Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Diplomazia Culturale
11 Settembre 2025
Copenaghen, Paolo Simonazzi in mostra con “Mondo Piccolo”

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, ha ospitato la mostra “Mondo Piccolo” del fotografo Paolo Simonazzi, curata da Andrea Tinterri. L’esibizione prende forma dall’omonimo progetto iniziato nel 2006 dal fotografo emiliano, un lavoro alla riscoperta delle terre care allo scrittore Giovannino Guareschi, luoghi dell’anima più che della geografia. Fotografie capaci di ricostruire un immaginario […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Settembre 2025
Parigi, nuovo appuntamento per “La cultura del restauro”

Nel mese di agosto la Scuola di Restauro di Botticino ha avviato il cantiere di restauro alla Maison de l’Italie, la residenza universitaria situata a Parigi presso la Cité Internationale Universitaire de Paris, realizzato dalla restauratrice neolaureata Marta Zubani accompagnata dai suoi docenti Dario Guerini e Marco Cagna. L’intervento è stato effettuato sul manufatto “ITALIA”, un elemento scultoreo in materiale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2025
Bucarest, presentata la Guida agli affari “Diplomazia della Crescita: Destinazione Romania”

È stata presentata a Bucarest, presso la Residenza d’Italia, la nuova Guida agli affari “Diplomazia della Crescita: Destinazione Romania”. Promossa dall’Ambasciata con il contributo di tutti gli attori del Sistema Italia (ICE – Ufficio di Bucarest dell’Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, Istituto Italiano di Cultura, Camera di Commercio Italiana per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2025
Helsinki, un concerto per celebrare “Napoli 2500”

Il 29 agosto presso la Sala Balder a Helsinki, il coro degli studenti del conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, diretto dal Maestro Alessandro Tino, ha presentato il programma “NAPOLI 2500 – Un’avventura polifonica: da Domenico Scarlatti a Pino Daniele”, un viaggio musicale attraverso la grande tradizione polifonica napoletana fino alla canzone d’autore partenopea contemporanea. Promosso dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Comunicati
6 Settembre 2025
Tajani al Forum Ambrosetti: intervista con Maria Bartiromo (Fox News)

Nell’ambito della sua partecipazione al Forum Ambrosetti, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha rilasciato un’intervista alla giornalista Maria Bartiromo di Fox News Channel. Diversi i temi di politica internazionale trattati, con un focus particolare sul conflitto in Ucraina, la crisi in Medio Oriente e sulle dinamiche delle relazioni transatlantiche. […]

Leggi di più
Comunicati
4 Settembre 2025
Tajani domani a Barcellona per incontro con Ministro Economia spagnolo e imprese italiane e a Cernobbio per Forum Ambrosetti

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà in missione domani a Barcellona e Cernobbio. A Barcellona il titolare della Farnesina parteciperà a un incontro con imprenditori italiani e spagnoli, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid con la collaborazione delle Camere di Commercio italiane in Spagna […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Settembre 2025
Sofia, Vittorio Grigolo e Sonya Yoncheva in concerto

Grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la Società di produzione SY 11 Events, il celebre tenore Vittorio Grigolo si è esibito il 28 agosto nell’ambito del “Gala a Sofia” 2025 che è stato realizzato con il sostegno del Comune di Sofia. L’accompagnamento musicale è stato affidato all’Orchestra Filarmonica di Sofia sotto la […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Settembre 2025
Atene, “Sfumature di Dolce Vita”

Fino al 18 settembre 2025, ad Atene, presso l’Istituto Italiano di Cultura, si tiene una nuova tappa internazionale dell’evento “Sfumature di Dolce Vita”, una mostra collettiva fotografica che celebra la creatività italiana nelle sue espressioni più autentiche. L’iniziativa è promossa da Le Vie delle Foto con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, e rappresenta un ponte simbolico tra l’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
29 Agosto 2025
Visita del Vice Ministro degli Esteri Cirielli in Lettonia ed Estonia

Si è conclusa oggi un’articolata missione del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, in Lettonia ed Estonia. A Riga, l’On. Cirielli si è riunito con il Ministro dell’Economia, Viktors Valainis. L’incontro ha permesso di evidenziare il trend positivo dell’interscambio bilaterale e l’importante presenza imprenditoriale italiana nel Paese, soprattutto nel […]

Leggi di più
Comunicati
29 Agosto 2025
Il Ministro Tajani oggi e domani a Copenaghen per il Consiglio Affari Esteri informale UE (Gymnich) e per incontro con imprese

Oggi e domani il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà a Copenaghen per partecipare al Consiglio Affari Esteri informale dell’UE (c.d. Gymnich) e per incontrare le imprese. Al suo arrivo nel pomeriggio, il Ministro incontrerà le imprese italiane in Danimarca e le imprese danesi […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Agosto 2025
Oslo, “Sailors – living in the Oslofjord”

“Sailors” è il nuovo capitolo della ricerca sui territori insulari di Corinna Del Bianco: un reportage che osserva e restituisce la storia passata e recente di alcune delle isole del Fiordo di Oslo. Lo sguardo è rivolto verso la terra e il mare nel loro susseguirsi in una continuità caratteristica di questi luoghi, e osserva […]

Leggi di più