Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
22 Maggio 2025
Vienna, La Vespa: Ambasciatrice del Made in Italy

A pochi giorni dalle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno, la Faber GmbH, importatore generale del Gruppo Piaggio in Austria, ha consegnato all’Ambasciata d’Italia a Vienna una Vespa personalizzata. Il modello è stato decorato con il tricolore, lo stemma della Repubblica Italiana e il logo dell’Ambasciata. La cerimonia di consegna si […]

Leggi di più
Comunicati
20 Maggio 2025
Vice Ministro Cirielli in Spagna

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, si è recato in missione a Madrid per incontri con il Segretario di Stato per gli Affari Esteri e Globali, Diego Martínez Belío, e il capo di Gabinetto della Presidenza del Governo, Diego Rubio Rodríguez. I colloqui hanno permesso di approfondire ulteriormente […]

Leggi di più
Comunicati
20 Maggio 2025
Tajani parla con il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi: negoziato con l’Iran, centrale di Zaporizhzhya e incontri di Milano sul nucleare civile

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Direttore Generale della Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael Grossi. Tajani e Grossi si sono confrontati innanzitutto sull’andamento dei colloqui tra Washington e Teheran sul programma nucleare iraniano. Il Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
20 Maggio 2025
Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, Roma 10-11 luglio 2025 – pubblicata la nota concettuale che orienterà i lavori 

È online sul sito ufficiale della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina la nota concettuale che orienterà i lavori della Ukraine Recovery Conference 2025, che l’Italia ospiterà a Roma il 10 e 11 luglio prossimi, in co-organizzazione con il Kyiv. La nota descrive le principali componenti della Conferenza e ne ricorda l’obiettivo principale: sensibilizzare e mobilitare il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2025
“Identità oltre confine” celebra la Collezione Farnesina

Per celebrare i 25 anni della sua Collezione d’arte contemporanea – che raccoglie opere di tutto rilievo dell’arte italiana dagli anni Cinquanta ad oggi – la Farnesina promuove una grande mostra itinerante per l’Europa. Il progetto espositivo Identità oltre confine, a cura di Benedetta Carpi De Resmini, esplora il rapporto tra essere umano e natura, indagando i concetti di identità, conflitto e coesistenza in un contesto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Maggio 2025
Madrid, “Fish Design. Siamo tutti pezzi unici”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, ha presentato la mostra “FISH DESIGN. SIAMO TUTTI PEZZI UNICI. Dialogo tra Gaetano Pesce e Andrea Corsi” per rendere omaggio all’architetto, scultore e designer italiano Gaetano Pesce. Curata da Domitilla Dardi, l’esposizione celebra il suo spirito innovativo e il suo progetto “Fish Design”, che affidò […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
19 Maggio 2025
Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra UE ad alto potenziale

Il Sistema-Paese unito per conquistare nuovi mercati L’Italia si conferma una superpotenza esportatrice. Con un valore che sfiora il 40% del PIL e il sesto posto nella classifica mondiale, l’export italiano si rivela un motore fondamentale per l’economia nazionale, la cui forza risiede anche in una straordinaria diversificazione produttiva, la più ampia in Europa e […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
19 Maggio 2025
Polonia, sviluppo e investimenti nel piano della svolta

Il Governo polacco ha presentato a febbraio un nuovo Piano di sviluppo economico e di investimenti a partire dal 2025 chiamato “Polonia: l’anno di svolta”. L’obiettivo che si pone è rafforzare il capitale fisso e umano, migliorando allo stesso tempo il contesto normativo per rendere il Paese più competitivo. Il piano si concentra su sei […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
19 Maggio 2025
Competere nell’incertezza, i dossier chiave per l’Italia che produce

Il nuovo rapporto di previsione “Energia, Green Deal e dazi: gli ostacoli all’economia italiana ed europea”, pubblicato dal Centro Studi Confindustria (CSC), fotografa un contesto internazionale denso di incognite ma anche ricco di spunti utili per orientare le strategie aziendali. La lente si posa su tre temi chiave: la frammentazione geopolitica, la transizione verde e […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
19 Maggio 2025
Crescere nello scenario globale con innovazione ed export

Le imprese si trovano di fronte a un contesto globale complesso, pur ricco di potenzialità. Questa è la considerazione che guida lo studio “Let’s GROW!” realizzato da SACE, e nel quale vengono delineati nuovi scenari di crescita per le imprese italiane. In effetti, SACE stima un’opportunità di crescita di 100 miliardi di euro per il […]

Leggi di più
Interviste
17 Maggio 2025
Tajani: “Governo al lavoro per la Sicilia. Putin sbaglia, deve aprire al negoziato” (Il Quotidiano di Sicilia)

CATANIA – Dal conflitto in Ucraina alla situazione nella striscia di Gaza, passando per le tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti e al futuro dell’area del Mediterraneo. Sono numerosi i temi toccati nel corso dell’intervista esclusiva realizzata con il vice premier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, oggi in Sicilia, più precisamente a Noto, […]

Leggi di più
Comunicati
12 Maggio 2025
Il Sottosegretario Silli al Principato di Monaco per consultazioni bilaterali

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giorgio Silli ha concluso una missione al Principato di Monaco dove ha presieduto, insieme al Ministro di Stato Isabelle Berro-Amadei, la terza Commissione mista italo-monegasca. Fra i principali temi in agenda, l’intensificazione dei rapporti bilaterali, la reciproca promozione degli investimenti, la cooperazione accentuata in materia linguistico-culturale, di trasporti […]

Leggi di più