Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Eventi
16 Ottobre 2019
Giornata alimentazione: Farnesina, mensa ecosostenibile

“Mangia sano, vivi meglio, sostieni l’ambiente” è il progetto lanciato oggi alla Farnesina nella Giornata dell’alimentazione. “Vogliamo introdurre concetti più legati agli aspetti nutrizionali e all’esigenza di fare una vita sana” ha detto il Sottosegretario Manlio Di Stefano intervenendo ad un’iniziativa realizzata oggi nei locali della mensa, in collaborazione con il fornitore Ladisa srl. La […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2019
M’illumino di Meno, anche quest’anno la Farnesina aderisce all’iniziativa

Anche quest’anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno”, attraverso lo spegnimento delle luci esterne del Palazzo che illuminano i pennoni, le bandiere e il cortile d’onore. Sarà, inoltre, anticipata alle 18, la modalità risparmio energetico nei corridoi e negli ambienti comuni. L’iniziativa rientra nel progetto “Farnesina Verde”, […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2018
Farnesina “plastic free”

 As part of the “Farnesina Verde” (“Green Farnesina”) project which sees the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) and its diplomatic and consular network committed to promoting environmental sustainability, the Undersecretary of State for Foreign Affairs, Manlio Di Stefano, and the Secretary General of the MAECI, Ambassador Elisabetta Belloni, today presented the new […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2018
Farnesina “plastic free”

  Nel quadro del progetto “Farnesina Verde”, che vede il MAECI e la rete diplomatico-consolare impegnati per la sostenibilità ambientale, il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, e il Segretario Generale del MAECI, Ambasciatore Elisabetta Belloni, hanno oggi presentato al personale del Ministero i nuovi erogatori di acqua potabile installati […]

Leggi di più
Eventi
11 Dicembre 2018
Presentazione dello studio su filiera elettricità italiana

Nel quadro delle attività di diplomazia economica, viene presentato oggi alla Farnesina lo studio dal titolo “La filiera dell’elettricità italiana: un’eccellenza internazionale tra innovazione, sostenibilità e visione condivisa” a cura dell’Università LUISS Business School. Nel corso della presentazione, Elettricità Futura, la principale associazione del mondo elettrico italiano, propone una panoramica del settore energetico in Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Dicembre 2018
Italia pronta ad investire in energia rinnovabile in Zambia

L’Italia può offrire un forte sostegno alla transizione verso le energie rinnovabili in Zambia. E’ quanto emerso nel corso di un seminario che si è tenuto a Lusaka, a cui hanno preso parte numerosi imprenditori italiani del settore. L’accesso all’energia in un Paese nel quale il 60 % della popolazione ne e’ sprovvisto e’ un argomento di fondamentale importanza per […]

Leggi di più
Eventi
25 Ottobre 2018
Unione Africana e Res4Africa insieme per energie rinnovabili

Nel giorno della Conferenza Italia-Africa, alla Farnesina l’Unione Africana e Res4Africa hanno firmato una lettera di intenti relativa all’avvio di un progetto di formazione per decisori, funzionari e operatori di numerosi Paesi africani con l’obiettivo di sviluppare il settore delle energie rinnovabili. Il progetto si articolerà in lezioni teoriche e pratica sul lavoro e permetterà […]

Leggi di più
Eventi
24 Ottobre 2018
Conferenza “La transizione alle energie Rinnovabili in Africa: quali implicazioni?”

Si svolge oggi alla Farnesina la conferenza “La transizione alle energie Rinnovabili in Africa: quali implicazioni?”. L’evento, organizzato dalla Farnesina in collaborazione con il Renewable Industry Advisory Board dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, vede tra i numerosi interventi quelli di Amani Abou-Zeid, Commissario per le Infrastrutture e l’Energia (Unione Africana), di Vera Songwe, Segretario Esecutivo della Commissione […]

Leggi di più
Eventi
15 Giugno 2018
Giornata Mondiale contro la Desertificazione

La desertificazione, la siccità e i cambiamenti climatici sono fenomeni interconnessi e per questo è necessaria una cooperazione collettiva per fronteggiare il degrado del suolo, come stabilito nel punto 15.3 dei 17 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Per sensibilizzare il mondo, i governi, le organizzazioni e gli individui sulla responsabilità collettiva nell’utilizzo sostenibile dell’acqua, l’Assemblea Generale delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2018
M’illumino di Meno, anche quest’anno la Farnesina aderisce all’iniziativa

Anche quest’anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno”, attraverso lo spegnimento delle luci esterne della facciata principale del Palazzo della Farnesina. Il Ministero degli Affari Esteri  conferma il suo impegno per la promozione di alti standard ambientali, sia presso la Sede centrale sia nella rete diplomatico-consolare all’estero. […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 20 ottobre: ultime news dal mondo

Marocco: nuovo Piano Nazionale Acqua per far fronte a sfide cambiamenti climatici e siccità Le questioni relative al cambiamento climatico e alla continua riduzione delle riserve d’acqua dolce in Marocco hanno posto il settore idrico al centro dell’attenzione delle autorita’ governative del Paese. Il sovrano Mohammed VI ha dato mandato al Capo del Governo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
La sfida dell’accesso all’energia nei Paesi in via di sviluppo: oggi alla Farnesina la Presentazione Rapporto Speciale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE)

Oggi alla Farnesina, alla presenza del Vice Ministro Mario Giro, sarà presentato lo Special Report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE)*, “Energy Access Outlook: from Poverty to Prosperity”. Il Rapporto individua linee guida per consentire, entro il 2030, un accesso generalizzato alle moderne fonti di energia, cruciale fattore di traino per lo sviluppo sostenibile e la lotta […]

Leggi di più