Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Diplomazia Culturale
5 Agosto 2025
Varsavia, prima mostra di Giorgio Morandi

Alla presenza dell’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo è stata inaugurata presso la Galleria Nazionale d’Arte Zachęta di Varsavia la mostra “Giorgio Morandi”, prima esposizione sull’artista bolognese mai realizzata in Polonia. La mostra, organizzata sotto il patrocinio onorario dell’Ambasciata d’Italia in Polonia, è realizzata in collaborazione con il Museo Morandi di Bologna e con il supporto dell’Istituto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Agosto 2025
Cracovia, “Italia in Villa” tre giorni di eccellenze italiane

“Italia in Villa”, un festival di tre giorni interamente dedicato all’Italia, ha trasformato dal 25 al 27 luglio la storica Villa Decius a Cracovia in un autentico angolo del Belpaese nel cuore della Polonia. Per tre giorni la villa e il suo parco sono stati cornice di masterclass enogastronomiche, workshop culinari, concerti, mostre, degustazioni, lezioni di lingua […]

Leggi di più
Comunicati
1 Agosto 2025
Cinquant’anni dalla firma dell’Atto Finale di Helsinki. Tajani: “La sicurezza è indivisibile”

Ricorre oggi il cinquantesimo anniversario della firma dell’”Atto Finale di Helsinki”, avvenuta il 1 agosto 1975. L’Atto Finale di Helsinki e i dieci principi sulle relazioni tra gli Stati in esso contenuti (il cosiddetto “Decalogo di Helsinki”) sancirono che pace e sicurezza si costruiscono con il dialogo tra le nazioni nel rispetto della loro sovranità, […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
28 Luglio 2025
Sostenibilità è qualità, la nuova percezione dei consumatori italiani

I tre driver che spingono verso una maggiore attenzione alla sostenibilità sono la qualità, la preoccupazione e l’etica. È quanto emerge dalla ricerca “Sostenibilità è qualità”, condotta da Ipsos e Fondazione Symbola, che ha confermato le tendenze riguardo ai motivi che portano le persone a scegliere pratiche sostenibili. La qualità ha un ruolo determinante per […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Luglio 2025
Praga, Mastroianni in mostra con “Lo sguardo di Marcello”

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita fino al 17 settembre la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni, a poco più di cento anni dalla nascita. Il grande evento dell’estate praghese è stato inaugurato il 17 luglio alla presenza di numerosi ospiti, tra cui l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili e il curatore della mostra Daniele […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Luglio 2025
Elena Fontanella, nuova Direttrice di chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Madrid

Elena Fontanella, nuova Direttrice di chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Madrid, intende rafforzare la presenza culturale italiana in tutto il territorio della Spagna occidentale attraverso attività decentrate, teaser di grandi eventi italiani e iniziative congiunte con le diverse istituzioni italiane presenti in Spagna. Identità forte, accoglienza, attrattività e promozione della lingua italiana: sono […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Luglio 2025
Budapest, mostra di Giacomo Marastoni

Dopo 6 anni di lavoro preparatorio, è stata inaugurata il 18 giugno al Museo Storico di Budapest la prima grande mostra retrospettiva dedicata a Giacomo Marastoni: “Un italiano a Pest – Giacomo Marastoni (1804-1860) e la prima Accademia ungherese di pittura”. Giacomo Marastoni, o Jakab Marastoni come lui stesso si faceva chiamare in ungherese (1804-1860), […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Luglio 2025
Parigi, mostra di Fausto Pirandello

È stata inaugurata mercoledì 11 giugno 2025 la mostra “Fausto Pirandello. La pittura e la condizione umana”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e aperta al pubblico fino al 3 ottobre, alla presenza del curatore e di Giovanna Carlino Pirandello, Presidentessa della Fondazione Fausto Pirandello. Celebrato dalla critica per la carica espressiva della sua […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2025
Cipro, progetto di ricerca italiano su “Archeologia Viva”

Ai risultati e alle più recenti acquisizioni del progetto archeologico italiano ad Erimi (Cipro) è stato dato ampio spazio sul numero di Luglio-Agosto 2025 della rivista Archeologia Viva che dedica al progetto italiano, attivo da oltre quindici anni, anche la copertina. La Missione Archeologica Italiana a Erimi, sull’isola di Cipro, è un progetto dell’Università di […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2025
Lotta alla criminalità nel segno di Falcone e Borsellino. I Sottosegretari Silli e Tripodi intervengono all’incontro internazionale “Le sfide della criminalità transnazionale” a Palermo

I Sottosegretari del Ministero degli Affari Esteri Giorgio Silli e Maria Tripodi partecipano ai lavori del quarto appuntamento di un percorso di studio e coordinamento tra procure europee e latinoamericane promosso dalla Farnesina con la Procura Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo, attraverso i Programmi bilaterali Falcone Borsellino ed ITAJUS, ed europei EL PACCTO 2.0 e COPOLAD […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
18 Luglio 2025
Sparkle amplia la copertura in Grecia con un nuovo punto di presenza a Salonicco

Sparkle annuncia l’apertura di un secondo Punto di Presenza (PoP) a Salonicco per supportare la crescente domanda di connettività internazionale in Grecia e nella regione balcanica. Situato in un data center neutrale nel nord della Grecia, il nuovo PoP offre servizi di transito IP Tier-1 e capacità a operatori nazionali e regionali, ISP, OTT, imprese, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Luglio 2025
Stoccarda, Zucchero e Mario Biondi a Jazzopen 2025

Schlossplatz, la piazza più grande del centro di Stoccarda, ha accolto due voci di primo piano della scena musicale italiana. Nell’ambito di Jazzopen 2025, festival che ha mosso i suoi primi passi a Stoccarda nel 1994, si sono esibiti Zucchero e Mario Biondi, regalando al pubblico tedesco i pezzi più amati e indimenticabili dei rispettivi […]

Leggi di più