Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
7 Dicembre 2015
COP21 – Un’intesa sul clima per dare risposta alle sfide globali

La XXI Conferenza delle parti (Cop21), organizzata dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) si è aperta a Parigi lo scorso 30 novembre e si concludera’ il prossimo 11 dicembre. L’obiettivo è di formalizzare un accordo sulla riduzione delle emissioni di gas serra in modo di mantenere l’aumento medio della temperatura globale entro […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2015
Gentiloni: incontro con il Vice presidente della Commissione europea e Commissario europeo per l’unione energetica, Maroš Šefčovič

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice presidente della Commissione europea e Commissario europeo per l’unione energetica, Maroš Šefčovič, a Roma nell’ambito dell’Energy Union Tour, un giro nelle capitali dell’Unione europea per promuovere l’Unione dell’energia. L’incontro ha fornito l’occasione per uno scambio di vedute sui […]

Leggi di più
Interviste
9 Novembre 2015
Gentiloni: «Tagli vincolanti sui gas serra» (Il Sole 24 Ore Focus)

Le sfide del futuro si vincono con innovazione e sostenibilità. Nell’energia, uno dei settori più importanti della green economy nonché uno dei settori chiamati principalmente in causa per contrastare i mutamenti climatici, questo significa fonti rinnovabili, risparmio energetico, innovazione, ricerca. L’Italia saprà cavalcare l’economia verde più e meglio di ogni altro Paese europeo. E alzerà […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2015
ASEM: Della Vedova a Lussemburgo per 12ma Ministeriale

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, è oggi a Lussemburgo per rappresentare il Governo Italiano alla 12ma Ministeriale ASEM, presieduta dall’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini. “Lavorare insieme per un futuro sostenibile e sicuro” è il tema al centro del summit lussemburghese, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Gaiani nuovo Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali

Massimo Gaiani ha assunto il 20 ottobre 2015 l’incarico di Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali, dopo essere stato Ambasciatore d’Italia a Tirana (da dicembre 2011). È entrato in carriera diplomatica nel 1982 e ha ricoperto vari incarichi presso il Ministero per gli Affari Esteri e presso le missioni diplomatiche di Montreal, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2015
Gentiloni and Kerry meet at EXPO

Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni followed the UN Secretary General’s visit to EXPO for World Food Day by welcoming U.S. Secretary of State John Kerry. Food security and climate change at the heart of EXPO and Cooperation pledges “Our presence here confirms the importance of food security and climate change, which […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2015
Gentiloni e Kerry si incontrano a Expo

Dopo la visita del Segretario Generale delle Nazioni Unite di ieri in occasione del World Food Day, oggi è stata la volta del Segretario di Stato statunitense John Kerry, accolto ad Expo dal Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni.   Sicurezza alimentare e cambiamenti climatici al cuore di Expo e degli impegni […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2015
Rapporto Ance 2015 – Gentiloni, Farnesina e Governo vicini a imprese per opportunita’ investimenti nel mondo

Farnesina e Governo sono vicini alle imprese italiane impegnate a cogliere le opportunità di investimento nel mondo: così il Ministro Paolo Gentiloni, intervenendo alla presentazione del rapporto 2015 dell’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) oggi alla Farnesina, alla presenza anche del Sottosegretario Della Vedova e del Segretario Generale Michele Valensise.   ”Nonostante alcuni fattori di crisi, in prospettiva globale il […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2015
Brasile, Italia partecipa all’Offshore Technology conference

Brasile, Italia partecipa all’Offshore Technology conference ‎Ci sara’ anche un gruppo di aziende italiane alla prossima edizione dell’ Offshore Technology Conference (Otc) Brasil 2015, che si terra’ a Rio de Janeiro dal 27 al 29 ottobre. A coordinare lo “Spazio Italia” sara’ la Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro in collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2015
Argentina – Le ‘periferie romane’ in mostra a Rosario

Le “Periferie romane” di Angelo Marinelli saranno in mostra in Argentina, dal 18 agosto al 15 settembre, al Macro (Museo de Arte Contemporaneo de Rosario). Per l’occasione il fotografo italiano ci propone un’altra Roma, lontana dalla citta’ monumentale. Gli enormi spazi ci appaiono come altri monumenti: monumenti di assenza. ‘Monumenti di assenza’ Marinelli e’ nato […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2015
Cile – Al via corso su introduzione a arte e cultura Italia

In Cile l’Istituto italiano di cultura ha organizzato dall’11 agosto al 3 novembre una “Introduzione all’arte e alla cultura Italiana”. Si tratta di un corso di arte, architettura, pittura e opera lirica a cui parteciperanno 94 studenti e diplomati dell’Universita’ di Santiago del Cile (Usach), identificati dal dipartimento di Studi superiori (Idea). Le lezioni si […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2015
Iran: Gentiloni, accordo complessivo su questione nucleare iraniana, annunciato a Vienna, e’ un risultato a lungo atteso

“L’accordo complessivo sulla questione nucleare iraniana, annunciato oggi a Vienna, e’ un risultato a lungo atteso”, così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni. “Ottenuta grazie all’impegno di tutti i negoziatori e con un ruolo importante dell’Unione Europea, l’intesa di Vienna dimostra l’efficacia della diplomazia e del dialogo per contribuire a ridurre i rischi di instabilità […]

Leggi di più