Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
2 Aprile 2013
BUDAPEST – Tavola rotonda su scienza e diplomazia

L’8 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest ospiterà una tavola rotonda su “Scienza e diplomazia: Europa centrale e Mediterranea”. L’iniziativa, in occasione della Stagione Italo-Ungherese della Cultura e della Scienza, è stata promossa insieme con l’Ambasciata italiana, la TWAS (Accademia delle Scienze per lo sviluppo del mondo) e l’Accademia Ungherese delle Scienze. Nel corso […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2013
BULGARIA – Concerti e mostre, ricco programma italiano

Mese ricco di eventi in Bulgaria, dove l’Istituto italiano di cultura di Sofia ha dato vita a una serie di eventi, seminari e concerti, dal cinema alla musica, dall’economica alla scienza. Ad aprire le iniziative e’ stata la puntata interamente dedicata a Federico Fellini trasmessa da Radio Plovdiv, nell’ambito del programma ‘I grandi europei’, alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2013
SERBIA – Tecnologie ed expertise italiani per l’ambiente

La tutela del patrimonio ambientale con uno sguardo in particolare alla difesa delle risorse idriche e del terreno e alla capacita’ di riciclare i rifiuti prodotti e ridurre l’inquinamento. Sono questi i temi centrali di un seminario organizzato da Confindustria Serbia a Belgrado, in collaborazione con la Fiera Ecomondo di Rimini e col supporto dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2013
RUSSIA – Architetti italiani, mille anni in un libro

Con l’auspicio che la storica presenza dell’architettura italiana in Russia non venga mai meno, e’ stato presentato all’Ambasciata d’Italia a Mosca il libro “Mille anni di architettura italiana in Russia”. Curato dall’Ambasciata stessa e pubblicato dalla casa editrice Umberto Allemandi, il volume e’ stato gia’ salutato dagli esperti del settore come punto di riferimento per […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2013
VARSAVIA – Requiem Verdi chiude Festival Beethoven

Il “Requiem” di Giuseppe Verdi sarà suonato e cantato per il Venerdi Santo a Varsavia dall’Orchestra sinfonica e dal Coro della Filarmonica, dirette dal Maestro Krzysztof Penderecki, in chiusura del prestigioso festival di Beethoven. Omaggio a Verdi per 200mo anniversario Lo rendono noto gli organizzatori del festival, che è arrivato quest’anno alla diciasettesima edizione ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Marzo 2013
Mostre: Carlo Carrà torna a Parigi

Il Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius e l’Ambasciatore Giandomenico Magliano hanno inaugurato nei saloni dell’Ambasciata italiana a Parigi una mostra di opere del pittore Carlo Carrà (1881-1966), che iniziò la sua carriera proprio nella capitale francese nel 1900, ritornandovi nel 1911 e 1914, in stretto contatto, fra gli altri, con Picasso, Matisse e Léger. […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Marzo 2013
SPAGNA – grande successo per la tournee di Abbado

Tournee spagnola per il maestro Claudio Abbado e l’Orchestra Mozart: dopo quasi tre anni di assenza dal Paese iberico, il direttore milanese ha tenuto concerti a Saragozza e Madrid, riscuotendo grandissimo successo. La prima tappa e’ stata all’Auditorium di Saragozza, dove l’orchestra ha eseguito l’ouverture Leonora III di Beethoven, la Sinfonia concertante di Haydn e […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2013
ZAGABRIA – Imprenditoria italiana incontra il Ministro del Lavoro

Si è tenuta il 21 marzo 2013 la XII Assemblea Generale del Comitato Consultivo dell’Imprenditoria Italiana in Croazia (CCIIC). Costituito nel 2004 sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, il Comitato riunisce le principali società italiane o con rilevanti interessi verso l’Italia presenti in Croazia, favorendo lo scambio di informazioni ed esperienze su tematiche di comune interesse ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
Biennale: presentata a Parigi la 55esima edizione

L’istituto Italiano di Cultura di Parigi ha ospitato la tradizionale conferenza stampa di presentazione della 55ma edizione della Biennale d’Arte Internazionale di Venezia che consacrerà quest’anno l’Esposizione Internazionale al tema del “Palazzo Enciclopedico”. Collegamento diretto con tradizione culturale francese Dinanzi ad una folta platea di oltre cento giornalisti ed esperti d’arte l’Ambasciatore d’Italia a Parigi, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
Somalia: Valensise, Italia al fianco di Mogadiscio per la stabilizzazione

“La Somalia sta facendo grandi sforzi per la stabilizzazione del Paese, noi appoggiamo questi sforzi sia dal punto vista politico sia da quello economico, favorendo la mobilitazione di risorse che possano contribuire allo sviluppo di un Paese che ha varie potenzialità”. Lo ha sottolineato il Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise a margine del convegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
DANZICA – Omaggio a Verdi, quattro solisti per Rigoletto

Quattro straordinari solisti italiani sono volati in Polonia per esibirsi in una versione concertata del Rigoletto, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. L’evento, che si e’ tenuto presso la Filarmonica Baltica di Danzica, e’ stato promosso dall’Istituto italiano di cultura di Varsavia e dall’Ambasciata d’Italia in Polonia. Quattro straordinari […]

Leggi di più