Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Comunicati
1 Luglio 2012
Siria. Per Ministro Terzi da Ginevra messaggio chiaro ed unitario della comunità internazionale su soluzione della crisi.

“Le notizie sugli sviluppi del negoziato del Gruppo di Azione sulla Siria sono un messaggio chiaro e unitario della comunità internazionale sulla via da seguire per la soluzione alla crisi”. Con queste parole il Ministro degli Esteri Giulio Terzi commenta l’esito dei colloqui a Ginevra cui hanno partecipato i 5 membri permanenti del Consiglio di […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2012
Decennale della Corte Penale Internazionale. Terzi: ha contribuito alla cultura della responsabilità.

Ricorre oggi il decimo anniversario dell’entrata in vigore dello Statuto di Roma della Corte penale internazionale. La nascita della Corte e l’azione da essa portata avanti in questo decennio rappresentano momenti di grande importanza nella vita delle relazioni internazionali e nel processo di affermazione della “rule of law”. “Con la Corte penale internazionale, alla cultura […]

Leggi di più
Comunicati
29 Giugno 2012
Il Ministro Terzi esprime vivo apprezzamento per l’esito della Conferenza di Dubai.

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi esprime vivo apprezzamento per l’esito della Seconda Conferenza ad Alto Livello Pubblico-Privato per la Lotta alla Pirateria, conclusasi ieri a Dubai. L’inserimento nella dichiarazione finale di un esplicito invito ai partecipanti a “rispettare le norme del diritto internazionale nella lotta alla pirateria in acque internazionali” -sottolinea Terzi- costituisce un […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2012
Siria – nuova iniziativa Onu – Annan propone governo transizione, confronto a Ginevra

Kofi Annan moltiplica i propri sforzi per scongiurare una guerra civile in Siria, dove secondo la commissione d’inchiesta dell’Onu i combattimenti sono “sempre più militarizzati”, con rifornimenti di armi che arrivano ad entrambe le parti. L’inviato speciale delle Nazioni Unite ha proposto l’istituzione in Siria di governo di transizione che includa sostenitori del presidente Bashar […]

Leggi di più
Comunicati
28 Giugno 2012
Dettaglio comunicato

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi definisce “sconcertanti e assolutamente inaccettabili” le frasi antisemite del Primo Vice Presidente iraniano Mohammad Reza Rahimi, pronunciate due giorni fa a Teheran durante una Conferenza sul contrasto al traffico di stupefacenti, organizzata dalle Nazioni Unite e dalle stesse Autorità iraniane in occasione della Giornata Internazionale per la lotta all’abuso […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2012
L’Italia per il Mediterraneo, informazione e sviluppo

Nel Mediterraneo si specchiano molti dei nostri problemi e dopo la primavera araba non c’è stata una estate felice. In questo quadro è fondamentale il ruolo dell’Italia per il collegamento tra nord e sud. Con l’intervento del Presidente dell’ANSA Giulio Anselmi si è aperto alla Farnesina il seminario organizzato dall’ANSA “Italy for the Mediterranean region […]

Leggi di più
Comunicati
27 Giugno 2012
Dettaglio comunicato

Con 132 voti, Bianca Pomeranzi è stata la prima candidata eletta al Comitato per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne (CEDAW). “L’elezione di una italiana al Cedaw rappresenta un importante riconoscimento per il nostro Paese, da sempre impegnato nella promozione dell’uguaglianza di genere, contro ogni abuso e discriminazione verso le donne”. Con […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2012
Crimini contro cristiani: De Mistura, favorire sinergie tra diplomazia e società civile

Lotta ai crimini d’odio contro i cristiani nel mondo e ruolo della società civile. Sono i temi al centro di un seminario organizzato dall’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani dell’Osce, in programma il 26 e 27 giugno alla Farnesina. In apertura dei lavori, il Sottosegretario Staffan De Mistura ha ricordato l’impegno dell’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2012
Terzi: forte convergenza Ue su tutela libertà religiosa

Le riflessioni dell’Italia sulla libertà religiosa e la tutela della sicurezza delle minoranze cristiane sono state accolte “con forte convergenza e sostegno” al Consiglio Affari Esteri della Ue, a Lussemburgo. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, riferendo che “molti colleghi, nei loro interventi, si sono riferiti alle recenti stragi di cristiani in Nigeria e […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Giugno 2012
Consiglio Affari Esteri UE – Siria: nuovo pacchetto di sanzioni contro regime

I ministri degli esteri della Ue hanno approvato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Siria. La decisione è stata presa nel corso del Consiglio Affari Esteri a Lussemburgo, a cui partecipa anche il Ministro Giulio Terzi. La crisi siriana è appunto tra i temi principali al centro del dibattito, insieme con la transizione democratica […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2012
Roma: anche in Italia un osservatorio sulla libertà religiosa

Dopo Stati Uniti, Canada e altri Paesi anche l’Italia si dota di un Osservatorio della Libertà Religiosa, con lo scopo di monitorare e contrastare le violazioni della libertà religiosa nel mondo, a cominciare dalle aree “a rischio” dove le minoranze sono perseguitate. Presentazione il 28 giugno L’iniziativa è stata promossa dal Ministero degli Esteri e […]

Leggi di più