Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Approfondimenti
17 Settembre 2016
Quinta Conferenza di ricostituzione del Fondo Globale contro l’AIDS, la tubercolosi e la malaria (Montreal, Canada)

  Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni sarà a Montreal per partecipare alla V Conferenza di ricostituzione del Fondo Globale contro l’AIDS, la malaria e la tubercolosi.   Sin dalla sua istituzione al G8 di Genova del 2001, il sostegno al Fondo Globale è tra le priorità del nostro aiuto […]

Leggi di più
Comunicati
8 Settembre 2016
Riunione alla Farnesina della Fondazione Anna Lindh e seminario sul Dialogo interculturale nel Mediterraneo

Si è svolta oggi alla Farnesina la riunione del Consiglio Consultivo della Fondazione Anna Lindh (ALF), presieduta da Elisabeth Guigou, alla presenza del Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova che ha inaugurato l’evento. Si tratta della seconda volta che il Consiglio consultivo si riunisce in Italia, dopo la prima riunione dell’11 settembre dell’anno scorso. […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2016
Unione Europea – “Pilastro europeo dei diritti sociali”: aperta la consultazione pubblica

La consultazione si prefigge lo scopo di raccogliere indicazioni e posizioni di altre istituzioni dell’Unione Europea, delle autorità e dei parlamenti nazionali, delle parti sociali, delle parti interessate, della società civile, degli esperti del mondo accademico e dei cittadini dell’Unione, sulla creazione del pilastro europeo dei diritti sociali, fortemente voluto dal Presidente Juncker. L’iniziativa è […]

Leggi di più
Comunicati
29 Agosto 2016
Egitto: scarcerato l’avvocato Malek Adly

La Farnesina ha accolto con soddisfazione la scarcerazione dell’avvocato Malek Adly avvenuta ieri dopo 114 giorni di detenzione nella prigione egiziana di Torah. Trattasi di un segnale incoraggiante, ancorché circoscritto, cui è auspicabile possano seguire provvedimenti di segno analogo nei confronti di altri attivisti, fra cui studenti universitari,  attualmente detenuti  nelle carceri egiziane.  

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
World Humanitarian Day: la giornata mondiale dedicata all’aiuto umanitario

Il World Humanitarian Day, la giornata mondiale dedicata all’aiuto umanitario istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’anniversario del bombardamento del quartier generale dell’ONU a Bagdad il 19 agosto 2003 –  rappresenta un’occasione preziosa per accendere i riflettori sui bisogni umanitari ancora non soddisfatti, sul numero inaccettabile – oltre 130 milioni – delle persone in fuga […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2016
Avviata la consultazione pubblica on line per il Piano d’Azione Nazionale su impresa e Diritti Umani

E’ stata pubblicata sul sito del Comitato Interministeriale  per i Diritti Umani (CIDU) presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale –  www.cidu.esteri.it –  la bozza di Piano di Azione Nazionale su Impresa e Diritti Umani. Il testo è il risultato di una ampia consultazione avviata dal CIDU con i soggetti istituzionali, con […]

Leggi di più
Comunicati
29 Luglio 2016
Siria: preoccupazione della Farnesina per la situazione ad Aleppo est

La Farnesina esprime preoccupazione per la situazione ad Aleppo est, che si trova in stato di assedio e soggetta a bombardamenti sistematici del regime siriano che non hanno risparmiato ospedali, scuole e mercati, con un gran numero di vittime civili. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene il dialogo tra Stati Uniti […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Luglio 2016
Avviata la consultazione pubblica on line per il Piano d’Azione Nazionale su impresa e Diritti Umani

E’ stata pubblicata sul sito del Comitato Interministeriale  per i Diritti Umani (CIDU) presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale –  www.cidu.esteri.it –  la bozza di Piano di Azione Nazionale su Impresa e Diritti Umani. Il testo è il risultato di una ampia consultazione avviata dal CIDU con i soggetti istituzionali, con […]

Leggi di più
Comunicati
21 Luglio 2016
Pena morte: riunione task force alla Farnesina

L’Italia continua a portare avanti, con immutato e convinto impegno, l’azione per la moratoria universale della pena di morte. Il Sottosegretario Sen. Della Vedova ha presieduto oggi alla Farnesina la riunione della “task force” MAECI-società civile per coordinare l’azione italiana in vista della votazione su una nuova risoluzione Onu il prossimo autunno. All’incontro hanno partecipato […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2016
L’Italia accoglie per motivi umanitari ex detenuto della base di Guantanamo

L’Italia, acconsentendo alla richiesta degli Stati Uniti, ha accettato l’istanza di Fayiz Ahmad Yahia Suleiman, cittadino yemenita detenuto nel campo della base di Guantanamo, di essere accolto in Italia per motivi umanitari. La decisione del governo italiano è in linea con la dichiarazione congiunta UE-USA del 15 giugno 2009 a sostegno della chiusura del campo […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2016
20 giugno – La Farnesina celebra la Giornata Mondiale dei Rifugiati

L’umanità che mostreremo nell’accogliere i profughi disperati, l’intelligenza con cui affronteremo i fenomeni migratori, la fermezza con cui combatteremo i trafficanti di essere umani saranno il modo con il quale mostreremo al mondo la qualità della vita democratica. (Sergio Mattarella) Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale celebra la Giornata Mondiale dei Rifugiati […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Giugno 2016
Diritti Umani: Farnesina e società civile impegnati con progetti di sminamento umanitario

Si è tenuto oggi alla Farnesina l’incontro annuale del Comitato Nazionale per l’Azione Umanitaria contro le Mine Antipersona con la partecipazione del Sottosegretario Sen. Della Vedova e delle principali ONG attive sul piano internazionale con progetti di sminamento umanitario. L’Italia è fortemente impegnata per l’universalizzazione delle Convenzioni di Ottawa ed Oslo ed è in prima […]

Leggi di più