito il rispetto […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2021
Bielorussia: Sereni, garantire libertà d’informazione e liberare giornalisti arrestati

“Nelle società democratiche la libertà d’informazione ha un ruolo essenziale nel garantire il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo all’evento in formato Arria (il meccanismo informale di consultazione) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dedicato alle ripetute violazioni dell’informazione in Bielorussia. […]

Leggi di più
Comunicati
31 Dicembre 2020
Iran

L’Italia condanna fermamente l’esecuzione, avvenuta il 31 dicembre in Iran, di Mohammad Hassan Rezaiee, che all’epoca in cui commise il reato per il quale è stato condannato aveva solo 16 anni. In linea col proprio forte impegno per i diritti umani e l’abolizione della pena di morte, l’Italia lancia un fermo appello all’Iran affinché applichi […]

Leggi di più
Interviste
16 Dicembre 2020
Sereni: “Pena di morte, l’Italia mobilitata per la moratoria” (Il Riformista)

Oggi l’Assemblea Generale dell’Onu sarà chiamata a esprimersi sulla risoluzione per la Moratoria universale della pena di morte. Nonostante la crisi pandemica il Governo italiano ha dedicato in questi mesi la massima attenzione all’iniziativa contro le esecuzioni capitali, tradizionalmente centrale nella nostra agenda politica estera da quando, nell’ormai lontano dicembre 2007, le Nazioni Unite approvarono […]

Leggi di più
Comunicati
12 Dicembre 2020
Esecuzione del giornalista iraniano Ruhollah Zam

L’Italia condanna senza riserve l’esecuzione del giornalista iraniano Ruhollah Zam avvenuta il 12 dicembre 2020.  La pena capitale rappresenta un trattamento inumano, crudele e degradante e non può essere accettata in nessuna circostanza. L’Italia reitera il proprio impegno convinto per una sua graduale abolizione e lancia un fermo appello all’Iran affinché applichi una moratoria sulle esecuzioni capitali. L’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2020
Giornata Internazionale dei diritti umani

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti umani, la Farnesina conferma la centralità della protezione e della promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali nell’azione internazionale dell’Italia.  Come  membro del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, il nostro Paese è impegnato in prima linea per la protezione dei diritti fondamentali in tutti i settori. […]

Leggi di più
Eventi
9 Dicembre 2020
Convegno: l’azione dell’Onu e i diritti umani

Si terrà il 10 e 11 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, il Convegno su L’Azione dell’ONU per la Promozione e la Protezione dei Diritti Umani nel 75° anniversario dell’Organizzazione, organizzato dalla SIOI UNA-Italy, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Università degli Studi di Messina. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2020
L’Italia in prima linea per i diritti umani

Con Michela Carboniero – Capo dell’ufficio Diritti umani alla Farnesina – parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria voce. Fabrizio Petri, Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani, ci racconta come l’organismo che presiede produce i […]

Leggi di più
Comunicati
16 Novembre 2020
Sereni: “Proteggere bambine in zone di guerra”

“I bambini sono la nostra risorsa più preziosa e i loro diritti devono essere protetti ovunque e in ogni situazione”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni aprendo in videoconferenza i lavori della Conferenza Internazionale della Rete Universitaria per i bambini nei conflitti (UNCAC), promossa dall’Università di Perugia e dall’Istituto di Studi […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2020
Consiglio d’Europa: Sereni, tenere alta guardia su diritti umani

La Vice Ministra Marina Sereni ha partecipato in videoconferenza alla 130ma Sessione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. L’Italia coprirà il semestre di Presidenza del Comitato, dal novembre 2021 al maggio 2022. “Il Consiglio d’Europa – ha dichiarato Sereni – conduce un lavoro non sempre immediatamente visibile agli occhi dei cittadini, ma che incide in […]

Leggi di più