Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Repubblica Ceca – Partecipazione italiana al Forum internazionale sulla cibernetica di Brno

L’AIdAM – Associazione italiana di automazione meccatronica ha partecipato lo scorso 26 aprile a Brno al forum Kybernetická revoluce, evento internazionale che vede la presenza di aziende ceche e italiane impegnate in un confronto nei settori della meccatronica e dell’industria 4.0. L’iniziativa rientra nel quadro dell’accordo siglato tra AIdAM e la Camera di commercio e dell’industria […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Mosca: Giorgio de Chirico. Apparizioni metafisiche

Si e’ inaugurata a Mosca  la mostra ‘Giorgio de Chirico. Apparizioni metafisiche’, la prima grande mostra in assoluto in Russia del maestro della pittura metafisica. L’evento assume una connotazione storica, se si considera che soltanto nel 1929 erano state esposte a Mosca quattro opere dell’artista, mentre nel 1930 furono messi in mostra alcuni disegni e […]

Leggi di più
Comunicati
26 Aprile 2017
Telefonata tra il ministro Alfano e il commissario UE Hahn sul Processo dei Balcani occidentali

Questa mattina il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto un colloquio telefonico con il Commissario Europeo per il Vicinato e i negoziati per l’allargamento, Johannes Hahn.  La telefonata, richiesta dal Commissario  europeo, ha riguardato il tema del Processo dei Balcani Occidentali, di cui l’Italia esercita quest’anno la Presidenza. Prospettive […]

Leggi di più
Note di accreditamento
25 Aprile 2017
Nota di accreditamento stampa – Conferenza “Sixty years and beyond: contributing to development cooperation” (Farnesina, 27 aprile 2017)

Giovedì 27 aprile 2017, dalle ore 10.30 alle ore 14.30, si terrà alla Farnesina la Conferenza “Sixty years and beyond: contributing to development cooperation”, incontro di alto livello sulla cooperazione allo sviluppo nell’ambito dell’Unione europea, che si aprirà con gli interventi del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e del commissario […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Aprile 2017
Spagna – “Il tempo e la voce”: canzoni dalla scuola poetica siciliana

“Il Tempo e la Voce” è un progetto di traduzione e trasposizione musicale di alcuni testi della Scuola Poetica Siciliana ideato da Enrico Coppola, musicista e storico dell’arte e Giuseppe Di Bella, cantautore e direttore della collana di poesia “Sete”. L’appuntamento è il prossimo 24 aprile (ore 19) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Aprile 2017
Grecia – Creatività, talento, animazione: occhi puntati sul corto made in Italy

Il cortometraggio italiano protagonista in Grecia. Lunedì 24 alle 19 presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di cultura di Atene è in programma l’appuntamento “Corti in animazione” che darà la possibilità al pubblico di conoscere le opere di giovani artisti italiani. Il programma presenta, infatti, una selezione di cortometraggi prodotti al CSC Animazione di Torino, selezionati o […]

Leggi di più
Comunicati
23 Aprile 2017
Alfano: “Cordoglio per l’attacco alla missione OSCE in Ucraina”

“Sono profondamente addolorato dalle notizie che giungono dall’est dell’Ucraina dove oggi, vicino Lugansk, un osservatore dell’OSCE è morto e altri due sono stati feriti. L’Italia condanna con forza ogni atto di violenza”. Lo ha dichiarato Angelino Alfano, ministro degli Affari Esteri, che così ha proseguito: “Ci stringiamo alla famiglia della vittima, ai suoi cari e […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2017
Norvegia – A Oslo Conferenza sugli intellettuali e il teatro sotto il fascismo

Quale posizione hanno tenuto gli intellettuali e gli artisti italiani che non aderirono ai movimenti antifascisti negli anni ’30 del secolo scorso? Di questo si parlera’ alla conferenza organizzata dall’Istituto italiano di cultura a Oslo nella sua sede per mercoledi’ 26 aprile alle 18.30. La conferenza partira’ dal Convegno Volta sul teatro drammatico, che venne […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2017
Portogallo – Mostre, lo studio delle nuvole nelle opere di Matteo Fato

Si intitola “Autoritratto (del) Blu di Prussia” la mostra personale di Matteo Fato che verrà inaugurata il 4 maggio alle 19 all’Istituto italiano di cultura di Lisbona. L’esposizione, organizzata dall’IIC e curata da Simone Ciglia, presenta una serie di opere di carattere prettamente pittorico che hanno come tema principale lo studio delle nuvole. Fato ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2017
Alfano: “Dolore e sgomento per il terribile attacco di Parigi”

Dolore e sgomento per il terribile attacco di #Parigi alla Polizia francese. Siamo vicini ai familiari delle persone coinvolte e alla Francia. L’Unità di Crisi della Farnesina è attiva. Agli italiani che si trovano a Parigi raccomandiamo di evitare la zona degli Champs Elysees, di tenersi informati e seguire le indicazioni delle autorità locali.

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2017
Alfano: incontro in Farnesina con l’omologo azero, Mammadyarov

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha incontrato alla Farnesina il ministro degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaijan, Elmar Mammadyarov. Al centro dei colloqui le relazioni bilaterali in campo politico, economico, culturale, scientifico e tecnologico. Focus particolare sulle tematiche energetiche, incluso il gasdotto trans-Adriatico (TAP). A quest’ultimo riguardo, il […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2017
Ungheria – Scrittori italiani al Festival del Libro di Budapest

Al via domani 20 aprile il XXIV Festival Internazionale del Libro di Budapest al quale partecipera’ anche l’Italia. In programma c’e’ l’incontro con lo scrittore Giorgio Ghiotti, mentre venerdi’ 21 nella sala Federico Fellini dell’Istituto italiano di cultura nella capitale ungherese Tommaso Giagni parlera’ de “Le narrazioni di Roma in letteratura e nel cinema, dal […]

Leggi di più