Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, Roma 10-11 luglio 2025 – pubblicata la nota concettuale che orienterà i lavori 

È online sul sito ufficiale della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina la nota concettuale che orienterà i lavori della Ukraine Recovery Conference 2025, che l’Italia ospiterà a Roma il 10 e 11 luglio prossimi, in co-organizzazione con il Kyiv.

La nota descrive le principali componenti della Conferenza e ne ricorda l’obiettivo principale: sensibilizzare e mobilitare il sostegno internazionale e gli investimenti per la ripresa, ricostruzione, riforma e modernizzazione dell’Ucraina.

Nella nota sono delineate le quattro Dimensioni tematiche della Conferenza:

  • Dimensione imprenditoriale, per promuovere la partecipazione dei capitali privati alla ripresa e ricostruzione dell’Ucraina attraverso strumenti dedicati;
  • Dimensione umana, per assicurare il ritorno e la reintegrazione dei cittadini ucraini e ricostruire il tessuto sociale del Paese a partire dalle infrastrutture civili;
  • Dimensione locale e regionale, che si concentrerà su come coinvolgere nel modo più efficace le autorità locali e regionali nel processo di ripresa e ricostruzione;
  • Dimensione delle riforme, dedicata a come far avanzare il processo di riforma dell’Ucraina nel quadro del suo percorso di adesione all’UE.

La Conferenza prevede inoltre un Recovery Forum, che consentirà a tutte le parti interessate e in particolare alle aziende private di discutere con il governo ucraino e le istituzioni finanziarie internazionali le migliori modalità di partecipazione al processo di ricostruzione nei settori prioritari, e una Business Fair con spazi espositivi per aziende italiane, ucraine e internazionali.

Leggi la nota e scopri maggiori dettagli sulla URC2025 a questo link.

Ti potrebbe interessare anche..