Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Diplomazia Culturale
18 Luglio 2024
NUOVO GRAND TOUR – Scadenza bando prorogata al 28 luglio 2024

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC hanno avviato una procedura pubblica di selezione relativa al progetto NUOVO GRAND TOUR. Nuovo Grand Tour è un progetto di residenza per giovani talenti europei sotto i trent’anni che si svolge in Italia e in Francia, attraverso una rete di istituzioni […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Luglio 2024
Polonia, importanti progetti industriali al vaglio del nuovo Governo

Il nuovo Governo polacco ha confermato la costruzione tra Varsavia e Lodz del CPK – “Central Communication Hub”- un nuovo aeroporto destinato a svolgere la funzione di hub, integrando trasporto aereo, ferroviario e stradale; mentre non è ancora stata presa una decisione definitiva sulla realizzazione di una fabbrica per la produzione di un’auto elettrica nazionale, […]

Leggi di più
Comunicati
17 Luglio 2024
Presto in Italia Francesco Flauto – detenuto in Romania

Il Signor Francesco Flauto (nato a Battipaglia il 14.12.1991) è stato fermato a Costanza in Romania il 30 aprile 2023 con l’accusa di traffico di stupefacenti e di detenzione di droga. Il connazionale era stato arrestato insieme a un altro cittadino italiano nell’ambito di un’operazione di polizia distinta rispetto a quella che ha condotto all’arresto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Luglio 2024
A Bruxelles l’arte triestina al femminile

“L’arte triestina al femminile nel ‘900 d’avanguardia italiano ed europeo” è il titolo della mostra organizzata dall’Istituto italiano di cultura a Bruxelles e aperta al pubblico fino al 31 luglio 2024. L’esposizione include opere di Leonor Fini, Maria Lupieri, Maria Melan, Anita Pittoni e Miela Reina. Ideata e curata da Marianna Accerboni, include circa 130 […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Luglio 2024
Amsterdam: Melodia e Virtuosismo nella musica italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, ha presentato lo scorso 14 giugno il concerto “Melodia e Virtuosismo nella musica italiana” con l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma” in una formazione di 11 musicisti. Il concerto si è svolto alla Keizersgrachtkerk di Amsterdam. L’Orchestra da camera “I […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2024
Il Ministro Tajani incontra il nuovo Ministro degli Esteri dei Paesi Bassi Caspar Veldkamp a margine dei lavori del vertice NATO in corso a Washington

A margine dei lavori del Vertice della NATO in corso negli Stati Uniti, a Washington, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi il nuovo Ministro degli Esteri dei Paesi Bassi, Caspar Veldkamp. I due Ministri hanno manifestato la comune volontà di dare […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Luglio 2024
La Festa della Musica a Istanbul

Per la Festa della Musica 2024 a Istanbul, il CIDIM e l’Istituto Italiano di Cultura hanno proposto un concerto speciale lo scorso 21 giugno, al Teatro dell’Istituto a Casa d’Italia. A rappresentare il talento italiano il baritono Gianandrea Navacchia, il soprano Fiorenza Mercatali e Francesco De Poli al pianoforte, con un programma che ha incluso […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
9 Luglio 2024
Serbia, nuova edizione della Guida “Fare Affari in Serbia”

L’Ambasciata d’Italia a Belgrado, in collaborazione con le componenti del Sistema Italia presenti nel Paese, ha realizzato una nuova edizione della Guida pratica “Fare Affari in Serbia” La guida risponde all’esigenza di sintetizzare la nuova strategia del Sistema Italia in Serbia e alla necessità di illustrare i mutamenti intervenuti nel Paese, che sta facendo progressi […]

Leggi di più
Comunicati
8 Luglio 2024
Il Vice Ministro Cirielli riceve una delegazione del Parlamento moldavo

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha ricevuto oggi una delegazione del Parlamento moldavo per un confronto che ha confermato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali e che si situa a poche settimane dalla visita ufficiale del Presidente Mattarella a Chişinău, la prima di un Capo di Stato italiano […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Luglio 2024
A Parigi la mostra “Vicino/Lontano”

La mostra fotografica “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia” è stata inaugurata il 1° luglio a Parigi presso la Salle Mirò dell’UNESCO, su iniziativa della Rappresentanza Permanente d’Italia. Ideata e realizzata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, in collaborazione con il PalaExpo e il Centro Studi sul Mediterraneo del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Luglio 2024
Pubblicato il libro “Italia-Helsinki 50”

In preparazione del cinquantesimo anniversario dalla firma dell’Atto finale di Helsinki del 1975, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE a Vienna ha promosso la realizzazione di un libro che approfondisce numerosi aspetti storici di un periodo particolarmente importante per la politica estera. È nato così il libro “Italia-Helsinki 50. Dall’Atto finale di Helsinki del 1975 […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Luglio 2024
Premio letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede

Si è tenuta il 2 luglio a Palazzo Borromeo la cerimonia di conferimento del Premio letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede, assegnato quest’anno a Piero Damosso, giornalista del Tg1, caporedattore e curatore della rubrica Tg1 Dialogo, per il libro “Può la Chiesa fermare la guerra? Un’inchiesta a sessant’anni dalla Pacem in Terris”, edito nel […]

Leggi di più