“Il Tempo e la Voce” è un progetto di traduzione e trasposizione musicale di alcuni testi della Scuola Poetica Siciliana ideato da Enrico Coppola, musicista e storico dell’arte e Giuseppe Di Bella, cantautore e direttore della collana di poesia “Sete”. L’appuntamento è il prossimo 24 aprile (ore 19) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. “L’idea di questo progetto – si legge nella nota di presentazione dell’Iic – è sostanzialmente quella di collegare fra loro diversi momenti culturali, e diverse discipline, a partire dalla radice comune del nostro patrimonio. Tutto è nato dalla volontà di fare rivivere i testi della scuola poetica siciliana da cui la lingua e la letteratura italiana sono nate. Il motore primo di questa scelta va ricercato nell’interesse verso il dato culturale che alle radici di questa produzione letteraria si trovasse il siciliano, anche se un siciliano colto e medievale, andato perduto. Il tutto si lega alla volontà di riconquistare una consapevolezza di valore nell’oggi, nel contesto più imminente dove riaffermare la centralità del mediterraneo, dei suoi flussi non è affatto scontato, linguisticamente, musicalmente, culturalmente”.