Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
28 Settembre 2025
Intervista ad Antonio Tajani «A Gaza l’accordo è possibile ma Hamas se ne deve andare» (Il Messaggero)

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, Hamas avrebbe aperto sul piano del presidente degli Stati Uniti per porre fine alla guerra a Gaza, che prevede anche l’immediato rilascio di tutti gli ostaggi israeliani. Che scenario si prospetta? «Lo scenario deve essere quello di arrivare a un cessate il fuoco per mettere fine alla carneficina di un […]

Leggi di più
Interviste
28 Settembre 2025
Intervista ad Antonio Tajani «Pericoloso forzare il blocco navale L’Italia farà di tutto a tutela dei cittadini» (Il Tempo)

La tre giorni di Forza Italia «Libertà» a Telese Terme termina sua seconda tappa e il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, segretario nazionale azzurro, concede qualche minuto al Tempo in un’agenda vorticosa, tra incontri e telefonate che, anche nell’ombra del borgo sannita, lo raggiungono continuamente. In particolare un colloquio telefonico: quello di circa 25 minuti […]

Leggi di più
Interviste
28 Settembre 2025
Intervista ad Antonio Tajani «A Gaza l’accordo è possibile ma Hamas se ne deve andare» (Il Messaggero)

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, Hamas avrebbe aperto sul piano del presidente degli Stati Uniti per porre fine alla guerra a Gaza, che prevede anche l’immediato rilascio di tutti gli ostaggi israeliani. Che scenario si prospetta? «Lo scenario deve essere quello di arrivare a un cessate il fuoco per mettere fine alla carneficina di un […]

Leggi di più
Comunicati
25 Settembre 2025
Contatti del Ministro Tajani con Francia e Belgio per assistenza a cittadini europei sulla Flotilla

A New York per l’Assemblea Generale dell’Onu, il Vice Premier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avuto una conversazione con il Ministro degli Esteri del Belgio Maxime Prévot. Il Belgio ha chiesto all’Italia di garantire assistenza umanitaria anche ai cittadini belgi imbarcati sulle imbarcazioni della Flotilla. Tajani ha garantito che, in caso di necessità, […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2025
L’Italia riunisce i paesi dei Balcani occidentali. Tajani: “Nell’UE per rafforzare tutta l’Europa”

Nell’ambito della Settimana di Alto Livello della 80ma Assemblea dell’Onu, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha promosso e presieduto una nuova riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani occidentali e del gruppo “Amici dei Balcani occidentali”, a cui hanno preso parte i ministri e i rappresentanti di Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Settembre 2025
Brno, paesaggi romani in mostra con Gabriele Basilico

Arriva a Brno, grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Praga e la Galleria Morava, la mostra “Gabriele Basilico. Roma”, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il MUNAF – Museo Nazionale di Fotografia e l’Archivio Gabriele Basilico, in occasione degli 80 anni dalla nascita del grande […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Settembre 2025
Amburgo, rassegna “Cinema!Italia!”

È in corso ad Amburgo la ventottesima edizione del festival cinematografico “Cinema!Italia!”, un incontro con il cinema italiano contemporaneo nella sue molteplici declinazioni di genere. La manifestazione ha mosso i primi passi ad Amburgo con la proiezione di “Una madre” di Stefano Chiantini, alla presenza del regista, e proseguirà toccando altre 35 città tedesche per concludersi a dicembre a Berlino. “Cinema!Italia!” darà spazio ad alcune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2025
Sarajevo, Marta Kos: Ue e Italia insieme per la costruzione del museo di arte contemporanea “Ars Aevi”

La Commissaria europea per l’Allargamento, Marta Kos, in visita ufficiale di tre giorni in Bosnia-Erzegovina, ha partecipato oggi, 22 settembre, presso il Municipio di Sarajevo, alla cerimonia di firma del contratto tra la Delegazione dell’UE in Bosnia-Erzegovina e l’UNESCO, finalizzato al finanziamento della costruzione del Museo di Arte Contemporanea Ars Aevi. L’accordo è stato firmato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Settembre 2025
Lucerna, grande successo per l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano

Applausi scroscianti dal pubblico per l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, mirabilmente diretta dal Maestro Riccardo Chailly in occasione della serata di chiusura del Festival di Lucerna, tenutasi il 13 settembre.  L’edizione estiva del Festival musicale della città elvetica, intitolata quest’anno “Open End”, invitava ad esplorare composizioni incompiute o pensate per durare all’infinito. Tali […]

Leggi di più
Comunicati
17 Settembre 2025
Sottosegretario Silli alla 69ª Conferenza Generale dell’AIEA

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato la delegazione italiana alla 69ª Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), in corso a Vienna dal 15 al 19 settembre. Nel corso dell’intervento nazionale, il Sottosegretario ha sottolineato come solo una soluzione diplomatica del dossier iraniano possa garantire […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Settembre 2025
Copenaghen, Paolo Simonazzi in mostra con “Mondo Piccolo”

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, ha ospitato la mostra “Mondo Piccolo” del fotografo Paolo Simonazzi, curata da Andrea Tinterri. L’esibizione prende forma dall’omonimo progetto iniziato nel 2006 dal fotografo emiliano, un lavoro alla riscoperta delle terre care allo scrittore Giovannino Guareschi, luoghi dell’anima più che della geografia. Fotografie capaci di ricostruire un immaginario […]

Leggi di più