Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
9 Marzo 2016
Sostenibilità – Alla Farnesina Simposio sulla tutela degli Oceani e delle Aree Costiere

Si chiude oggi alla Farnesina la Conferenza internazionale sulla tutela degli oceani e delle aree costiere Su iniziativa della Cooperazione Italiana d’intesa con la Rappresentanza Permanente a New York, il Ministero dell’Ambiente, la “Ocean Sanctuary Alliance” (OSA) e il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP). Si conclude oggi la Conferenza internazionale sulla tutela degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Il Ministro Gentiloni in missione ad Atene

Tematiche politiche, ma anche aspetti economico-commerciali ed energetici, migrazioni, crisi siriana e questione cipriota, oltre alla promozione degli interessi delle aziende italiane. Sono stati i temi al centro della missione di oggi ad Atene del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, la prima bilaterale di un capo della diplomazia italiana dal 2005. Il Ministro Gentiloni ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Foreign Minister Gentiloni on mission in Athens

Political, economic, commercial and energy issues, migration, the Syrian crisis and the Cyprus question, in addition to promoting the interests of Italian companies, were central in Foreign Minister Gentiloni’s agenda during his mission to Athens today. It was the first bilateral meeting for an Italian foreign minister since 2005. Minister Gentiloni met with the President […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
Il Segretario Generale Valensise a Vienna – Cooperazione con le Organizzazioni Internazionali e dialogo con l’Austria

La cooperazione dell’Italia con le agenzie delle Nazioni Unite con sede a Vienna, con l’OSCE e il dialogo con l’Austria sono stati al centro degli incontri del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise nella capitale austriaca. Con i direttori dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), Yury Fedotov, dell’Agenzia per l’energia […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2016
Italia eletta alla presidenza dell’assemblea generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA)

L’Italia è stata eletta, a conclusione dell’assemblea generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) svoltasi sabato e domenica ad Abu Dhabi, alla presidenza dell’assemblea dell’anno prossimo. L’Irena, che ha sede negli Emirati Arabi Uniti e di cui fanno parte 145 Paesi e numerosi organismi internazionali, ha affrontato nel corso dei lavori i temi di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
Italia e Stati Uniti rinnovano la cooperazione scientifica – Firmata la Dichiarazione congiunta per il biennio 2016-2017

Dalle nanotecnologie all’agroalimentare, dalla robotica all’ICT, passando per le scienze della vita. Cresce e si consolida la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti con la firma della nuova Dichiarazione congiunta sulla cooperazione scientifica e tecnologica per il biennio 2016-2017, che si è svolta oggi alla Farnesina. Nel pomeriggio, gli esperti dei due Paesi discuteranno […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Italia-Africa – Gentiloni, tema centrale nostra politica estera

L’Africa e’ oggi un “continente di opportunità”, un’area “destinata a tassi di sviluppo interessanti”.  Così il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni all’apertura del convegno tenutosi oggi alla Farnesina “Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia – Africa” , organizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI). “L’Italia ha la grande […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
L’Italia rilancia la cooperazione con la Caricom

L’Italia rilancia la cooperazione con la Comunità Caraibica (Caricom). Nei giorni scorsi, a margine della COP 21 a Parigi, l’inviato speciale della Farnesina per i Caraibi, Paolo Serpi, ha firmato insieme al Segretario generale della Caricom, Irwin LaRocque, il rinnovo del Memorandum di cooperazione fra Italia e l’organismo, firmato nel 2011 con validità triennale e […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2015
World Energy Outlook 2015 – Gli scenari del mercato mondiale dell’energia

Il World Energy Outlook (WEO) rappresenta la più nota pubblicazione annuale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia e fornisce un’analisi autorevole ed esaustiva delle tendenze energetiche di medio e lungo periodo. L’edizione 2015 del WEO è stata dedicata, tra gli altri temi,  all’analisi del ruolo del settore energetico – responsabile globalmente per i due terzi delle emissioni che […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2015
COP21 – Un’intesa sul clima per dare risposta alle sfide globali

La XXI Conferenza delle parti (Cop21), organizzata dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) si è aperta a Parigi lo scorso 30 novembre e si concludera’ il prossimo 11 dicembre. L’obiettivo è di formalizzare un accordo sulla riduzione delle emissioni di gas serra in modo di mantenere l’aumento medio della temperatura globale entro […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2015
Gentiloni: incontro con il Vice presidente della Commissione europea e Commissario europeo per l’unione energetica, Maroš Šefčovič

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice presidente della Commissione europea e Commissario europeo per l’unione energetica, Maroš Šefčovič, a Roma nell’ambito dell’Energy Union Tour, un giro nelle capitali dell’Unione europea per promuovere l’Unione dell’energia. L’incontro ha fornito l’occasione per uno scambio di vedute sui […]

Leggi di più
Interviste
9 Novembre 2015
Gentiloni: «Tagli vincolanti sui gas serra» (Il Sole 24 Ore Focus)

Le sfide del futuro si vincono con innovazione e sostenibilità. Nell’energia, uno dei settori più importanti della green economy nonché uno dei settori chiamati principalmente in causa per contrastare i mutamenti climatici, questo significa fonti rinnovabili, risparmio energetico, innovazione, ricerca. L’Italia saprà cavalcare l’economia verde più e meglio di ogni altro Paese europeo. E alzerà […]

Leggi di più