Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
4 Marzo 2019
Tirana: ciclo di concerti per anniversario nascita Beethoven

Nel 2020 tutto il mondo ricorderà il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (1770-1827) ma le iniziative per la ricorrenza cominciano già da ora.  Tra le prime città a ricordare il grande musicista è Tirana dove, grazie ad un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Università delle Arti, sono in programma 9 concerti  (cinque nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2019
#MakingEurope2019

Coinvolgere i giovani in una riflessione su ciò che significa per loro essere europei oggi. Questo l’obiettivo del concorso fotografico lanciato dal Consiglio d’Europa in occasione del 70° anniversario della sua istituzione (https://70.coe.int/photo-competition). Il concorso è aperto fino al 30 aprile a chiunque abbia superato i 13 anni di età e sia residente in uno […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2019
#MakingEurope2019

Involve youth in reflecting on what it means for them to be European today. This is the aim of the photographic contest launched by the Council of Europe to celebrate the 70th anniversary of its establishment (https://70.coe.int/photo-competition). The competition is open until 30 April to anyone over 13 years of age and residing in one of […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2019
Bucarest: Tenco, De André e Genova, un viaggio musicale

Pianoforte, chitarra, voce.  Si svolge così il racconto realizzato da Elena Buttiero e Ferdinando Molteni per ricostruire la breve amicizia tra i due leggendari artisti italiani Luigi Tenco e Fabrizio De André. Sullo sfondo, una città misteriosa: Genova. La città che unisce i loro destini e quelli di altri cantautori come Bindi, Paoli, Lauzi. “Luigi, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2019
Madrid: le fotografie di Vimercati, e il dialogo con Morandi

Oggetti isolati, con una valenza quasi rituale. E’ questo il campo di azione prevalente di Franco Vimercati, l’artista spesso definito come il ‘Morandi della fotografia’, cui l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid dedica una mostra. Aperta fino al 21 giugno ‘Franco Vimercati: la fotografia, la vita. Un dialogo con Giorgio Morandi’, a cura di Elio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Febbraio 2019
Belgrado: Concerto della pianista Alessandra Celletti

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, insieme alla Fondazione Kolarac, ha organizzato un  importante concerto che si è tenuto presso la Galleria della Fondazione. Ad esibirsi è stata la pianista italiana Alessandra Celletti, un’artista a tutto tondo. Diplomata al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, Alessandra Celletti  ha suonato in Italia ma anche in Francia, Inghilterra, Germania, Portogallo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2019
S. Pietroburgo: omaggio a Carla Fracci

“Danza silente. Omaggio a Carla Fracci” è il titolo della mostra di opere di Francesco Caraccio esposte a Palazzo Sheremetiev, sede del Museo statale di musica di San Pietroburgo.  La mostra – curata da Enzo Fornaro (Organizzazione -EF International Service Art Ltd), con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura, del Consolato Generale d’Italia a San […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2019
Italia-Olanda: 2019 fitto di eventi nel segno di Vanvitelli

Un fitto calendario di iniziative a sfondo culturale, economico e scientifico è stato organizzato per il 2019 in Olanda dall’Ambasciata e dall’Istituto di cultura Italiano. Eventi che si accompagnano all’intenso rapporto bilaterale, sulla scia della condivisione del seggio in Consiglio di sicurezza dell’Onu nel biennio 2017-2018 e all’interno della cornice di un nuovo memorandum of […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Febbraio 2019
Londra: quinto incontro di Italy4innovation

Italy4innovation, il ciclo di incontri promosso dall’Ambasciata d’Italia a Londra per approfondire le collaborazioni bilaterali e promuovere l’immagine del nostro Paese, è giunto al suo quinto appuntamento. Il focus è stato questa volta sulle scale up, giovani imprese con grandi potenzialità che hanno bisogno di iniezioni di capitali per espandersi anche nei mercati internazionali. Un […]

Leggi di più
Comunicati
22 Febbraio 2019
Intervento di emergenza della Cooperazione italiana in Ucraina

Su impulso della Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, la Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di emergenza pari a 300.000 Euro a favore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, impegnata in attività di assistenza sanitaria alla popolazione residente in Ucraina orientale, affetta dalle gravi conseguenze del conflitto nella regione del Donbass. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Febbraio 2019
Sanremo Junior, scelte le concorrenti per Praga e Bratislava

Aneta Kalertova e Lenka Berkesova rappresenteranno la Repubblica Ceca e la Slovacchia al teatro Ariston di Sanremo alla finale di Sanremo Junior, uno tra i più prestigiosi concorsi internazionali per cantanti solisti tra i 6 e i 15 anni.  Le due giovani interpreti, rispettivamente di 13 e 12 anni, sono state le protagoniste di una […]

Leggi di più
Comunicati
22 Febbraio 2019
Il Ministro Moavero Milanesi apre la prima Riunione annuale del Comitato dei Coordinatori Nazionali dell’Iniziativa Centro Europea (InCE)

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, apre oggi alla Farnesina i lavori della prima riunione annuale del Comitato dei Coordinatori Nazionali dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), che conta 17 Stati membri*. La riunione si inserisce nel quadro della Presidenza italiana dell’InCE per l’anno 2019. Con la sua partecipazione, il Ministro […]

Leggi di più