Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rosario – Inaugurato nuovo impianto italiano nel settore arredamenti

La Arneg, impresa italiana leader nel settore degli arredamenti per la grande distribuzione ed i pannelli isolanti, ha inaugurato un nuovo impianto produttivo a Rosario, in Argentina. Alla cerimonia era presente l’ambasciatore Guido Walter La Tella, che ha anche incontrato il ministro dell’Industria ed ha visitato il Consolato Generale.


Tecnologia italiana a basso impatto ambientale



L’azienda, presente in Argentina dal 1994, ha investito nel nuovo impianto ad alta tecnologia circa 5 milioni di eurobeneficiando di un finanziamento agevolato nell’ambito del programma governativo “Credito del Bicentenario”, avviato da Buenos Aires nel 2010. L’impianto si avvale di una tecnologia italiana per la produzione di pannelli all’avanguardia per il mercato argentino, all’interno del quale tale tipologia di prodotto viene gia’ realizzata ma attraverso procedimenti molto meno efficienti ed a maggiore impatto ambientale. La produzione della Arneg di Rosario, peraltro, potra’ trovare interessanti prospettive di impiego, oltre che nel settore della grande distribuzione e degli impianti di refrigerazione, anche in quello dell’edilizia civile, nel quale il Governo argentino e’ impegnato in una serie di ambiziosi programmi per la realizzazione di nuove unita’ abitative a basso costo per le classi piu’ svantaggiate.


Intervento del presidente Cristina Fernandez de Kirchner


Durante la cerimonia, è intervenuta in diretta da Buenos Aires la presidente Cristina Fernandez de Kirchner per celebrare, oltre alla inaugurazione dell’impianto, la firma di una intesa con alcuni governatori di province nel settore delle costruzioni, la conclusione dei lavori di restauro di un teatro a Mar del Plata e la realizzazione di alcune opere di pubblica utilita’ nella citta’ di Campana. La presidente ha tenuto a sottolineare l’impegno del suo governo per l’industrializzazione del paese e in favore della occupazione e della inclusione sociale.