Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
Italia-Svizzera: primo foro di dialogo a Roma

“Imprimere un ulteriore impulso alle eccellenti relazioni bilaterali” tra Italia e Svizzera. E’ questo l’obiettivo del primo forum di dialogo bilaterale che si è aperto oggi a Villa Madama alla presenza dei ministri degli Esteri Giulio Terzi e Didier Burkhalter, promosso dall’ambasciata svizzera in Italia e dalla rivista Limes, in collaborazione con l’Ispi. Stimolare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2013
Kosice: Capitale Europea Cultura, cerimonia di apertura con Stefano Giannotti

La composizione “Corali per la vecchia e nuova Europa” di Stefano Giannotti sarà interpretata, alla presenza dell’autore, alla cerimonia di apertura di Kosice 2013 Capitale Europea della Cultura. I temi trattati nel brano, per Kosice, sono un invito all’Europa a riciclare materiali e a produrre beni ed energia pensando anche all’ambiente. L’evento è organizzato in […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2013
MADRID: PRIMO CONCERTO DEL CICLO ‘GRANDI VOCI PER VERDI’

Il baritono Michele Pertusi, accompagnato al pianoforte da Michele Errico, è stato il protagonista del primo concerto del ciclo “Grandi voci per Verdi”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Pietro Sebastiani, è stato presentato un compatto programma monografico verdiano, spaziando dalle poco conosciute, ma magnifiche, Romanze da camera, un genere molto […]

Leggi di più
Interventi
11 Gennaio 2013
Intervento del Ministro Terzi al seminario “Il Partenariato Strategico America Latina-UE e le sfide della globalizzazione: le PMI come motore della crescita comune”

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Presidente Benita Ferrero-Waldner, Presidente Roberto Formigoni, Autorità, Signore e Signori sono lieto di intervenire a questo seminario organizzato dalla Regione Lombardia, con il sostegno del Ministero degli Esteri e della Fondazione UE-LAC. Ringrazio molto il Segretario Generale della Rete Italia America Latina, Senatore Gilberto Bonalumi, grande e convinto […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2013
TBILISI ITALIA PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA CON GIANCARLO GIANNINI

L’Italia è stata protagonista alla XIII edizione del Festival Internazionale del Cinema di Tbilisi, lo scorso dicembre. Fiore all’occhiello del programma italiano, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata italiana, è stata la partecipazione di Giancarlo Giannini come ospite d’onore alla sezione speciale “Actor in Focus”. Sono stati proiettati quattro film interpretati da Giannini ed è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2013
Italia-Olanda: Terzi-Timmermans: impegno comune per rafforzare Ue

Italia e Olanda sono “fortemente impegnate nel processo di consolidamento dell’unione economica e monetaria europea” e per il “rafforzamento istituzionale” dell’Ue nelle questioni di politica estera e di sicurezza comune. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il collega olandese Frans Timmermans. Accordi regionali, vigilanza bancaria e […]

Leggi di più
Note di accreditamento
4 Gennaio 2013
Incontro NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Min. Esteri Terzi – Min. Esteri olandese Timmermans (Farnesina, 7 gennaio 2013)

Lunedì 7 gennaio 2013, alle ore 10.00, il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi incontrerà alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri olandese, Frans Timmermans. Al termine dell’incontro è previsto un punto stampa congiunto. I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi, compilando il formulario interattivo, disponibile […]

Leggi di più
Interviste
4 Gennaio 2013
De Mistura: «2013, le tre sfide per l’Italia nel mondo» (L’Uninità)

Le sfide internazionali del 2013 e l’impegno italiano in Europa e nel mondo. L’Unità ne discute con Staffan De Mistura, vice ministro degli Esteri, già Rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite in Iraq (2007) e Afghanistan (2010). «Di certo, il 2013 – rimarca De Mistura – non può essere l’anno dei rinvii». Quali […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2013
BUDAPEST – Anno cultura italiana, si inizia con Pergolesi il 6 gennaio

Per inaugurare l’Anno della Cultura Italiana in Ungheria, l’Istituto Italiano di Cultura ha in programma domenica 6 gennaio un concerto con la partecipazione dell’Ensemble Carmina et Cantica – direzione artistica, Beatrice Bianco. “La morte di San Giuseppe” Il contralto Cristina Melis, i soprani Marcella Orsatti Talamanca e Camilla Corsi, il tenore Gianluca Zampieri, accompagnati dall’Orchestra […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2013
VARSAVIA – Gala per Verdi a San Silvestro

Una serie di brani tratti dalle piu’ famose opere di Verdi, con l’orchestra al gran completo, l’intero coro e alcuni cantanti lirici. La notte di San Silvestro il Gran Teatro Nazionale dell’Opera di Varsavia ha dedicato un evento di Gala al compositore con la collaborazione e sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia. Secondo il […]

Leggi di più
Comunicati
31 Dicembre 2012
Terzi: soddisfazione per ratifica da parte della Serbia di Accordo bilaterale in materia energetica concluso con l’Italia il 25 ottobre 2011

Il Ministro Giulio Terzi ha appreso con soddisfazione che anche da parte della Serbia sono state completate le procedure interne di ratifica dell’Accordo bilaterale in materia energetica concluso con l’Italia il 25 ottobre 2011. L’Accordo fa in modo che l’energia elettrica pulita prodotta in Serbia venga poi utilizzata in Italia, e consentirà al nostro Paese […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2012
Croazia: presidente visita ospedale, grazie Italia

Visita del presidente croato Ivo Josipovic all’ospedale pediatrico di Gornja Bistra dove da dieci anni opera la Fondazione internazionale “Il Giardino delle Rose Blu” assistita da un gruppo di volontari italiani.La prima collaborazione italiana con l’ospedale, dove sono ricoverati un centinaio di bambini affetti da malattie genetiche incurabili, risale al 1998 quando il sacerdote don […]

Leggi di più