Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Approfondimenti
7 Marzo 2016
Donne migranti, il cammino per una società più giusta

Nella giornata che ci ricorda la strada che ancora dobbiamo percorrere per un’effettiva parità di genere, le donne sono non solo metaforicamente in cammino. Sono infatti sempre più numerose le donne – spesso con bambini – che arrivano in Europa: ben 170.000 dal giugno 2015 a oggi. Come riportato anche da UNHCR, tutti i migranti […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Marzo 2016
Donne protagoniste dello sviluppo: una priorita’ della Cooperazione Italiana

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Cooperazione italiana conferma il suo impegno a favore dell’uguaglianza di genere anche nella aree del mondo più a rischio. Molte donne dei paesi partner della Cooperazione italiana affrontano una vita piena di violenza e discriminazioni. Nella maggior parte di questi paesi le donne rappresentano il 70% della […]

Leggi di più
Comunicati
7 Marzo 2016
8 marzo – Giornata internazionale della donna: convinto impegno dell’Italia per l’affermazione dei diritti delle donne nel mondo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale riafferma il suo convinto impegno, negli Organismi Internazionali, sul piano bilaterale e tramite i progetti di cooperazione allo sviluppo, in favore dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne in tutto il mondo. Fare in modo che le donne […]

Leggi di più
Comunicati
7 Marzo 2016
8 March – International Women’s Day: Italy staunchly commits to uphold women’s rights in the world

On occasion of the International Women’s Day, the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation reiterates its staunch commitment to the bilateral efforts of international Organisations and through development cooperation projects in favour of gender equality and the rights of women worldwide. The Foreign Ministry’s fundamental objective is to act in order to enable women […]

Leggi di più
Comunicati
18 Febbraio 2016
Dall’Italia aiuti umanitari per 3,5 milioni di Euro a favore di UNHCR per fronteggiare le emergenze in corso in Yemen, Repubblica Centroafricana e Camerun

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha approvato tre interventi di emergenza dell’UNHCR in Yemen, Repubblica Centroafricana e Camerun per l’importo complessivo di 3,5 Milioni di Euro. I tre interventi sono stati condivisi con la neo-istituita Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Grazie al contributo di 1,5 Milioni di Euro per […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
Il Segretario Generale Valensise a Vienna – Cooperazione con le Organizzazioni Internazionali e dialogo con l’Austria

La cooperazione dell’Italia con le agenzie delle Nazioni Unite con sede a Vienna, con l’OSCE e il dialogo con l’Austria sono stati al centro degli incontri del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise nella capitale austriaca. Con i direttori dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), Yury Fedotov, dell’Agenzia per l’energia […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2016
Vertice Unione Africana – Missione del Ministro Gentiloni ad Addis Abeba

Diritti umani, sicurezza, migrazioni, contrasto al radicalismo e Libia. Sono i temi in discussione al 26mo Vertice dell’Unione Africana ad Addis Abeba, in Etiopia, a cui partecipa oggi il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni.  Nell’agenda del ministro anche incontri bilaterali con gli omologhi dei Paesi del continente e con i vertici dell’UA e di IGAD. […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2016
La sfida di Gentiloni: Siria, pace possibile. «Oltre l’embargo con corridoi umanitari e aiuti»

«La pressione va concentrata su due fronti: coinvolgere il regime nell’apertura di corridoi umanitari e, con l’avvio del negoziato, ottenere cessate il fuoco che possano attenuare la tragedia in corso». È chiaro il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sul fatto che la guerra in Siria, l’assedio delle città, il dramma dell’embargo e della popolazione che […]

Leggi di più
Comunicati
13 Gennaio 2016
Farnesina: 1,4 milioni di euro per emergenza umanitaria in Libia

La Cooperazione Italiana ha disposto un pacchetto di interventi umanitari in Libia per un valore complessivo di 1,4 milioni di euro, al fine di sostenere gli interventi di prima emergenza realizzati dagli organismi internazionali operanti nel Paese. L’intervento sarà focalizzato sulle attività di protezione delle persone più vulnerabili e di prevenzione dei flussi migratori irregolari […]

Leggi di più
Comunicati
12 Gennaio 2016
Farnesina: Italia in prima linea per i siriani assediati e costretti alla fame

In queste ore la Farnesina è in prima linea nello sforzo straordinario per raggiungere aree come quelle di Madaya, Zabadani, Foah e Kufraya, dove la popolazione vive sotto assedio in condizioni drammatiche dal punto vista alimentare e nutrizionale. La Cooperazione italiana ha approvato a tal fine la concessione di un contributo di 250 mila euro […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2016
Africa – Alla Farnesina il convegno “Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia – Africa”

Le migrazioni come capitolo essenziale della politica estera e in particolare delle relazioni Italia – Africa è il tema del convegno organizzato alla Farnesina martedì 12 gennaio 2016 dal Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e  che sarà aperto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2015
Giornata mondiale dei diritti umani

Il 10 dicembre si commemora l’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel 1948 da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e l’Italia, forte del proprio impegno in questo campo, si unisce alle celebrazioni di tutta la comunità internazionale. Il rispetto dei diritti umani e la loro promozione costituiscono da sempre uno dei pilastri della […]

Leggi di più