Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
18 Marzo 2013
Farnesina – Una buona notte con il risparmio energetico

La Farnesina è sempre più ecosostenibile grazie al progetto “Quid noctis”: con la gestione centralizzata delle modalità di spegnimento dei PC ministeriali si garantisce un significativo risparmio energetico quantificabile in 40.000 euro l’anno. Le postazioni di lavoro attualmente coinvolte sono 1935, cui se ne aggiungeranno altre 328 nei prossimi mesi. Le regole di “power management” […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
BRASILIA – L’Ambasciata Verde diventa una tesi di laurea

“L’Ambasciata Verde” di Brasilia diventa una tesi di laurea. L’innovativo sistema di fornitura e distribuzione di energia “pulita” nella sede di rappresentanza italiana sono stati oggetto di una approfondita analisi illustrata dal laureando Ronaldo Sergio Chacon Camargos al dipartimento di Ingegneria elettrica della facoltà di Tecnologia dell’Università di Brasilia. Studio “accompagnato” in ogni sua fase […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2013
BRASILIA – Seminario su collaborazione per sviluppo infrastrutture

Si e’ tenuto ieri a Brasilia, organizzato dall’Ambasciata d’Italia, il Seminario sulla “Collaborazione Italo-Brasiliana per lo Sviluppo delle Infrastrutture” a cui hanno partecipato oltre duecentocinquanta rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale dei due Paesi (erano presenti 50 aziende brasiliane e 70 gruppi italiani). Uso sostenibile risorse volano sviluppo economico Ha aperto l’incontro il Ministro dell’Ambiente […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2013
ITALIA-FINLANDIA – un convegno per rafforzare cooperazione

Si conclude oggi a Rovaniemi, capitale della Lapponia finlandese, il convegno “Italia e Finlandia nell’Artico: una grande opportunita’”. L’evento, organizzato con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri, dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto di Cultura in Finlandia, si pone l’obiettivo di rafforzare la cooperazione bilaterale tra i due paesi prendendo spunto dalla strategia artica della Finlandia […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2013
BELGRADO – Aziende italiane al Green Building Expo 2013

Una trentina di aziende italiane e prestigiosi relatori dal nostro Paese partecipano alla rassegna di progettazione ed edilizia sostenibile Green Building Expo, sostenuta dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado, che si tiene in questi giorni a Belgrado (27 febbraio – 1 marzo 2013) presso il Belexpo center. I temi dello sviluppo urbano ‘verde’ vengono analizzati come veicolo […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Febbraio 2013
Brasile – Seminario su collaborazione in infrastrutture

La collaborazione Italia-Brasile per lo sviluppo delle infrastrutture sara’ al centro del seminario tecnico-operativo organizzato a Brasilia il 13 marzo dall’Ambasciata italiana. L’evento (sponsorizzato da Azimut, Cogip, Ever Green Power, Ghella, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Impregilo, Rina, Trevi) vedra’ la partecipazione, tra gli altri, del ministro dell’Ambiente Corrado Clini e del presidente dell’Agenzia Ice […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2013
Country presentation Somalia – Terzi: Italia può essere protagonista della rinascita economica

L’Italia può giocare un ruolo da protagonista nella crescita economica della Somalia, che è finalmente uscita da una faticosa transizione dopo vent’anni di guerra civile. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi, aprendo i lavori di una country presentation alla Farnesina, per presentare le opportunità di investimento in Somalia alle imprese italiane ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2013
Rosario – Inaugurato nuovo impianto italiano nel settore arredamenti

La Arneg, impresa italiana leader nel settore degli arredamenti per la grande distribuzione ed i pannelli isolanti, ha inaugurato un nuovo impianto produttivo a Rosario, in Argentina. Alla cerimonia era presente l’ambasciatore Guido Walter La Tella, che ha anche incontrato il ministro dell’Industria ed ha visitato il Consolato Generale. Tecnologia italiana a basso impatto ambientale […]

Leggi di più
Comunicati
31 Dicembre 2012
Terzi: soddisfazione per ratifica da parte della Serbia di Accordo bilaterale in materia energetica concluso con l’Italia il 25 ottobre 2011

Il Ministro Giulio Terzi ha appreso con soddisfazione che anche da parte della Serbia sono state completate le procedure interne di ratifica dell’Accordo bilaterale in materia energetica concluso con l’Italia il 25 ottobre 2011. L’Accordo fa in modo che l’energia elettrica pulita prodotta in Serbia venga poi utilizzata in Italia, e consentirà al nostro Paese […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2012
Conferenza Ambasciatori: conclusioni Monti e Terzi – “Diplomazia risorsa fondamentale per il Sistema Italia”

Nel ringraziare i diplomatici presenti alla Conferenza degli Ambasciatori, alla sua seconda giornata conclusiva, per il loro impegno, “risorsa fondamentale per l’Italia”, il Presidente del Consiglio Mario Monti ed il capo della diplomazia Giulio Terzi, hanno tracciato un bilancio conclusivo del governo – il premier – e del Dicastero da lui guidato, il ministro. Ultimo […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2012
Colombia, la musica italiana protagonista del festival di Cartagena

Sarà dedicata all’Italia la VII edizione del Festival internazionale di musica di Cartagena.Dal 5 al 13 gennaio 2013 la città colombiana ospiterà un’edizione dedicata allo stile italiano del periodo compreso tra il XIV e il XVIII sec. con l’intento di fornire un quadro d’insieme della musica italiana. Presentazione alla Farnesina La kermesse é stata presentata […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
Italia-Russia: Terzi a Mosca – Partnership in crescita, incoraggiare dinamismo pmi

Una partnership in continuo sviluppo, con nuove opportunità economiche legate all’ingresso di Mosca nel Wto e all’Unione doganale Russia-Bielorussia-Kazakhstan, sullo sfondo di una cooperazione tra la Ue e il progetto di Unione euroasiatica per creare uno spazio economico e umano comune “dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico”: questo in sintesi il senso del comunicato congiunto firmato oggi […]

Leggi di più