Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
17 Luglio 2020
IC Bruxelles: “Celebrating Diversity” di Carla Chiusano

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles presenta la mostra Celebrating Diversity dell’artista Carla Chiusano, che si terrà dall’8 al 24 settembre negli spazi dell’Istituto.   Carla Chiusano nasce nel 1964 a Torino e trascorre molti anni a Londra, Rio de Janeiro, Roma e Ginevra. Attualmente risiede e lavora a Milano. Inizia a dipingere nel 2007 privilegiando l’astrattismo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2020
IIC La Valletta: il concerto di Bonadefe e Presti

In occasione della 30a edizione del Malta Jazz Festival, rassegna di maggior prestigio nell’arcipelago maltese dedicata al Jazz, il pianista e compositore Salvatore Bonafede ed il trombettista e compositore Alessandro Presti si esibiscono in un quintetto di musicisti italiani di grande talento, in uno dei primi concerti dal vivo a Malta dopo le restrizioni imposte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2020
Slovacchia: la Dolce vita di Fellini in mostra a Bratislava

Nell’anno in cui ricorre il 100° anniversario della nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Bratislava, insieme alla Galleria di Arte della Città di Zilina e al Museo Nazionale Slovacco, organizzano una mostra composta da materiali originali provenienti dall’Archivio Enrico Minisini di Cividale del Friuli, dalla Frittelli arte contemporanea di Firenze e dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2020
Croazia, la mostra “Italia. Le storie (in)visibili”

L’Ambasciata d’Italia in Croazia, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la l’Istituto Centrale di Demoetnoantropologia ed il Museo delle Civiltà di Roma, organizzano la mostra dal titolo Italia. Le storie (in)visibili, in programma dal 17 luglio al 16 agosto 2020 presso il Museo della Città di Vukovar.  La mostra propone una raccolta di opere […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2020
Il Ministro Luigi Di Maio alla firma del protocollo di cessione della Narodni Dom insieme al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor

In data 13 luglio 2020 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, si è recato a Trieste, dove ha partecipato alla cerimonia per la firma del protocollo per la cessione del Narodni Dom alla comunità slovena, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente sloveno Borut Pahor, del Ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, del Ministro dell’Università […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2020
IIC Lisbona, “Johan Padan” di Dario Fo ad Almada

La 37a edizione del Festival Teatrale di Almada, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, presenta Johan Padan a la Descoverta delle Americhe di Dario Fo e Franca Rame, nella messa in scena di Dario Fo, interpretato da Mario Pirovano della Compagnia Teatrale Fo Rame. Lo spettacolo è un monologo in due atti narrato da Johan Padan, un […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2020
Visita in Germania del Sottosegretario Merlo

Cominciata la visita del Sottosegretario con delega per gli Italiani all’estero, Ricardo Merlo, in Germania. A Saarbrucken, Merlo ha avuto una riunione con  gli esponenti del locale Com.It.Es. che rappresenta una comunità di oltre 25.000 connazionali. Il Sottosegretario ha quindi incontrato il ministro Presidente del Saarland, Tobias Hans, il Ministro per l’Europa Peter Strubell e […]

Leggi di più
Interviste
13 Luglio 2020
Intervista del Ministro Di Maio a Il Foglio

A SPORTELLATE CON DI MAIO. IN LIBIA CON IL DIALOGO E L’ELMETTO Di Maio dice che i pozzi dell’Eni in Libia sono asset geostrategici dell’Italia e quindi “vanno difesi con i denti”. Di Maio racconta l’elogio ricevuto dalla Merkel (mi si avvicinò e mi disse: “Mi parlano bene di te”). Di Maio spiega la necessità della prossima missione militare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2020
Skopie: food&wine, ICE promuove il Made in Italy

Nonostante le limitazioni imposte dalle misure di contrasto al coronavirus, si è tenuta anche quest’anno la settimana di promozione dei prodotti alimentari e vini italiani in Macedonia del Nord per iniziativa dell’Ufficio ICE di Skopie, in collaborazione con l’Ambasciata e con una delle maggiori catene di supermercati locali, introducendo nuovi prodotti food&wine nella grande distribuzione […]

Leggi di più
Comunicati
8 Luglio 2020
Incontro del Sottosegretario Scalfarotto con la Segretaria di Stato svizzera, Marie Gabrielle Ineichen Fleisch, e con il Direttore per gli Affari Europei del Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero, Roberto Balzaretti

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha incontrato a Berna la Segretaria di Stato per gli Affari Economici e Commercio Marie Gabrielle Ineichen Fleisch ed il Segretario di Stato e Direttore per gli Affari Europei del Dipartimento Federale degli Affari Esteri Roberto Balzaretti. In discussione numerosi temi legati alla relazione bilaterale tra Italia e Svizzera ed in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Copenaghen: Rodari, una mostra virtuale

Leggere attraverso l’immagine. Omaggio a Gianni Rodari è il nuovo progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, realizzato insieme alla Biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna, per celebrare i 100 anni della nascita del noto scrittore e pedagogista italiano. Si tratta di una mostra virtuale di illustrazioni ispirate ad una sua fiaba, La pianta Paolino, tratta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Sofia: la mostra “I Set di Fellini”

L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta la mostra pannellare di fotografie I Set di Fellini, dedicata al grande regista italiano. L’evento fa parte del programma estivo dell’IIC, ed è realizzato grazie alla Cineteca di Bologna in occasione del centenario della nascita del regista.     Le foto che compongono questa mostra sono documenti unici di […]

Leggi di più